Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Giovane Italia: “Buon 8 Marzo a tutte. E che sia giorno di bilanci sulla condizione femminile”

La Giovane Italia: “Buon 8 Marzo a tutte. E che sia giorno di bilanci sulla condizione femminile”

Quante violenze e quanti soprusi subisce ancora la donna, oggi, nel mondo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Marzo 2014
in Cronaca
La Giovane Italia: “Buon 8 Marzo a tutte. E che sia giorno di bilanci sulla condizione femminile”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla Giovane Italia Bitonto riceviamo e volentieri pubblichiamo. 

8 Marzo: giornata di bilanci sulla condizione femminile, in cui
sensibilità e attenzioni verso le tematiche di genere sembrano aumentare.
Arriviamo a questa data con le cronache che quasi quotidianamente ci riportano
vicende tragiche che coinvolgono donne e con una crisi che le colpisce per
prime e più duramente.

Con tutto rispetto per la tradizione, questa
battaglia per i diritti delle donne non deve avere una connotazione politica,
ma essere trasversale, non è giusto relegarla in uno schema che non le
appartiene.  Ricordarsi di essere
donne e volere pari dignità e diritti, non è andare un giorno all’anno in
pizzeria o discoteca. Questo giorno, dovrebbe essere di riflessione per
chi subisce ancora, anche intorno a noi, ingiustizie legate al genere.

È
stato stimato che ogni 12 secondi una donna subisce violenza: 290 al giorno! (
dati Eures 2013).

Sono dati preoccupanti che abbiamo il
dovere di combattere con ogni mezzo e primo fra tutti quello della cultura e
dell’informazione, perché ogni donna possa sentirsi ascoltata, capita e difesa,
ma soprattutto non più sola.

Bisogna intervenire psicologicamente per
il recupero della propria stima, ma anche economicamente garantendo quella
indipendenza dal proprio carnefice che spesso imprigiona nell’omertà per il
timore di rimanere senza i fondi necessari per poter mantenere se stesse ed i
propri figli.

Ban Ki-Moon in un
messaggio rivolto alle donne disse: <….investire
sulle donne non è solo la cosa giusta da fare, è la cosa intelligente
>…….<convinto che, nelle donne, il mondo abbia a
disposizione il potenziale più significativo e tuttavia più largamente
inutilizzato per lo sviluppo e la pace
>…

Sono le donne a
subire le conseguenze più severe della povertà, dell’analfabetismo, delle guerre
e ad essere le vittime dei più odiosi abusi dei diritti umani, e fino a quando
i diritti delle donne non saranno riconosciuti dalle istituzioni come centrali
per il perseguimento di programmi di sviluppo sostenibili ed efficaci, non ci
saranno passi avanti significativi nella lotta contro queste discriminazioni.

Il
cammino è dolorosamente ancora lungo e tortuoso!

Ogni giorno le DONNE combattono contro un
datore di lavoro che, prima di assumerle, chiede loro se pensano di avere dei
figli; contro un mancato congedo di maternità; contro un marito che nega loro
la possibilità di cercare un lavoro, per rendersi indipendenti; contro il
pregiudizio di tanti che sono fermamente convinti che le donne non sono in
grado di eseguire determinate mansioni (quante donne sono ai vertici di aziende
o a capo di Governi?!! Pochissime!).

Ancor più grave è poi l’aspetto
legislativo. Sorprende sapere che in paesi democratici, o che tali si
professano, o che dichiarano di essere più sensibili al tema, mancano norme  in materia di tutela della donna, su più
fronti. Nello specifico ,il primo vero passo per combattere la violenza contro
le DONNE, è quello di  ritenerla un reato
specifico.

Un passo importante, in
tal senso, sul nostro territorio nazionale, è avvenuto il 9 ottobre
2013, quando è stato convertito in legge il “ Decreto sul femminicidio”, che  introduce, finalmente, le aggravanti per le
violenze perpetrate in una relazione affettiva, ai danni di una DONNA incinta o
sotto gli occhi di un minore.

L’autentica chiave  di lettura è per noi, dunque, quella che
considera l’emancipazione della donna, non come quel sentimento di uniformarsi
all’uomo: la donna deve essere sempre se stessa, senza mai perdere il rispetto
per se stessa.

A tutti, uomini e
donne che siano,  allora, un invito:
rimuovere dai loro comportamenti e modi di pensare, quanto di discriminatorio
possa esserci nei confronti delle donne e dei più deboli in genere, perché solo
abbattendo il muro dell’isolamento sociale si può costruire una società
migliore in cui riconoscersi e riconoscere le proprie potenzialità.

Buon
8 marzo!

Tags: 8 marzodonneGiovane Italia
Articolo Precedente

Pippo Mezzapesa è nella rosa dei cinque finalisti per il Nastro d’Argento 2014

Prossimo Articolo

Il Comitato Zona Artigianale: “Ecco le nuove denominazioni delle strade del quartiere”

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Comitato Zona Artigianale: “Ecco le nuove denominazioni delle strade del quartiere”

Il Comitato Zona Artigianale: "Ecco le nuove denominazioni delle strade del quartiere"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3