Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Ordine dei Medici al Governo: “Si sblocchino gli esami di abilitazione, c’è bisogno di personale”

L’Ordine dei Medici al Governo: “Si sblocchino gli esami di abilitazione, c’è bisogno di personale”

Il dott. Anelli (Fnomceo): "E' necessario potenziare l'organico e avere sostituzioni per i colleghi che dovessero essere messi in quarantena per il Covid-19"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Marzo 2020
in Cronaca
L’Ordine dei Medici al Governo: “Si sblocchino gli esami di abilitazione, c’è bisogno di personale”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sbloccare al più presto gli esami di abilitazione per i medici neolaureati, sospesi dall’ordinanza del 24 febbraio scorso. A chiederlo, il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, che si appella al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Ministro della Salute, Roberto Speranza e a quello dell’Università e Ricerca, Gaetano Manfredi.

 

“Il Paese è in una situazione di emergenza sanitaria che vede in prima linea medici, strutture ospedaliere, presidi sanitari tutti coinvolti e impegnati per limitare la diffusione della malattia – scrive Anelli, rivolto a loro -. La recente ordinanza del 24 u.s. del Ministro dell’università e ricerca ha sospeso, rimandando a data da determinarsi, lo svolgimento degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio professionale medico. È però necessario rafforzare il sistema sanitario, garantendo forze e risorse che possano sostenerlo in questo sforzo prolungato di contrasto al diffondersi del coronavirus”. 

“Di certo, abilitare i giovani colleghi appena laureati consentirebbe di poter allargare significativamente il numero di medici di cui il sistema ha sicuramente bisogno, anche per fare fronte a denegate ma possibili ipotesi di sostituzione di medici esposti durante il servizio – prosegue -. Sono quindi a richiedere con forza a nome della Professione medica la individuazione della data, nel più breve termine, per lo svolgimento degli esami di stato a oggi sospesi sine die”.

“Come Ordini territoriali dei medici chirurghi e degli odontoiatri – conclude – assicuriamo la massima collaborazione ed il nostro impegno anche sul piano organizzativo al fine di conseguire l’obiettivo di rafforzare il SSN in questo momento di grande necessità”.

 

“In questo frangente abbiamo tanto bisogno di nuovi medici per assicurare l’assistenza, potenziando gli organici e anche sostituendo i colleghi che dovessero essere messi in quarantena – spiega ora il Presidente Fnomceo -. Abbiamo messo in rete tutti gli Ordini territoriali e abbiamo visto che a rispondere con entusiasmo alle richieste di personale per le sostituzioni, o per l’assistenza negli aeroporti, o per rispondere ai numeri verdi sono soprattutto i giovani colleghi. È necessario dare ai neolaureati la possibilità di abilitarsi per poter cominciare a prestare servizio. Sono loro stessi a chiedercelo, a chiederlo ai loro Presidenti. È per dar voce alla loro volontà di essere medici in un momento in cui il Paese ha tanto bisogno di loro che abbiamo chiesto di sbloccare gli esami di Stato, recependo il pieno supporto dei Ministri Speranza e Manfredi, che ringraziamo”.

“Ringraziamo anche la Presidenza del Consiglio per  aver permesso ai laureati non ancora abilitati di partecipare con riserva al concorso per l’accesso alla formazione in Medicina Generale – aggiunge infine-. Del resto, la maggioranza (il 57 per cento) dei vincitori non risulta abilitata a causa di questo blocco. E ciò avrebbe potuto far slittare ulteriormente l’inizio del Corso o determinare contenziosi. È questo il momento di far ripartire, tutti insieme, il paese e di far leva sul nostro Servizio sanitario nazionale, potenziandolo per affrontare nel migliore dei modi l’emergenza”.

 

Articolo Precedente

Interventi urgenti sulle Strade Povinciali pugliesi: 63 milioni dal Ministero

Prossimo Articolo

Pippo Mezzapesa al BiFest con “La giornata” in una giornata dedicata alle donne

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Pippo Mezzapesa al BiFest con “La giornata” in una giornata dedicata alle donne

Pippo Mezzapesa al BiFest con "La giornata" in una giornata dedicata alle donne

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3