Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Guardia di Finanza restituisce alla Diocesi di Teramo-Atri la “Madonna in Trono col Bambino” del XIV secolo

La Guardia di Finanza restituisce alla Diocesi di Teramo-Atri la “Madonna in Trono col Bambino” del XIV secolo

La statua lignea era tra i beni di un collezionista d'arte di Bitonto. La cerimonia di consegna questa sera, dopo 47 anni dal furto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Luglio 2023
in Cronaca
La Guardia di Finanza restituisce alla Diocesi di Teramo-Atri la “Madonna in Trono col Bambino” del XIV secolo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 27 luglio 2023 alle ore 16:30, presso la parrocchia Sant’Egidio Abate di Cerqueto (TE), il Comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Bari, Tenente Colonnello Giovanni DI BELLA, e il Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Bitonto, Capitano Caterina SIBILLO, restituiranno una statua lignea del XIV secolo raffigurante la “Madonna in trono col Bambino” sottratta nel 1976 dalla Chiesa di Sant’Egidio Abate di Cerqueto in provincia di Teramo.

L’attività nasce a seguito della dipartita di un collezionista d’arte di Bitonto e la riconsegna da parte degli eredi di una statua lignea policroma raffigurante una Madonna con Bambino.

A seguito di contatti intrapresi dalla Tenenza di Bitonto con il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari, si accertava che la statua in questione era tra gli oggetti di notevole valore artistico da ricercare, in quanto trafugata nel 1976.

Si rappresenta, inoltre, che nel corso della medesima attività venivano rinvenuti e sequestrati oltre 500 reperti archeologici e beni d’arte di pregevole valore. Tra questi, quelli illecitamente detenuti sono stati restituiti in quanto appartenenti al patrimonio indisponibile dello Stato e alla Chiesa.

Alla cerimonia di restituzione saranno presenti il Vescovo della Diocesi di Teramo-Atri, S.E. Mons. Lorenzo LEUZZI, il Presidente della Provincia di Teramo, Ing. Camillo D’ANGELO, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Teramo, Colonnello Pasquale SACCONE, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Teramo, Colonnello Fabrizio CHIRICO, il Presidente del Bacino Imbrifero Montano di Teramo, Marco DI NICOLA, il Vicesindaco del comune di Fano Adriano, Antonio DI BATTISTA.

 

Articolo Precedente

“Ti presento Violetta”. Antonio Stornaiolo racconta la protagonista de “La Traviata” per il Bitonto Opera Festival

Prossimo Articolo

Musica, vacanze e civiltà contadina nel terzo appuntamento di “Intrecci del Sud”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Musica, vacanze e civiltà contadina nel terzo appuntamento di “Intrecci del Sud”

Musica, vacanze e civiltà contadina nel terzo appuntamento di “Intrecci del Sud”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3