Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’olio bitontino protagonista in Sardegna per gli Chef Awards 2018

L’olio bitontino protagonista in Sardegna per gli Chef Awards 2018

In una delle località più esclusive al mondo, il Forte Village Resort, i più grandi ristoratori si sfideranno utilizzando il prodotto principale della nostra terra

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Maggio 2018
in Cronaca
L’olio bitontino protagonista in Sardegna per gli Chef Awards 2018
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

BITONTO, 12 MAGGIO 2018 – L’olio bitontino approda in Sardegna, in una delle location più esclusive al mondo. Si tratta del Forte Village Resort, il resort numero 1 al mondo, eccelsa struttura sulla bellissima spiaggia di Santa Margherita di Pula, a pochi chilometri da Cagliari. Ospita ville e hotel tra i più lussuosi ed è famosissima per le acque cristalline del mare, che ogni anno attraggono tantissimi turisti. E ospita anche ristoranti di chef stellati del calibro di Gordon Ramsay, il celeberrimo ristoratore e conduttore televisivo scozzese premiato con 15 stelle Michelin.

Qui, lunedì 14 maggio, si terrà la seconda edizione degli Chef Awards, considerati gli Oscar della ristorazione e della cucina italiana e non solo, tempio dei grandi chef e dei più famosi interpreti della cucina internazionale. 1070 ristoratori provenienti da tutta Italia, quelli con la migliore web reputation, si sfideranno per entrare nella lista dei cento migliori chef, i “100 Best Chef”. Si sfideranno utilizzando l’olio bitontino, che sarà fornito dal Frantoio Oleario Bitontino. Una scelta, quella del nostro olio, dettata dalle sue caratteristiche peculiari che consentono, a seconda della varietà, di legare con qualsiasi pietanza. Caratteristiche che lo rendono famoso ovunque, tanto da essere alla base di tutte le miscele.

Nell’evento saranno portate soprattutto due qualità di olio: la monocultivar ogliarola, prodotta a freddo con sole olive di varietà ogliarola, particolarmente apprezzata per il suo gusto equilibrato, leggermente amaro e piccante, e la monocultivar coratina, qualità nota per le caratteristiche organolettiche e salutistiche dovute all’elevato contenuto di polifenoli che conferisce poteri antiossidanti e antinfiammatori. Ogni pietanza ha, infatti, bisogno della sua tipologia di olio. Una scelta che vien fatta grazie ad un’esperienza che solo un lungo lavoro di sperimentazione può assicurare.

«Sono stato contattato direttamente dall’organizzazione degli Chef Awards 2018, che hanno voluto, per l’evento, che fosse utilizzato l’olio di Bitonto. Sono molto conosciuto in Puglia e anche fuori regione, servendo diversi ristoranti e sale ricevimenti. Anche nel Nord Italia, in Veneto. Tra i miei clienti ci sono la sala ricevimenti Lady Tiffany a Ruvo e il ristorante Zafferano a Padova, giusto per fare qualche esempio di locali noti per le loro preparazioni di qualità. Sarebbero troppi per citarli tutti», ci spiegano i fratelli Minenna che, da oltre 100 anni, dal 1915 per essere precisi, estraggono olio extravergine dalle nostre olive.

Per il concorso, insieme a loro partirà per il Forte Village, anche uno chef dalla Puglia, che avrà l’onore di creare in loco un nuovo piatto: «Auguri al fortunato chef, che meriterà sicuramente una stella Chef Awards».

Al termine della manifestazione sarda, inoltre, rilasceranno anche attestati ai vincitori. Ma, soprattutto, saranno ambasciatori del prodotto che più di ogni altro caratterizza la nostra terra, la nostra storia e le nostre tradizioni.

«Siamo molto contenti di portare l’olio bitontino in Sardegna. Siamo molto legati alla nostra città e alla Puglia ed è quindi un onore esserne portavoce e promuoverle attraverso i loro prodotti», commentano gli imprenditori, che, in passato, hanno organizzato percorsi formativi sull’olio e sulle sue proprietà e che, dopo la manifestazione sarda, parteciperanno anche ad altri eventi: «Il 19 maggio porteremo l’olio bitontino a Paestum in occasione dell’Evo International Olive Oil Contest (che si terrà nella località campana dal 14 al 19 maggio)».

 

Articolo Precedente

“Bride, cuore di farfalla” e la compagnia Okiko porta in scena le emozioni

Prossimo Articolo

La deputata Ruggiero (M5S) attacca Ciminiello: «Uscita dal gruppo è schiaffo ai cittadini»

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La deputata Ruggiero (M5S) attacca Ciminiello: «Uscita dal gruppo è schiaffo ai cittadini»

La deputata Ruggiero (M5S) attacca Ciminiello: «Uscita dal gruppo è schiaffo ai cittadini»

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3