Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Urban Center riprenderà le proprie attività a settembre

L’Urban Center riprenderà le proprie attività a settembre

L’assessore Calò: “Sarà supporto alla nuova stagione partecipativa per il PUG”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Agosto 2018
in Cronaca
L’Urban Center riprenderà le proprie attività a settembre
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La vicesindaco Rosa Calò passa in rassegna i principali temi in agenda in materia di pianificazione territoriale, urbanistica e mobilità sostenibile e preannuncia il riavvio, dopo la pausa estiva, dell’operatività a pieno regime dell’Urban Center.

“Il lavoro che ci attende – esordisce Calò – non può prescindere dagli importanti risultati concreti sin qui raggiunti e riconducibili al primo mandato dell’Amministrazione Abbaticchio, a partire dall’approvazione dell’Atto di indirizzo del PUG. Successivamente è stato elaborato il Documento Programmatico Preliminare (DPP), che con la sua adozione ha aperto di fatto la strada alla redazione del nuovo Piano Urbanistico, strumento di grande valenza strategica che finalmente, dopo quarant’anni, darà al nostro territorio una nuova visione di sviluppo e tutela. L’attività di stesura del DPP è stata accompagnata da un percorso partecipativo innovativo per la nostra città, gestito ed animato dall’opera dell’Urban Center, che, fondato e diretto dal prof. Nicola Parisi, all’epoca assessore, ha visto la partecipazione di un importante numero di giovani impegnati come volontari nelle attività di partecipazione”.

“L’inizio di una nuova programmazione strategica – prosegue la vicesindaco – ha condotto la nostra città in una condizione fortemente dinamica e competitiva, capace di intercettare e vincerefinanziamenti pubblici per opere di grande importanza e rilevanza economica: il vecchio macello comunale, Piazza Caduti del Terrorismo, il lungolama con il belvedere sull’edificio storico del Maria Cristina di Savoia, il Torrione Angioino. E, in ultimo, quasi altri 5 milioni di euro per la rigenerazione urbana delle nostre periferie. Opere per le quali gli uffici, con grande spirito di servizio, lavorano ogni giorno, districandosi tra mille difficoltà, per affidarne le progettazioni ed appaltarne le opere. Opere reali, bandi veri già pubblicati sull’albo pretorio, che, una volta realizzati, inizieranno a dare un nuovo volto alla nostra città”.

“Abbiamo, poi, approvato il Piano Intermedio per la Mobilità Sostenibile (PUMS), che ci condurrà verso una nuova idea e un nuovo modo di muoversi in città e stiamo per approvare in Consiglio Comunale il Piano epocale di riconversione in APPEA della nostra zona artigianale che, dopo tanti anni, ri-direzionerà in un’ottica nuova e soprattutto allineata alle prospettive di pianificazione regionali, economia e sviluppo di tutta l’area, grazie anche all’inclusione nella Zona Economica Speciale (ZES) Adriatica”.

Per quanto riguarda il capitolo Urban Center, il cui rilancio sarà affiancato dal lavoro di graduale riorganizzazione del servizio urbanistico “perché possa rispondere in maniera più efficiente alla domanda degli operatori del settore e, più in generale, ai bisogni dei cittadini”, la prof.ssa Calò spiega che “in attesa dell’avvio della redazione del PUG, e dopo l’affidamento del servizio, l’Urban Center Bitonto ricomincerà la sua attività, momentaneamente sospesa con la conclusione dell’iter di redazione e approvazione del DPP e del DPRU (Documento Programmatico per la Rigenerazione Urban) e la stesura della SISUS (Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile), condotte proprio dal gruppo Urban. L’importantissima azione di condivisione delle trasformazioni in atto, che trova nell’Urban Center il luogo di massima espressione laboratoriale e creativa, potrà, quindi, riprendere a settembre, dopo la pausa estiva, contando anche su un nuovo sito internet, rinnovato in grafica, contenuti e strumenti, in modo da poter essere meglio utilizzato come supporto alla nuova stagione partecipativa per il PUG”.

“Le prospettive di sviluppo per il futuro della nostra città – conclude l’assessore Calò – dovranno poter contare sulla più ampia condivisione con tutti coloro che vorranno esserci, nessuno escluso. Idee e visioni diverse sono benvenute in questo processo, perché attentamente valutate potrebbero rappresentare occasione di apporto migliorativo alle nostre. Più larga sarà la base della partecipazione, migliore sarà il risultato”.

Articolo Precedente

Il Comune di Bitonto parte civile nel procedimento penale per l’omicidio di Anna Rosa Tarantino

Prossimo Articolo

Aperture straordinarie. Questa sera la Galleria Nazionale della Puglia sarà aperta sino alle 23

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Aperture straordinarie. Questa sera la Galleria Nazionale della Puglia sarà aperta sino alle 23

Aperture straordinarie. Questa sera la Galleria Nazionale della Puglia sarà aperta sino alle 23

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3