Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Follia e terrorismo. Speriamo di non essere mai nel posto sbagliato al momento sbagliato

L’Opinione/Follia e terrorismo. Speriamo di non essere mai nel posto sbagliato al momento sbagliato

Si prospetta un futuro dominato dalla follia? Non è possibile scorgere un filo di speranza in questo mondo sofferente e nero come pece?

La Redazione by La Redazione
1 Agosto 2016
in Cronaca
L’Opinione/Follia e terrorismo. Speriamo di non essere mai nel posto sbagliato al momento sbagliato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una serenità
smarrita
. 

Ebbene la serenità sopracitata si
è registrata in Occidente sino a un evento significativo da cui sarebbe
dipartito un interminabile flusso di terrore: si tratta dell’orrido massacro parigino,
che ha propagato quel senso di inquietudine inseminato dai miliziani nelle menti
di gente non avvezza alla guerra, solita a gustarsi un caffè al bar in piena
calma. Chi mai poteva aspettarsi un simile sconcerto che avrebbe dato un nuovo
volto a una realtà che credevamo di conoscere appieno?, un volto che si nutre
dello spavento e del terrore. Ma non è tutto: difatti, come ci si aspettava, l’insana
e disumana violenza non ha assolutamente deposto le armi in seguito a quel
gesto fatalmente plateale.

Siamo sicuri, allora, di dover incolpare
esclusivamente la famigerata jihad, osannata dagli attentatori durante i loro
eccidi? Si noti che ultimamente si percepisce un’evoluzione del concetto stesso
di terrorismo che svela un’ancor nuova realtà, giacché i suoi fautori non si scoprono
più quali uomini addestrati nelle culle dell’orrore, bensì quali comuni paesani
dalla mente disturbata che non hanno avuto modo di sperimentare alcuna
soddisfazione durante la propria vita e si affidano a un sistema che fa leva
sulla volontà di ribalta propria degli inetti, incitandoli a soccombere
attraverso un suicidio indiretto (indiretto poiché, nonostante siano questi
consapevoli del destino cui si appropinquano deliberatamente,
la loro morte avviene per mano altrui come punizione – da essi intesa come premio
– per un’ecatombe immane) in nome dei propri interessi.

Dunque le istanze dello Stato
Islamico si dimostrano non tanto moventi, quanto incresciosi alibi rispetto al
profondo disagio esistenziale sedimentato nell’animo di ognuno, risultato dell’esasperazione
di quel senso di alienazione la cui esistenza fu avvertita più di due secoli
fa: stiamo assistendo al prodotto di un continuo estraniarsi dell’uomo da se
stesso e dalla sua natura sociale esacerbato dall’avvento mediatico nella vita
comune, che ha generato un incessante e affatto proficuo ripiegamento su se
stessi, avente come contropartita un’universale indifferenza, culminante
nell’insensibilità della furia omicida.

Quindi si prospetta un futuro
dominato dalla follia? Non è possibile scorgere un filo di speranza in questo
mondo sofferente e nero come pece? Non vi è risposta assoluta; ma fino a quando
non sarà riesumata l’intima natura umana dedita a virtù e conoscenza, ora seppellita
dalle coltri di ignoranza e avidità, non ci resta che sperare che nessuno di
noi si trovi nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Articolo Precedente

Grande successo per “Ta.Tara.tatà – Bitonto Etno Music Fest”

Prossimo Articolo

Nasce Luca. Il bimbo venuto al mondo a bordo dell’ambulanza del 118

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nasce Luca. Il bimbo venuto al mondo a bordo dell’ambulanza del 118

Nasce Luca. Il bimbo venuto al mondo a bordo dell'ambulanza del 118

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3