Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La città piange la morte dell’architetto Umberto Kühtz, ex sindaco, poeta e galantuomo

La città piange la morte dell’architetto Umberto Kühtz, ex sindaco, poeta e galantuomo

Abbaticchio: "E' stato un anello di congiunzione politica per ritornare a parlare della bellezza della nostra architettura naturale"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
11 Gennaio 2016
in Cronaca
La città piange la morte dell’architetto Umberto Kühtz, ex sindaco, poeta e galantuomo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Umberto Kühtz è stato sindaco della nostra città dal ’94 al ’98, ma non era un politico di professione. 
Fu il primo ad essere eletto direttamente dal popolo, secondo i dettami della nuova legge. 

Kühtz era un architetto di grande fama ed un autentico galantuomo.
Era già poeta nel vivere i problemi della città, molto meno coloro che rappresentavano il cartello dei partiti che lo sostenevano (più o meno). la sua sensibilità profonda spesso cozzava con gli interessi di chi faceva turbinare le poltrone assessorili. 

Negli ultimi anni, s’era un poco accartocciato come fanno le foglie con troppa vita dentro, però il tratto era rimasto nobile e la voce un leggero soffio.
Aveva pubblicato con la Secop di Peppino Piacente la raccolta di poesie “Ci bastava la carezza”, nella singolare collana diretta dalla figlia Silvana.

Un testamento di sublime bellezza, letta ai colpi del presente.
In ogni suo verso palpita la ricerca costante della purezza francescana, sorretta da una robusta cultura classica.
Ogni lirica, uno scrigno di luce.
Nell’alternanza fascinosa di prosa e metro, Umberto racconta la sua vita e le vicende appassionanti dei suoi avi di origini teutoniche.

L’attuale primo cittadino, Michele Abbaticchio, lo ricorda così: “Umberto Kühtz è stato un anello di congiunzione politica per ritornare a parlare della bellezza della nostra architettura naturale, per pensare al futuro contando sulla forza della nostra, immensa, Storia. Non ha avuto incondizionato sostegno come amministratore di allora: credo sia stato causato anche dalla sua innata coscienza moderata, elegante e lontana dalle polemiche e prepotenze mediatiche. Umberto è stato bitontino fiero della sua Storia e non appagato dal suo presente, poeta e architetto del vivere ideale.Gli auguriamo di continuare a tessere i suoi progetti in una società educata e civile. Qui ne ha lasciato alcune basi e, di questo, gli saremo sempre grati. Grazie Sindaco“.

Già. Pur essendo un tecnico di costruzioni ed urbanistica, Kühtz rispettava la Natura. Sempre. 
Così, ci lascia in eredità un insegnamento imprescindibile: amare con cuore puro e colto la città intesa come abbraccio di storia palazzi – ah, la Bitonto ottocentesca di via Matteotti che avrebbe voluto salvare… –  anime alberi Lama tutto…

Articolo Precedente

Il cantautore Davide Berardi e l’emozione “Indescrivibile” di girare un videoclip nella “sua” città

Prossimo Articolo

CALCIO – Us Bitonto. Manzari e poi più nulla: brodino neroverde a Taranto

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Us Bitonto. Manzari e poi più nulla: brodino neroverde a Taranto

CALCIO - Us Bitonto. Manzari e poi più nulla: brodino neroverde a Taranto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3