Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La fotografia della Dia: “I Capriati (e i Mercante-Diomede) hanno ampie ramificazioni nella Provincia. Anche a Bitonto”

La fotografia della Dia: “I Capriati (e i Mercante-Diomede) hanno ampie ramificazioni nella Provincia. Anche a Bitonto”

La Direzione antimafia lo dice nel rapporto del primo semestre 2020. "Il clan Cipriano si è avvicinato a quello dei Parisi"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Febbraio 2021
in Cronaca
La fotografia della Dia: “I Capriati (e i Mercante-Diomede) hanno ampie ramificazioni nella Provincia. Anche a Bitonto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sempre più intensa e presente la ramificazione della criminalità organizzata barese a Bitonto. E, di riflesso, in tanti Comuni a nord di Bari, e arriva persino a Lecce.

La fotografia arriva dalla Relazione del primo semestre 2020 fatta dalla Direzione investigativa antimafia (Dia) che, come ogni anno, ogni sei mesi, mette a nudo la situazione della criminalità nello Stivale.

E nell’ultima, di appena qualche giorno fa, si evidenzia come i clan baresi CAPRIATI e MERCANTE-DIOMEDE, per vie traverse, siano assolutamente egemoni nei traffici di sostanze stupefacenti non soltanto nel capoluogo di Regione, ma hanno “la contestuale capacità di mantenere importanti rapporti commerciali, oltre che con il “capo e promotore” del sodalizio CONTE, anche con narcotrafficanti attivi nell’area di Cerignola e nella città di Lecce”.

Succede, infatti, che “proprio i CAPRIATI, attivi nel borgo antico di Bari, annoverano, attraverso propri fidati referenti, ampie ramificazioni in altre zone della città, e in una vasta porzione della Provincia, per lo più in quella a nord del capoluogo. Accertate sono, infatti, le proiezioni nei comuni di Modugno, Bitonto, Valenzano, Giovinazzo, Putignano. Dediti principalmente al traffico di stupefacenti, alle estorsioni e alla gestione del gioco d’azzardo, Il clan MERCANTE-DIOMEDE, federato ai CAPRIATI, è considerato una delle compagini più strutturate e per questo annoverabile tra le grandi realtà criminali nella città di Bari. Particolarmente attivo nelle estorsioni e nel traffico di stupefacenti, così come nel gioco d’azzardo, ha diverse aree di influenza sia nel capoluogo sia nell’immediato hinterland (Bitonto, Triggiano, Adelfia, Altamura, Gravina in Puglia)”.

Non è tutto, perché la secondo la Dia “nei Comuni a nord della città capoluogo di Regione (Molfetta, Giovinazzo, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Triggiano, Corato e Palo del Colle), si rileva la presenza di gruppi criminali riconducibili agli alleati clan CAPRIATI e MERCANTE-DIOMEDE, proiettati anche nelle aree a sud della città. In particolare, nel territorio di Terlizzi opera il clan DELLO RUSSO, contiguo al clan CONTE di Bitonto, per il cui tramite anche il sodalizio terlizzese sarebbe riconducibile ai CAPRIATI”.

Nella città dell’olio e del sollievo, però, sarebbe accaduta anche una variazione non di poco conto. “Il clan CIPRIANO – si legge – da sempre federato agli STRISCIUGLIO di Bari, si ritiene si sia avvicinato ai PARISI. Sul punto effettiva risulterebbe l’affiliazione del boss bitontino al clan ZONNO di Toritto rientrante nell’alveo dello storico sodalizio di Japigia. È quanto emerge dagli esiti giudiziari di una recente indagine, conclusa dai carabinieri il 9 gennaio 2020, che ha messo in luce l’operato criminale, avallato da elementi di rilievo dei PARISI, di un esponente apicale della predetta consorteria bitontina rivelatosi un assoluto professionista nell’ambito delle estorsioni”.

Il clan bitontino, inoltre, avrebbe anche una “spiccata propensione alle estorsioni” “emersa anche dagli esiti di un’altra attività investigativa che ha messo in luce la spregiudicatezza e la disinvoltura di un elemento di spicco della consorteria mafiosa, capace di agire a volto scoperto e con minacce e violenza nei confronti di un imprenditore edile bitontino”.

 

Articolo Precedente

Ultim’ora. Tragedia in via Repubblica. Morto, dopo un malore, un 63enne

Prossimo Articolo

Dal 28 febbraio pagamenti in favore del Comune solo tramite il circuito pagoPA

Related Posts

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dal 28 febbraio pagamenti in favore del Comune solo tramite il circuito pagoPA

Dal 28 febbraio pagamenti in favore del Comune solo tramite il circuito pagoPA

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3