Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La marcia delle Libertà: le testimonianza di una esperienza spirituale irripetibile

La marcia delle Libertà: le testimonianza di una esperienza spirituale irripetibile

I pellegrini hanno attraversato la Puglia, percorrendo la via Francigena

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Maggio 2022
in Cronaca
La marcia delle  Libertà: le testimonianza di una esperienza spirituale irripetibile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ROSANNA PROCACCI
Ha attraversato anche la Puglia e in modo particolare le nostre coste e le nostre città il gruppo della Marcia delle Libertà, che abbiamo incontrato per comprendere il messaggio che portano avanti lungo la penisola.
L’iniziativa della Marcia delle Libertà e per la Pace nasce da un’idea del Giudice Triestino Paolo Sceusa, che dal 6 gennaio ha mosso un gruppo di camminatori dal nord Italia attraversandola fino a fine febbraio ad Assisi. Quindi ha lasciato il testimone a tanti altri che come lui hanno voluto esprimere una testimonianza e un messaggio per affermare le libertà costituzionali violate da obblighi vaccinali e certificati che minano la vera libertà.
Ora la Marcia è in viaggio verso Leuca e sta percorrendo la nostra splendida Puglia, di cui sta sperimentando l’accoglienza, come nelle altre regioni.
Le camminatrici e i camminatori sono di varia provenienza non solo geografiica ma anche di pensiero, di politica ma tutti accomunati dall’idea della marcia, tutti attratti dalla testimonianza di Sceusa che “ si distingue per la sua competenza, autorevolezza, semplicità, chiarezza, politicita’,” pulizia mentale”.
La marcia ha avuto grande risonanza nel nord Italia e adesso vuole concludersi a Leuca sensibilizzando anche la regione più vaccinata d’ Italia Il gruppo iniziale del Magistrato si è fermato ad Assisi e poi ha passato il testimone agli altri che la stanno portando avanti con la stessa modalità: chiedendo e trovando disponibilità a vitto e alloggio nelle località che si decide di visitare, un po’ seguendo la via Francigena, un po’ i percorsi degli antichi pellegrini, riscoprendo posti meravigliosamente belli e inesplorati, le strade e la storia romane, il mondo antico. Non è solo un cammino nel quale si percorrono 20-30 km giornalieri: è soprattutto un percorso di testimonianza, per portare avanti un messaggio di Libertà e di Pace, un vero e proprio percorso interiore, in cui si impara a superare le difficoltà incontrate, in cui si sperimenta il coraggio di lasciare a casa affetti e certezze, in cui si accetta la trasformazione che avviene soprattutto in se stessi, l’ esperienza del gruppo ( le decisioni da condividere, il rispetto dei tempi altrui) e l ‘ esperienza del cammino personale nel proprio io.
La libertà per i camminatori è libertà di pensiero e di espressione, dal giudizio che separa, da ogni forma di ricatto e paura, da sistemi che soffocano, cercando di insegnare ai giovani che bisogna sempre mettere e mettersi in dubbio, essere critici continuando a credere in se stessi e avendo fiducia nella propria spiritualità e nei propri sogni, dubitando nelle fedi imposte.
Il gruppo attuale, circa di una decina di persone, in maggioranza donne, è eterogeneo, composto da lavoratrici e lavoratori in quiescenza e sospesi perché appartenenti al settore pubblico che non ha lasciato spazio alla libertà vaccinale e che considerano sofferente e distrutto.
Da noi hanno seguito la tappa da Trani a Bisceglie, dopo aver avuto a Canosa e Cerignola un’accoglienza speciale dall’Associazione della via Francigena, che hanno voluto citare e ringraziare. A Bari tre componenti del “ Mondo che voglio” di Palese si sono affiancati al cammino, dopo averli ospitati nella notte precedente. Membri di Salutetica hanno affiancato i marciatori, mentre alcuni associati a Stargate hanno accolto in città e poi trovato l ‘ alloggio per la notte. Durante la visita a Bari, piacevoli incontri hanno reso il cammino ancora più ricco ed interessante con la visita del nostro splendido capoluogo.
Si può dunque portare un messaggio anche con un cammino, si può dire basta ad oppressioni e fare resistenza anche percorrendo km a piedi e incontrando gente, si può insegnare il coraggio e il libero arbitrio anche imparando a stare bene con se stessi in un percorso, oltre che di cuore, “ di testa e di piedi”.

Articolo Precedente

Bitonto è in festa per la propria Patrona, grazie al Comitato Feste Patronali

Prossimo Articolo

CALCIO – Il Bitonto perde la finale playoff col Francavilla in Sinni e chiude così una stagione stregata

Related Posts

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Il Bitonto perde la finale playoff col Francavilla in Sinni e chiude così una stagione stregata

CALCIO - Il Bitonto perde la finale playoff col Francavilla in Sinni e chiude così una stagione stregata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3