Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Università dell’Anziano “Domenico Pastoressa” rinvia la programmazione delle sue attività a “tempi più certi”

L’Università dell’Anziano “Domenico Pastoressa” rinvia la programmazione delle sue attività a “tempi più certi”

Il consiglio di amministrazione: "È opportuno rimanere in vigile attesa e sperare che, almeno da ottobre - novembre si possa riavviare la vita sociale in assoluta sicurezza"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Luglio 2021
in Cronaca
L’Università dell’Anziano “Domenico Pastoressa” rinvia la programmazione delle sue attività a “tempi più certi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’incessante avanzata del Coronavirus che, con le sue varianti, sta condizionando la vita e l’attività dell’intero pianeta, obbliga l’Università dell’Anziano di Bitonto a rinviare la data dell’inizio delle attività sociali a tempi più certi.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha divulgato una allerta informando i cittadini che la pandemia è ancora attiva specialmente a causa delle varianti presenti in molti paesi con contagi ancora pericolosi, come accade in Inghilterra, in Russia, in India, in Cina, nei paesi dell’America latina e dell’Africa. Anche in Italia si sono registrati focolai molto preoccupanti di variante “delta”.

Pertanto la raccomandazione che arriva dall’organizzazione sanitaria nazionale e mondiale è che si continuino a rispettare le norme igieniche prescritte: mascherina, distanziamento sociale, pulizia delle mani, sanificazione degli ambienti.

Soprattutto raccomanda la vaccinazione di almeno il 75% delle popolazioni viventi in tutto il pianeta in modo da raggiungere l’immunità di massa il prima possibile.

Queste prescrizioni sono state estese anche alle scuole italiane onde garantire un rientro a settembre in assoluta sicurezza.

Stando così le cose, è impossibile programmare con certezza le attività sociali dell’Università dell’Anziano. Infatti al momento non si può prevedere quale sarà il decorso della pandemia.

D’altra parte con le regole tuttora in vigore, i corsisti sarebbero tenutiti a riunirsi con obbligo della mascherina e al rispetto del distanziamento sociale, mentre dovrebbe essere nostra cura sanificare l’ambiente prima e dopo le riunioni.

Queste prescrizioni comporterebbero una drastica riduzione del numero dei corsisti e ci obbligherebbero a programmare anche consistenti spese per la gestione della sicurezza.

Ammesso che la preside dell’Istituto Comprensivo sia disponibile a consentire l’utilizzo a persone estranee dei propri ambienti prima di avere garantito un equilibrio sicuro all’interno della scuola. Queste incertezze obbligano tutti noi ad avere una paziente prudenza e ad attendere che la pandemia esaurisca il suo decorso aspettando che gli organi di controllo sanitario mondiale e italiano diano via libera allo svolgimento delle varie attività, compresa la nostra.

Conclusione: è opportuno rimanere in vigile attesa e sperare che, almeno da ottobre – novembre si possa riavviare la vita sociale dell’Università dell’Anziano in assoluta sicurezza partendo dal rinnovo delle cariche statutarie e svolgendo un ricco programma di attività sociali senza il timore di ulteriori interruzioni.

Articolo Precedente

L’Italia è sul tetto di Europa e a Bitonto esplode la festa

Prossimo Articolo

Sabato si celebra il primo memorial “Michele Perrini”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sabato si celebra il primo memorial “Michele Perrini”

Sabato si celebra il primo memorial "Michele Perrini"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3