Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Bitonto fra complicità e omertà. Qui, non tutti, ma troppi sono assuefatti ai fenomeni criminali

L’Opinione/Bitonto fra complicità e omertà. Qui, non tutti, ma troppi sono assuefatti ai fenomeni criminali

E c'è pure chi si rivolge a questi balordi per chiedere piaceri, chi paga la protezione e chi il pizzo come forma di sudditanza

La Redazione by La Redazione
13 Luglio 2018
in Cronaca
L’Opinione/Bitonto fra complicità e omertà. Qui, non tutti, ma troppi sono assuefatti ai fenomeni criminali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non tutti, ma troppi.
Questo è il triste quadro che emerge da anni a Bitonto.
Una vera assefuazione ai fenomeni Criminali.
Adesso qualcuno si sentirà offeso da queste mie parole, ma saranno gli stessi che in varie occasioni hanno voltato lo sguardo dall altra parte ed hanno gridato al complotto.
Bisogna dirla tutta e senza peli sulla lingua: c’è chi convive con la criminalità e a chi conviene e chi ci fa affari.
C’è poi chi si rivolge a questi balordi per chiedere piaceri, chi paga la protezione e chi il pizzo come forma di sudditanza.
Poi c’è chi dall alto del suo “regno” si sente estraneo al fenomeno criminale e vive nel suo mondo dorato.
Ma c’è da dire anche che c’è quella parte buona di Bitontini che lotta con forza contro ogni violenza, ma questi cittadini troppo spesso sono giudicati e discriminati come cattivi cittadini che fanno cattiva pubblicità a Bitonto.
Mai dimenticare le parole “a Bitonto non c’è la mafia, sono solo quattro balordi”.
La criminalità a Bitonto si rigenera con una velocità incredibile – notate che, nonostante il territorio sua stato messo sotto assedio dalla forze dell’ordine, continuano le attività illecite – anche perché mancano veri progetti di Legalità e troppe sono le chiacchiere al vento.
Il recupero della gioventù di strada resta un miraggio e troppo spesso chi comincia con l’abbandono della scuola per dedicarsi alla violenza di strada finisce per diventare un aspirante boss.
La droga è il collettore che porta alle guerre tra gruppi criminali.
Certo, non è facile contrastare un fenomeno radicato negli anni, ma l’omertà e la complicità sono i fertilizzanti per far nascere una nuova criminalità sempre più spietata.
Mi chiedo: come si può restare inerti ad osservare questa escalation criminale che rende la città ostaggio dei criminali?

Articolo Precedente

CALCIO – Il Bitonto si è presentato alla città. Nel segno della tradizione e delle novità

Prossimo Articolo

La Polizia di Stato mette i sigilli al bar Mojito di Porta Robustina

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Polizia di Stato mette i sigilli al bar Mojito di Porta Robustina

La Polizia di Stato mette i sigilli al bar Mojito di Porta Robustina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3