Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La “Casa alloggio” per padri separati realizzata da don Vito Piccinonna a Modugno

La “Casa alloggio” per padri separati realizzata da don Vito Piccinonna a Modugno

È la prima in Puglia per dare accoglienza a quei papà che vivono il loro profondo disagio umano e familiare

Nicola Lavacca by Nicola Lavacca
10 Maggio 2015
in Cronaca
La “Casa alloggio” per padri separati realizzata da don Vito Piccinonna a Modugno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un nuovo tetto per i padri separati.
È la prima casa alloggio in Puglia per dare accoglienza a quei papà che vivono il loro profondo disagio umano e familiare.

Nel dicembre scorso, il centro ha aperto i battenti a Modugno, popolosa cittadina dell’hinterland barese, su iniziativa della Caritas diocesana Bari-Bitonto nell’ambito del progetto nazionale Osa (Oasi Strade Aperte).

Nella villetta di via Roma, messa a disposizione dall’arcivescovo monsignor Francesco Cacucci, vi sono 6 posti letto dove sarà possibile alloggiare fino a 8-12 mesi in modo da dare un aiuto completo a coloro che, oltre a non avere più una dimora, hanno perso qualsiasi certezza.

“Dopo sei anni dall’apertura del dormitorio “Don Vito Diana”“, spiega il direttore della Caritas locale, don Vito Piccinonna (e presto nuovo Rettore della Basilica pontificia dei Santi Medici Cosma e Damiano di Bitonto), “abbiamo potuto constatare che circa un terzo del 40 percento degli ospiti italiani presenti nella struttura è formato proprio da padri separati. È un dato emergenziale che ci ha scossi e spinti ad agire“.

Accanto alla necessità di offrire una sistemazione abitativa, c’è quella più importante di garantire un sostegno psicologico.
Per questo i papà rimasti soli saranno affiancati da una equipe di professionisti (psicologa, mediatrice familiare, avvocato) che li accompagneranno durante il percorso di integrazione, con l’obiettivo di ristabilire un contatto soprattutto con i figli, e laddove sarà possibile anche con il coniuge.

“Grazie all’opera della equipe specializzata“, aggiunge don Vito, “si cercherà di supportare la paternità e il ripristino dei rapporti con le famiglie, attraverso lavoratori e attività. Purtroppo, l’emergenza e il disagio abitativo legato alle separazioni sono in aumento. Abbiamo realizzato un servizio importante proprio nell’anno della Carità, in cui stiamo investendo molto, sperando che possa continuare e crescere sempre di più. È un ulteriore segnale di vicinanza alla comunità“.

All’interno della casa alloggio ci sono anche tre lavoratori (tecnologico, didattico e artigianale) dove gli ospiti, spesso senza lavoro, possono ritrovare uno spazio vitale, dove mettere a frutto le loro esperienze, anche in prospettiva di un reinserimento occupazionale. La diocesi ha attivato un progetto di rete coinvolgendo parrocchie e associazioni per fronteggiare con impegno il “precariato dei papà”.

La nuova opera – segno è stata benedetta dall’arcivescovo di Bari-Bitonto Francesco Cacucci. “Papa Francesco“, ha sottolineato,”paragona la Chiesa a un ospedale da campo in cui non si risolvono tutti i problemi, in cui ci si trova ad affrontare le emergenze emergenze non sempre lo si fa nel modo giusto. Questo dovrebbe farci capire quanto sono importanti i percorsi di comunità d carità, ricordandoci che la chiesa è parte dello Stato e che noi dobbiamo essere operatori di amore di Dio“.

L’articolo è stato pubblicato sul N° 6 di febbraio scorso del settimanale “Famiglia Cristiana”. Si ringraziano per la cortesia la testata e l’autore Nicola Lavacca.

Tags: casa alloggioDon Vito Piccinonnamodugnopadri separati
Articolo Precedente

Stavano tagliando ulivi secolari per farne legna. I Carabinieri li sorprendono e ne arrestano uno

Prossimo Articolo

“Un fiore per la mamma” presso il Parco Lama Balice con Tracceverdi

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Un fiore per la mamma” presso il Parco Lama Balice con Tracceverdi

"Un fiore per la mamma" presso il Parco Lama Balice con Tracceverdi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3