Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Borsa o la vita!/La nuova Rubrica (economica e non) di Donato Rossiello e Nico Fano

La Borsa o la vita!/La nuova Rubrica (economica e non) di Donato Rossiello e Nico Fano

Vorremmo rappresentare un virtuale sportello informativo per i lettori, i quali potranno persino rivolgere delle domande, esprimere dubbi o avanzare proposte

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Gennaio 2020
in Cronaca
La Borsa o la vita!/La nuova Rubrica (economica e non) di Donato Rossiello e Nico Fano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI DONATO ROSSIELLO E NICO FANO. Quando si parla in termini di Borsa e Finanza, tra i non professionisti del settore, si ha la naturale tendenza ad immaginare una sorta di universo parallelo costellato di cifre ed indici incomprensibili, lontano anni luce dal mondo concreto; in pratica, un ambiente popolato da lucidi e spietati calcolatori il cui unico scopo vitale resta quello di depredare l’ignaro risparmiatore dei propri averi o di speculare torbidamente dietro il sipario degli eventi internazionali.

Sfatiamo un po’ di luoghi comuni e cerchiamo di fare un brutale punto della situazione.

Il Novecento ha vissuto importanti sconvolgimenti a livello globale (e non solo), basti pensare ai due grandi conflitti bellici, alla successiva strisciante guerra fredda tra USA ed Unione Sovietica, alla caduta del muro di Berlino, alle tensioni nei Balcani e l’elenco potrebbe continuare.

Perché citare tali brutture in un articolo di natura economica? In tempi recenti abbiamo assistito ad un mutamento degli scontri tra le grandi potenze: dagli scenari con dispiego di forze militari e sacrifici di vite umane, ai meno sanguinari mercati finanziari. Un esempio pratico, estremamente lampante, può configurarsi nella gestione del governo americano di Donald J. Trump, il quale sembra divertirsi parecchio ad emulare strategie da Risiko de’ noantri, simulando attacchi a pugno duro a questa o a quella nazione, ma riuscendo ad influenzare i mercati a colpi di Tweet. Lo scorso 2 dicembre, tramite un noto social network, annunciò dalla Casa Bianca l’imposizione di nuovi dazi doganali sull’acciaio per Argentina e Brasile, facendo crollare le Borse e scatenando un flusso di vendite azionarie. Se da un lato discorrere di azioni, obbligazioni o risparmi potrebbe risultare asettico, non si può trascurare quanto i numeri celino vissuti, emozioni, trascorsi e quanto tali orientamenti borsistici incidano sulle nostre scelte nel quotidiano, come l’accensione di un mutuo, l’apertura di un conto corrente, la semplice attivazione di carte prepagate o la spesa familiare.

Ed è allo scopo di informare, orientare e, perché no, distendere i seriosi argomenti di natura economica che nasce questa rubrica dall’autoironico nome “La Borsa o la vita!”. Vorremmo rappresentare un virtuale sportello informativo per i lettori, i quali potranno persino rivolgere delle domande, esprimere dubbi o avanzare proposte di trattazione argomenti scrivendo direttamente all’indirizzo e-mail: laborsaolavita2020@gmail.com.

Articolo Precedente

“Sulle orme di San Francesco”, grande successo per la seconda esperienza del presepe medievale a Mariotto

Prossimo Articolo

Troppe strade della città al buio. La preoccupazione dei residenti: “È pericoloso”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Troppe strade della città al buio. La preoccupazione dei residenti: “È pericoloso”

Troppe strade della città al buio. La preoccupazione dei residenti: "È pericoloso"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3