Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Furti nel centro storico. E se un giorno rubassero la Cattedrale e nessuno vedesse?

L’Opinione/Furti nel centro storico. E se un giorno rubassero la Cattedrale e nessuno vedesse?

La connivenza e l'omertà sono una "polizza privata con la criminalità"

La Redazione by La Redazione
17 Giugno 2014
in Cronaca
L’Opinione/Furti nel centro storico. E se un giorno rubassero la Cattedrale e nessuno vedesse?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Immaginiamo
di alzarci un dì e di non trovare più la Cattedrale, scena inverosimile, certo,
ma è una provocazione.
Tutto ormai può accadere…

In  riferimento ai fatti accaduti in questi ultimi giorni, certo non nuovi,
almeno nel centro storico, ci viene da chiedere se c’è una regia oppure ogni
criminale è autonomo nel delinquere.

 Un giorno di agosto del 2013, chiesi  ad un abitante del centro storico
dove fossero finiti gli scalini del palazzo antico in piazza Margherita da Durazzo,
mi rispose: “Se li sono rubati tutti”.
Allora gli chiesi stupito: “E
nessuno ha visto nulla?”.
Non mi rispose, ma con un sorriso amaro sulle labbra ed un cenno di silenzio
andò via.

 Pensò: “Da dove viene questo?. Qui siamo
a Bitonto!
Si ruba, si ruba di tutto anche perché c’è chi compra, c’è chi compra la
merce rubata, e se si tratta di merce rara non sarebbe difficile trovarla.
C’è chi commissiona i furti e chi li esegue. Offerta e richiesta, subito!
”

 Vi ricordate il “pisulo” scomparso tempo fa?
Che fine ha fatto?
Chissà dove avrà avuto seconda vita…
Non bastò un articolo a suscitare indignazione. 
Anche in quel caso le indagini durarono poco, forse qualche ora, tanto a chi
importava del pisulo?

Era un
bene comune, un bene del popolo e, se non c’è padrone che reclama, nulla da
fare e non importa se era lì da secoli, anche lui fu sradicato e mai più ritrovato.

 Tante cose scompaiono all’improvviso e tante persone forse vedono oppure
sentono, ma denunciare non è cosa buona, si dice da queste parti, e se lo fai
potresti passare per giustiziere o per un povero fesso che crede nella
giustizia, quella vera, dello Stato!

 Telecamere, allarmi, vigilanza ed altro non servono quando la gran parte del
popolo – e non tutti, grazie a Dio – è indifferente. 

 Qualcuno si fa una sorta di “polizza privata con la criminalità” e
per quieto vivere o per vigliaccheria ed egoismo assiste in silenzio ai furti
altrui e, qualche volta, sembra anche afflitto e mortificato da cosa accade
intorno a lui.
Questi ultimi fanno parte di un altra “razza” del nostro paese
Italia.

 Ogni mondo è paese, è vero, ed in tutti i luoghi c’è chi ruba, in tutti i
luoghi ci sono rapine in tutti i luoghi c’è la criminalità, insomma si ruba dappertutto.

 Ma, se un giorno a rubassero il vostro gradino di casa o il vostro portone,
sappiate che ora è toccato a voi e domani chissà a chi altro toccherà.
Fortunato colui che mai venne toccato e chiederci il perché è lecito.

 Popolo, attenzione si inizia rubando un gradino ma poi si può finire a fare ben
altro, cercate di capire il perché di tale barbarie, il perché anche le
pietre non stanno tranquillamente adagiate al suolo, ma vengono sradicate da
personale esperto ed indigeno.

Un tempo,
i ladri rubavano fuori dal loro paese, ma a Bitonto questo non accade, c è
crisi e fare tanti chilometri costa.

 Fiduciosi dell’operato delle forze di polizia e sempre vicini a loro, ci
auguriamo che il gradino ed il cancello possano tornare felici e contenti alle
loro case.

Tags: bitontomalavita
Articolo Precedente

500 al veleno

Prossimo Articolo

Anche Palazzo Gentile dice “no” alle teorie razziste di Cesare Lombroso

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Anche Palazzo Gentile dice “no” alle teorie razziste di Cesare Lombroso

Anche Palazzo Gentile dice “no” alle teorie razziste di Cesare Lombroso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3