Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La festa dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto senza processione nel 145° anniversario di onorificenza dell’Arciconfraternita

La festa dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto senza processione nel 145° anniversario di onorificenza dell’Arciconfraternita

Don Ciccio Acquafredda: “L’Arciconfraternita che si fregia del nome Immacolata Concezione ritrova le proprie tradizioni con le manifestazioni di fede e i confratelli si riconoscono come figli prediletti”

La Redazione by La Redazione
28 Novembre 2020
in Cronaca
La festa dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto senza processione nel 145° anniversario di onorificenza dell’Arciconfraternita
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’emergenza sanitaria covid-19 che stiamo attraversando ci impedisce di vivere la tradizionale e Solenne Processione dell’Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto, come previsto dalla nota della Conferenza Episcopale Pugliese valida per tutte le feste religiose pugliesi.
I confratelli guidati pastoralmente dal padre spirituale don Francesco Acquafredda e coadiuvato in sintonia dal Consiglio d’Amministrazione presieduto dal dott. Francesco Cannito promuovono sia la dottrina cristiana nel settore “liturgico-cultuale”, e sia l’esercizio della carità nel settore “socio-assistenziale” per realizzare il bene comune con opere caritative.
Come da tradizione dal 29 novembre al 7 dicembre 2020 sarà celebrata in Cattedrale la Solenne Novena all’Immacolata, il tema mariano diocesano: “Maria tessitrice della carne del Figlio di Dio”, la novena sarà animata dalla Parrocchia Concattedrale con la recita del rosario alle ore 17:30 a seguire ore 18:00 la Messa e Novena, nel massimo rispetto delle normative previste per l’emergenza sanitaria covid-19 indossando la mascherina e assicurare il distanziamento tra i fedeli (le Parrocchie bitontine non animeranno la novena a motivo della pandemia).
L’8 dicembre solennità dell’Immacolata Concezione sarà celebrata la Santa Messa alle ore 11:00 presieduta da don Francesco Acquafredda parroco della Concattedrale assistito dal vicario parrocchiale don Rocco Priore dai sacerdoti del Capitolo Concattedrale, con la presenza dei Consiglio d’Amministrazione dell’Arciconfraternita, del Comitato Feste Patronali presieduto dal prof. Nicola Pice, dalle autorità civili e militari, tra cui, il sindaco dott. Michele Abbaticchio (non parteciperanno le amministrazioni delle confraternite e arciconfraternite bitontine).
Nell’anno della pandemia ricorre un importante anniversario confraternale per l’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione avvenuto 145 anni fa 1875-2020 nella Cattedrale di Bitonto legato al culto e alla devozione mariana. I confratelli dell’Immacolata erano zelanti operatori di carità a beneficio delle fasce sociali più deboli, questa caratteristica carismatica determinò ampi consensi dalla gente e il riconoscimento dell’onorificenza da Confraternita a gloriosa Arciconfraternita il 16 marzo 1875 per opera del vescovo mons. Vincenzo Materozzi riconosciuta da Papa Pio IX come riporta l’iscrizione commemorativa nella Cripta: “dal Pio Sodalizio della Immacolata Concezione – quando la Santa Sede – benignamente la decorava – del titolo di Arciconfraternita – 1875”.
Le relative notizie storiche sull’Arciconfraternita dell’Immacolata sono riportate negli Atti Capitolari Confraternali, nei Registri della Curia Vescovile e nel pregevole volume mariano: “Immacolata Concezione icona della chiesa” con prefazione di mons. Francesco Cacucci arcivescovo di Bari-Bitonto, autore del libro è stato il prof. Giuseppe Cannito presidente emerito dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto e dal Comune di Bitonto Assessorato alla Cultura.
L’immagine dell’Immacolata necessitava di un importante intervento sullo stato di conservazione a causa dei segni di degrado creatosi dall’ambiente atmosferico. Il padre spirituale ha affidato il mandato al prof. Nicola Ancona consulente restauratore d’arte, dove al termine del delicato lavoro di conservazione la statua dell’Immacolata è ritornata ad apparire come all’antico splendore, con il contributo del Capitolo Concattedrale Curia Vescovile, dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione e del Comitato Feste Patronali.
Onore e venerazione è dovuta alla sacra immagine patronale, è una tappa d’obbligo sostare in preghiera dinanzi all’effige mariana che con la sua bellezza artistica e iconografica irradia stupore agli occhi dei bitontini, in quanto la Madonna è “Mater divinae gratiae”, che sempre accorre nei momenti del bisogno e su tutti vigila con sguardo amoroso.
A partire da domenica 29 novembre tutti i giorni alle ore 18:00 la Solenne Novena all’Immacolata e la Messa della festa liturgica dell’8 dicembre ore 11:00 saranno trasmesse in diretta televisiva su Antenna Sud canale 174 e in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comitato.

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/Il Professor bitontino “De Tormentis”. La lotta alle Br fatta anche con le torture

Prossimo Articolo

Lega Salvini Premier di Bitonto controreplica alla Sanb: “Tari, Asv &co., un giallo sempre più rosso”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lega Salvini Premier di Bitonto controreplica alla Sanb: “Tari, Asv &co., un giallo sempre più rosso”

Lega Salvini Premier di Bitonto controreplica alla Sanb: "Tari, Asv &co., un giallo sempre più rosso"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3