Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Panorama attuale della nostra politica ovvero grazie a te, grazie a me e grazie dei fior

L’Opinione/Panorama attuale della nostra politica ovvero grazie a te, grazie a me e grazie dei fior

"Possono i bitontini sperare in atteggiamenti più di spessore per la prossima campagna elettorale e per i prossimi cinque anni di governo cittadino?"

La Redazione by La Redazione
30 Settembre 2016
in Cronaca
L’Opinione/Panorama attuale della nostra politica ovvero grazie a te, grazie a me e grazie dei fior
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Franco Mundo non starebbe in Consiglio comunale se non fossi stato eletto sindaco io”.Parole del primo cittadino bitontino, rilasciate in un’intervista alla testata giornalistica bitontolive.it.


L’infantilismo (o, se volete, la sindrome da “padrone del pallone”), nella mia Città, ha davvero raggiunto livelli preoccupanti.

Sembra quasi che l’inquilino più importante di Palazzo Gentile accusi il consigliere comunale, in quota P.S.I., di non averlo doverosamente ringraziato (osannato?) per la “poltrona” che occupa.


In realtà, però, anche altri consiglieri si sarebbero trovati nella medesima condizione di Mundo: Giovanni Ciccarone (Progetto Comune), Francesco Cuoccio (Giovani con M.A.), Mimmo Incantalupo e Vito Palmieri (Laboratorio), Domenico Nacci (IDV), Vito Modugno e Francesco Rutigliano (SEL). 


Città Democratica, oggi rappresentata da Pippo D’Acciò, non sarebbe affatto entrata in Consiglio comunale.

Per non parlare di Gala (entrato in Consiglio comunale perché Scauro fu “promosso” assessore), Patierno (entrato in Consiglio comunale perché Incantalupo fu “promosso” assessore) e Schettini (entrato in Consiglio comunale perché Palmieri si è dimesso), Febbrile e Pafetta (entrati in Consiglio comunale perché prima Nacci e poi Fioriello hanno ottenuto il “soglio assessorile”). 


O, ancora, Ricatti (entrato in Consiglio comunale perché Daucelli fu “promosso” assessore) e Valeriano (entrato in Consiglio comunale perché Rutigliano, dopo essere passato nelle fila del PD, si è dimesso).

E quindi?


E non è forse vero il contrario, anche?

I voti “raccattati” da Mundo (203), dal Partito Socialista (1.705), uniti ai voti delle altre Liste della coalizione, non sono forse serviti per eleggere l’attuale sindaco?

O il primo cittadino pensa di aver partecipato ad una competizione a sé stante, dove lui era sicuro di arrivare comunque primo?

Qual è il messaggio che il “signor 17.000 voti” ha voluto far passare?


Spero, vivamente, non quello che gli altri (consiglieri e non) la gratitudine gliel’hanno dimostrata, diversamente da quanto abbia fatto (pare) Mundo.E in quale maniera? Non opponendosi mai alle sue volontà?

Alla luce di questi interrogativi, parecchie situazioni possono essere lette in maniera diversa. Prendiamo, ad esempio, il caso dell’elezione del Presidente del Consiglio comunale. Lo scranno lasciato vacante da Vito Palmieri è stato occupato, per diverso tempo, dal Vice-Presidente Cuoccio. Stranamente (molto stranamente aggiungerei), spuntò l’idea di offrire la “poltrona” ad un membro del Partito Democratico, imponendo, alla “segreteria della pescara”, il nominativo del consigliere Depalma. Contro il volere del segretario Vaccaro e senza sapere, ad oggi, CHI e CON CHI le trattative siano state condotte, TUTTI i consiglieri comunali di maggioranza, ECCETTO I DUE SOCIALISTI (sic! Sempre loro!), votarono il nome “indicato” dal primo cittadino.


Ecco, questo è, forse, l’atteggiamento di gratitudine e di fedeltà che il sindaco si aspetta(va) dai consiglieri di maggioranza. E pensare che tra i consiglieri comunali che hanno “alzato la mano” ce ne sono alcuni che non avrebbero mai permesso che, all’interno dei Partiti/Movimenti d’appartenenza, ci potesse essere un’ingerenza di tal fattezza. Ma si sa, la “posizione” che si occupa fa vedere le cose sempre in maniera diversa.

E cosa pensare, inoltre, dell’abuso nell’utilizzo dei social network?

Sia chiaro, fin tanto che i social network vengono utilizzati dall’inquilino di Palazzo Gentile e dai suoi “ultras” tutto va bene. Quando, invece, ad utilizzare lo stesso strumento, foss’anche per porre una domanda ad un consigliere o al Presidente del Consiglio o anche solo per commentare un post di un supporter, è la “parte avversa”, i social diventano il “luogo della polemica” e, quindi, non consono ad affrontare certe tematiche.

E quali sono le tematiche che si possono affrontare e quelle che si devono “nascondere” (sui social… e non)?


Prendiamo, ad esempio, la diatriba Natilla-Daucelli. Possibile che il primo cittadino, che di facebook ne fa uno strumento quotidiano, per poter essere sempre più vicino ai cittadini, non abbia sentito l’obbligo di intervenire sulla vicenda, per poter dissipare ogni possibile dubbio?


In definitiva, al di là degli (eventuali!) attacchi personali (che vanno stigmatizzati a prescindere), è possibile che il sindaco non abbia sentito la responsabilità politica e morale di dichiarare, senza il benché minimo dubbio, se Natilla abbia o no detto BUGIE? 


E, naturalmente, anche dal resto degli occupanti l’emiciclo di Palazzo Gentile non è stato ancora chiarito se le “accuse” (infamanti?) siano vere o false, al di là di comunicati stampa (filosofici) che fanno “quadrato” ma non rispondono nel merito.Quanto agli “attacchi personali” corre l’obbligo fare una precisazione. 

Offendere la professionalità, l’intelligenza, la cultura, l’onore e la “sfera privata” è un attacco personale. Ma, criticare (se pur con durezza) comportamenti e/o situazioni legati all’incarico (pubblico) ricoperto è un attacco personale?

E anche la “sfera privata” va tenuta lontana dalla bagarre politica… sempre che non sia la stessa persona a “strumentalizzarla”, in forma pubblica, per impietosire l’opinione pubblica.

Possono i bitontini sperare in atteggiamenti più di spessore per la prossima campagna elettorale e per i prossimi cinque anni di governo cittadino? Lo scopriremo solo vivendo… sempre che qualcuno, nel frattempo, non decida di cambiare il Comune di residenza!

Articolo Precedente

Spinte, urla e parolacce tra i ragazzi che vanno a scuola: “Ma è il bus dei bulli?”

Prossimo Articolo

I dodici anni della Libreria del Teatro. Questa sera si festeggia al Circolo Arci “Resilienza”

Potrebbero anche interessarti:

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I dodici anni della Libreria del Teatro. Questa sera si festeggia al Circolo Arci “Resilienza”

I dodici anni della Libreria del Teatro. Questa sera si festeggia al Circolo Arci "Resilienza"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3