Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Giunta comunale approva Atto di Indirizzo per il Piano Urbanistico Generale

La Giunta comunale approva Atto di Indirizzo per il Piano Urbanistico Generale

Parisi: “Avviato cammino importante che vede l’intera città coinvolta”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Settembre 2015
in Cronaca
La Giunta comunale approva Atto di Indirizzo per il Piano Urbanistico Generale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Giunta Abbaticchio, nella seduta del 18 settembre, ha approvato l’Atto di Indirizzo per il Piano Urbanistico Generale (PUG), avviando così ufficialmente il lavoro di redazione del nuovo piano.
“E’ stato costituito – dichiara l’assessore alle Politiche
Urbanistiche, Nicola Parisi – l’Ufficio di Piano che in breve tempo si doterà di collaborazioni di alta competenza professionale e scientifica in modo da renderlo idoneo al compito assegnatogli con il
contributo di una giovane componente professionale che, ne sono sicuro, animerà con passione il lavoro che ci aspetta. Inizia, così, un cammino importante che vede l’intera città coinvolta, nessuno escluso, nel delineare un nuovo futuro attraverso uno strumento adeguato per caratteristiche tecniche e contenuti ai tempi che ‘vorticosamente’ cambiano”.
Passaggio fondamentale nel processo delineato dalla Giunta sarà l’istituzione del Bitonto Urban Center (BUC), coordinato
dall’Assessorato alle Politiche Urbanistiche, con l’obiettivo di far conoscere le principali politiche e i progetti che stanno cambiando Bitonto e il territorio metropolitano. L’Urban Center tematico accompagnerà l’attività dell’Ufficio di Piano, stimolando il suo lavoro mediante una continua proposizione di idee, criticità e ipotesi
progettuali, che saranno raccolte da tutte le componenti della società civile (cittadini, istituzioni pubbliche, associazioni e
rappresentanti del mondo economico e sociale).
“Questo processo partecipativo – spiega Parisi – sarà finalizzato alla costruzione delle politiche di sviluppo della nostra comunità, coinvolgendola nella costruzione di una nuova visione dello sviluppo futuro che affronti i temi essenziali del processo di trasformazione territoriale ed economico-sociale. Sarà raccolta ed interpretata  la
domanda locale utilizzando la conoscenza specifica del territorio da parte degli abitanti e degli attori organizzati presenti nella città, che costituisce una fonte essenziale per la formulazione di un progetto realmente capace di cogliere le diverse dimensioni della vita urbana. Sarà messa a frutto la competenza progettuale presente fra gli abitanti e gli attori locali, una competenza cruciale per il buon governo dei processi di trasformazione”.
L’Urban Center avrà il compito di informare i cittadini sul processo di costruzione del PUG, del progressivo stato di maturazione e
definizione delle scelte di Piano, dei prodotti che continuamente
verranno elaborati, presidiando i processi di comunicazione e
costruzione condivisa del Piano, per assicurare il coinvolgimento
attivo  della società locale nelle sue diverse articolazioni.
“Risulterà dirimente – aggiunge il sindaco Abbaticchio – la capacità
che avremo nel far collimare tutte le possibilità che sono già state
attivate e che si attiveranno sulla pianificazione strategica del
nostro territorio sia nella dimensione comunale che nel rapporto con
l’intera area metropolitana. Bitonto è già capofila nel progetto di un
Parco Multifunzionale di valorizzazione delle Torri e dei Casali del
Nord Barese il cui studio di fattibilità è già in corso; questo lavoro
ci lega indissolubilmente allo scenario strategico del Patto
Città-Campagna che è una delle grandi scommesse del Piano
Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR) già adottato. Lo studio di
fattibilità ci consentirà di candidare a finanziamento opere
importanti per la riqualificazione e rivitalizzazione del nostro
paesaggio naturale ed agrario.
Fino ad oggi l’opera di reperimento dei fondi per il finanziamento di
opere pubbliche è stata svolta, comunque, su una programmazione che
proveniva dalla passata stagione 2007-2013. Oggi siamo alle soglie di
una nuova Programmazione Operativa sia Regionale che Nazionale
(2014/2020),  che vedrà la pubblicazione vorticosa di bandi per
l’assegnazione di fondi per la realizzazione di opere sia dal Fondo
Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) che dal Fondo Sociale Europeo
(FSE) dirette ai Comuni. Se si considera che tutto ciò coinciderà con
il lavoro di stesura del PUG si intuisce di quale portata è la sfida
che ci apprestiamo a compiere. Più le occasioni che intercetteremo
coincideranno con quelle che saranno le strategie di sviluppo delle
città, che andranno via via delineandosi, più riusciremo in anticipo
ad indirizzare fattivamente la trasformazione e la riqualificazione
della nostra città. L’Urban Center avrà il delicato compito di rendere
tutto ciò possibile; più la partecipazione sarà attiva e piena e
maggiori saranno i risultati attesi”.
Il Bitonto Urban Center avrà sede al secondo piano del palazzo
municipale di Piazza Marconi e potrà utilizzare anche gli spazi
dell’attiguo Torrione Angioino per le attività di promozione dei
risultati e delle proposte che saranno di volta in volta promosse,
oltre che dei risultati intermedi raggiunti dall’Ufficio di Piano.
“Ieri – annuncia l’arch. Parisi – ci è giunta la notizia
dell’ammissione della nostra candidatura per l’accesso a finanziamenti
per la realizzazione di un intervento di recupero e valorizzazione del
Torrione Angioino, mediante la realizzazione di una galleria avanzata
per le esposizioni di arte ed installazioni contemporanee rende ancora
più stimolante il progetto che ci attende. Presto sarà reso pubblico
un avviso ed un regolamento per l’accesso all’Urban Center ed alle sue
attività; in concomitanza con l’inaugurazione della sua apertura sarà
promosso un incontro pubblico per presentare l’Atto di Indirizzo e le
attività che nel Torrione saranno svolte”.

Tags: abbaticchioassessore ParisiPugregione puglia
Articolo Precedente

A Ottobre, i corsi CAD 2D e CAD 3D alle Officine Culturali

Prossimo Articolo

Permessi ZTL nel Centro antico: dal 28 settembre la distribuzione dei contrassegni

Related Posts

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile
Comunicato Stampa

Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile

13 Giugno 2025
Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto
Cronaca

Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Permessi ZTL nel Centro antico: dal 28 settembre la distribuzione dei contrassegni

Permessi ZTL nel Centro antico: dal 28 settembre la distribuzione dei contrassegni

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3