Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Festa dei Santi Medici, una domenica emozionante tra fede e tradizione

La Festa dei Santi Medici, una domenica emozionante tra fede e tradizione

Monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo della diocesi Bari-Bitonto: "Recuperiamo il senso dell'esempio dei martiri Cosma e Damiano"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Ottobre 2019
in Cronaca
La Festa dei Santi Medici, una domenica emozionante tra fede e tradizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al termine di una giornata colma di emozioni e passione, dopo la faticosa processione che ha attraversato le strade della città dall’alba alla sera, i portatori hanno posato le statue dei Santi Medici Cosma e Damiano dinanzi all’ingresso della Basilica a loro dedicata, con lo sguardo rivolto verso i bitontini.

Era il momento della messa conclusiva della Festa. A celebrarla, monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo della diocesi Bari-Bitonto.

“Tutti noi che fissiamo lo sguardo sull’immagine dei Santi abbiamo presento le reliquie e in questo santuario, ogni 26 del mese, vengono messe a disposizione di quanti partecipano all’Eucaristia. Di fatto, entrando nel santuario, trovate sotto l’altare le sacre reliquie di Cosma e Damiano. Perché? Perché c’è un legame stretto tra i martiri e l’eucarestia. Concludiamo, ora, il percorso per le vie di Bitonto con l’eucarestia, che è la forza dei martiri. E quelle testimonianze miracolose sempre sotto l’altare della eucarestia si conservano. Perché tra i martiri Cosma e Damiano e l’eucarestia c’è una sorta di identificazione”, ha principato l’alto prelato, abbracciando come sempre dottrina e saggezza popolare.

“Cristo ha dato il suo corpo, il suo corpo per noi ed è il nostro cibo, la nostra bevanda. I santi, come Medici, hanno messo a disposizione tutta la loro vita per i fratelli ammalati. E questo è il frutto nella loro fede nel Signore“, ha proseguito.

“Anche la loro vita è stata pane spezzato e quando sono stati martirizzati, hanno versato anche il loro sangue. Questo spiega perché questo deve essere sempre un santuario eucaristico, perché voi venite in questo santuario per vivere l’eucaristia, un amore senza confini nei confronti dei più deboli, soprattutto dei malati. Questo manifesta, anche nel nostro cuore, che l’eucarestia deve diventare per ognuno di noi capacità di offerta“, è stato il monito profondo dell’arcivescovo.

Che così ha chiudo la sua segnante omelia: “Poniamo sull’altare le richieste di salvezza dalle malattie. Ma non solo le malattie del corpo, ma anche quelle del cuore. Poniamole sull’altare, facciamo sì che anche il nostro sacrificio venga colto da Gesù“.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Il Futsal Bitonto non si ferma. 9 reti a Putignano per restare in vetta

Prossimo Articolo

Furti sventati in campagna e quattro auto recuperate dagli uomini del Consorzio Custodia Campi

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Furti sventati in campagna e quattro auto recuperate dagli uomini del Consorzio Custodia Campi

Furti sventati in campagna e quattro auto recuperate dagli uomini del Consorzio Custodia Campi

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3