Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Borsa o la vita/ Dalla Turchia con furore

La Borsa o la vita/ Dalla Turchia con furore

Bond turchi a quota 25%, scommessa rischiosa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Ottobre 2023
in Cronaca
La Borsa o la vita/ Dalla Turchia con furore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

di Donato Rossiello, Nico Fano

 

Zio Chelino da sempre mostra un certo fiuto per gli affari. Si interessa e arrovella, cercando un po’ più in là qualche cosa da fare. Degli spiccioli da far lievitare. La tecnologia, però, non è il suo forte e ricorre spesso alla mandria chiassosa di nipoti per navigare nell’oceano tumultuoso denominato Internet. A destare attenzione emergono i recenti approfondimenti sull’insolito caso di un vicino Paese mediorientale…

 

Lo scorso 24 agosto la Türkiye Cumhuriyet Merkez Bankas? (la Banca centrale della Repubblica di Turchia) ha sorpreso mercati e analisti innalzando i propri tassi d’interesse dal 17,50% al 25%. Le previsioni davano un rialzo intorno al 20% circa. Un’azione risoluta ribadita con meno stupore nella riunione di settembre, in cui la TCMB aggiunge ulteriori 500 punti base al tasso (30%).

 

L’intento della governatrice Hafize Gaye Erkan consiste nell’arginare con piglio deciso e poco ortodosso l’inflazione galoppante. A ben vedere, i dati relativi al tasso di inflazione annuale evidenziano un incremento per il secondo mese consecutivo: 47,8% a luglio, 58,9% ad agosto; è da considerarsi il livello più alto da dicembre dell’anno precedente, principalmente a causa degli aumenti delle aliquote fiscali, nonché di quello dei prezzi nel comparto alimentare e del deprezzamento della lira turca. Alla luce degli aggiornamenti, i policy maker hanno adeguato le loro ultime proiezioni inflazionistiche, prevedendo un tasso del 65% per il 2023, del 33% per il 2024 e un ipotetico calo graduale al 15% entro il 2025.

 

Vi abbiamo accennato al processo di svalutazione della lira turca, esso sembra infatti rientrare tra i piani programmatici posti in essere dall’organismo economico insediato a giugno. E i titoli di Stato decennali turchi schizzati sopra il 25% toccano il livello record da marzo del 2022.

 

Una mossa audace ma che potrebbe anche ritorcersi contro il governo di Ankara nel medio/lungo termine. Basti pensare che i titoli di Stato con un tale rendimento si traducono nella realizzazione del doppio di capitale investito in soli 4 anni (da settembre 2023). Ovvero un’esondazione di denaro pubblico dalle casse, un potenziale collasso finanziario con l’enorme voragine di debito pubblico. In altri termini, il default.

 

Ci ritroviamo ad affrontare in salsa esotica, quindi, un tema già trattato nel nostro articolo dal titolo Chi sorveglierà i sorveglianti stessi?, in cui provocatoriamente sfatavamo il mito della sicurezza ineluttabile dei titoli di Stato. La vicenda turca è esemplificativa in quanto appare evidente come i ritmi del rendimento al 25% siano davvero proibitivi e rischierebbero l’innesco del meccanismo noto e ridondante di acquisto e conseguente svendita di “junk bond” negli anni a seguire. Per gli investitori odierni l’accumulo di mosche nel pugno con un emittente insolvente sarebbe un’evenienza non così remota.

 

Articolo Precedente

Oltre duecento persone, ieri, in corsa per ricordare Paolo Caprio

Prossimo Articolo

Riprese cinematografiche in centro. Soppressi fino a domani i capolinea in piazza Marconi

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riprese cinematografiche in centro. Soppressi fino a domani i capolinea in piazza Marconi

Riprese cinematografiche in centro. Soppressi fino a domani i capolinea in piazza Marconi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3