Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’olivicoltura italiana, tradita da ministro e Regioni, è ostaggio delle clientele politiche”

“L’olivicoltura italiana, tradita da ministro e Regioni, è ostaggio delle clientele politiche”

Duro affondo del presidente del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori, Gennaro Sicolo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Maggio 2014
in Cronaca
“L’olivicoltura italiana, tradita da ministro e Regioni, è ostaggio delle clientele politiche”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«L’olivicoltura italiana è diventata il
bancomat per tutte le colture secondarie nazionali sostenute da clientele ed
apparati politici, ed è stata tradita ancora una volta da Governo e Regioni
passando da produzione strategica a produzione da annullare»
.

È forte la denuncia del Presidente del
Consorzio Nazionale degli Olivicoltori, Gennaro
Sicolo
, che ha
stigmatizzato le proposte scellerate di applicazione del regime del sostegno
specifico, istituito con il nuovo sistema dei pagamenti diretti della PAC
2015-2020.

«Ho letto il documento MIPAF sulle
scelte nazionali per il sostegno accoppiato della PAC diffuso nella giornata di
ieri e sono rimasto negativamente colpito e amareggiato dalla piega che sta
prendendo il negoziato tra Ministero e Regioni. Esprimo pertanto, a nome degli
olivicoltori che rappresento un forte malumore e invito i politici italiani a
riconsiderare con attenzione le loro ipotesi di lavoro sulla ripartizione degli
aiuti accoppiati»
,
ha continuato Sicolo.

«Sono decisamente sulla cattiva
strada. I 57 milioni di euro riservati come premio per l’olivicoltura sono meno
di quanto i produttori perdono per effetto dell’applicazione della trattenuta
del 10% che serve a alimentare il budget per gli aiuti accoppiati
– ha evidenziato Sicolo –. Se dovessero confermare questa sciagurata
ipotesi di lavoro, il Ministro e gli Assessori regionali si assumerebbero la responsabilità
molto grave di creare delle insormontabili difficoltà per il comparto italiano
della produzione di olio d’oliva»
.

«Il CNO da qualche anno ha
sensibilizzato i politici regionali e nazionali sulle criticità derivanti dalla
nuova PAC per il settore dell’olivicoltura, evidenziando la necessità di
trovare strumenti di politica agraria efficaci, come per l’appunto il sostegno
specifico. Le proposte sulle quali si sta negoziando
– ha rimarcato Gennaro Sicolo –, sono deludenti, contraddittorie rispetto
agli impegni che erano stati formulati dai politici da noi interpellati e tali da
accelerare quel processo di perdita del potenziale produttivo olivicolo che
interessa le maggiori aree produttrici del nostro Paese»
.

«Per evitare questa catastrofe è necessario perlomeno tornare alla prima
ipotesi prospettata dal MIPAF che destinava al nostro settore una dotazione di
100 milioni di euro»
, ha
concluso il Presidente del CNO.

Tags: agricolturabitontocnocronacada Bitontogennaro sicoloolivicoltura
Articolo Precedente

Prima l’inseguimento e poi l’arresto: Polizia blocca un sorvegliato speciale in fuga

Prossimo Articolo

Signora colpita da crisi epilettiche in centro. Per fortuna solo tanta paura

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Signora colpita da crisi epilettiche in centro. Per fortuna solo tanta paura

Signora colpita da crisi epilettiche in centro. Per fortuna solo tanta paura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3