Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/No, non possiamo permetterci un’altra tragedia. Ne saremmo tutti responsabili

L’Opinione/No, non possiamo permetterci un’altra tragedia. Ne saremmo tutti responsabili

A proposito dei colpi di pistola sparati ieri nella nostra città, in due momenti della giornata

Mario Sicolo by Mario Sicolo
25 Ottobre 2023
in Cronaca
L’Opinione/No, non possiamo permetterci un’altra tragedia. Ne saremmo tutti responsabili
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Viviamo giorni tristi, strani, un po’ così.

Adusi troppo, ormai, a confondere il virtuale col reale, il finto col vero, l’artefatto col concreto, sembra quasi che quel che avviene per strada non conti più nulla. Vale più sbirciare su un social, condividere un link, leggere furtivamente profili altrui, che guardare la gente negli occhi, ascoltarne le paure, tastare il polso di una città che non pare se la passi benissimo.

L’acerrima contrapposizione politica fra le parti, poi, svuota d’ogni contenuto qualsiasi problematica emerga, divenendo essa motivo di ostilità a priori, a seconda della sfumatura cromatica degli occhiali che si indossano. Né più consola volgere lo sguardo a chi starebbe messo peggio di noi, il cui numero diviene sempre più esiguo.

Così, il tutto sembra risolversi tafazzianamente nella vittoria di una fazione o di un’altra, spesso determinata semplicemente dal detenere un potere in quel momento storico, e le questioni, pur gravissime, restano ampiamente irrisolte.

Prendiamo il caso – che io reputo gravissimo – degli spari di ieri, che hanno ferito per ben due volte il cuore della nostra Bitonto.

Manco il tempo di farne spegnere l’eco, che subito è impazzata la gara a sminuire o a sopravvalutare. Sono sempre più convinto che il cinismo e il sarcasmo siano l’anticamera dell’indifferenza, specie di questi tempi.

Ci è sfuggito (e ci sfugge cotidie) che quei colpi d’arma da fuoco hanno fatto tremare l’aria in un’ora di punta, quando i bimbi escono da scuola oppure di sera, quando la grnte esce per far la spesa o solo per una passeggiata. Tutti a ridacchiare sulla natura fantomatica di quelle detonazioni e nessuno a riflettere su quella che poteva diventare una tragedia.

Un’altra tragedia.

No, non possiamo assolutamente permettercela. Sia che perda la vita un ragazzo che appartenga ad uno dei due clan o faccia parte dei cosiddetti “scissionisti” sia che si tratti di una persona completamente estranea a logiche criminali, non possiamo permetterci un’altra vittima.

Perché il fenomeno malavitoso non scoppia all’improvviso come fulmine a ciel sereno soltanto quando una trasmissione televisiva di una rete nazionale ne parla, facendoci tutti patriotticamente adontare, ma si radica progressivamente, sguazza protervo e si moltiplica tentacolare giorno per giorno in mezzo a noi, nutrito proprio dalle infeconde schermaglie degli scherani suddetti.

“Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur”, non dimentichiamolo.

Almeno in situazioni come questa, buttiamo via mouse, tastiera e parte dell’anima, che, quasi senza accorgercene, si è intrisa di odio, e recuperiamo il valore autentico della vita umana.

Non vorrei che fosse già troppo tardi, però…

Articolo Precedente

Ultim’ora. Ancora colpi di pistola, questa sera, in via Berlinguer. Regolamento di conti interno?

Prossimo Articolo

Rischio idrogeologico per temporali e allerta gialla su tutta la Puglia dalle 8 alle 20 di oggi

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rischio idrogeologico per temporali e allerta gialla su tutta la Puglia dalle 8 alle 20 di oggi

Rischio idrogeologico per temporali e allerta gialla su tutta la Puglia dalle 8 alle 20 di oggi

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3