Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Elzeviro/Lettera aperta al sindaco Michele Abbaticchio: “Meno burocrazia, più cultura”

L’Elzeviro/Lettera aperta al sindaco Michele Abbaticchio: “Meno burocrazia, più cultura”

"Brutto e stucchevole è il burocratese che lei usa nelle sue dichiarazioni"

Gaetano Avena by Gaetano Avena
26 Dicembre 2015
in Cronaca
L’Elzeviro/Lettera aperta al sindaco Michele Abbaticchio: “Meno burocrazia, più cultura”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E – grege abbaticchio,

Per caso e purtroppo, ho scoperto da una intervista al barbuto de caro, sindaco della metropoli di bari (quale e quanta greca sulla fronte di codesto fan di gigi d’alessio, al quale elargirà non pochi euro la notte di fine anno. Sono sicuro che il “melodico” napoletano non gli “darà gratuita la mano” per l’ultima annuale evasione dei condòmini baresi dal “male di vivere” quotidiano. Qualcuno ha Scritto che l’ “Adagio” di Albinoni, del Quale lei e il barbuto non avete, giammai, avuto contezza che sia Vissuto sul Pianeta Terra e della sua Opera, Lo Porta così in alto, che se Guarda in basso Vede Dio. “Contra”, gigi d’alessio di quanti millimetri fa levitare lei e il suo collega ?), che adopera, anch’egli, la locuzione, sulle sue labbra solita, sperando di affascinare gli “ignari”: “x e y mi hanno dato una mano, mi danno una mano, mi daranno una mano”. A MIO Avviso, non si tratta di omologazione linguistica, “sed” di un travisamento ideologico della funzione, delle competenze, nel suo e nel caso di de caro, del “sindaco”, il quale non è un “podestà” (anche se dalle parole, azioni, omissioni molti sindaci tendono ad esserlo), sebbene l’esecutore delle decisioni, delle scelte amministrative, del metodo di amministrare indicati dalla giunta e dal consiglio comunale. Niente può, deve essere fatto “motu proprio”, “sua sponte” dal sindaco  e, tanto meno, può, deve egli nella sua veste istituzionale intrattenere rapporti personali con alcuno, nella illegale, dolosa presunzione che il borgo o la città, da lui amministrata, sia un condominio di sua proprietà. Se ha i maroni autorevoli, il sindaco ha il Dovere di: Allertare gli uffici comunali a maggiore spedita Efficienza nell’Affrontare e Cercare dignitose Soluzioni ai problemi della Comunità; Utilizzare con Raziocinio le risorse umane e finanziarie del comune, le prime l’Anima dell’Istituzione, le seconde inscritte nel bilancio di Essa. Se il comune non dispone di impiegati, funzionari competenti, esperti nel realizzare particolari iniziative e i “piccioli” per coprire le spese di esse, non si fa il nuncio di esse e non  le si mettono in cantiere. O e – grege tal abbaticchio, le pare che” temporibus nostris”, ci siano “persone” (maschere) disposte a “dare, gratuitamente,  una mano a “chicche e sia”, avrebbe Ironizzato il Divino Totò, e tanto meno alla vacca da mungere comunale ? Se “hodie” dovesse trovare qualcuno, diligente nel lavorare “pro deo atque pro nobis”, tempo, certamente, verrà che “il” qualcuno le ingiungerà: “O tal abbaticchio, “redde rationem!”. Qualche giorno fa, o tal abbaticchio, ella ha inviato una missiva al barbuto (fa “trend” il “barbutismo”, oggi) suo omologo barese, pregandolo con il cappello in mano, quasi, di candidare il vostro condominio metropolitano (MI viene l’aritmia cardiaca al solo Pensiero che con il provincialismo culturale che si ritrova, esteso ai comuni in essa inglobati dalle sue metastasi; con il disordine urbanistico che è, anche, disordine sociale, civile, con i vari servizi da quarto mondo elargiti ai suoi abitanti, per la più parte vegetanti, il capoluogo pugliese possa fregiarsi dell’appellativo reboante di “metropoli”) a “Capitale italiana dei giovani”. Quali, secondo lei, o tal abbaticchio, le motivazioni da allegare alla sua pretestuosa aspirazione ? “… la ricchezza delle infrastrutture universitarie e scientifiche presenti nella città di bari” e “…Bitonto è la città che sta investendo molto per i giovani”. Quando si dice : “Vedi la coincidenza” che smentisce le bufale, esposte dai politicanti, non di rado, incensanti qualcosa o qualcuno immeritevole di essere sviolinato, lisciato. Ebbene, il “corrieredellasera.it” di sabato, 12 /12 /2015, ha Pubblicato il “Rapporto 2015 della Fondazione Res “Nuovi divari”. Un’ indagine sulle Università del Nord e del Sud”, a Cura di Gianfranco Viesti, Ordinario di Economia Applicata nella facoltà di scienze politiche dell’università, per carità!, di bari. Ecco, alcuni Passi del Rapporto: “La ripartizione dei finanziamenti nelle università, con un aumento fino al 20% della quota premiale legata ai risultati conseguiti nella didattica e nella ricerca… penalizzano le università del Mezzogiorno per la loro inefficienza, senza spingerle realmente su un sentiero di miglioramento e di maggiore responsabilizzazione… Dell’esercito dei giovani che non si iscrivono più a un corso di laurea, oltre il 50% disertano gli atenei del Mezzogiorno… Il 17% degli studenti al Sud, contro il 12,6 al Nord e il 15,1 al Centro, abbandonano gli studi universitari dopo il primo anno… Il 30% degli immatricolati  meridionali emigrano e si iscrivono in  università del Centro – Nord… Tra le cause la scarsa disponibilità di borse di studio e di servizi per gli studenti nelle regioni meridionali…Per la qualità della ricerca, poi, tutti gli atenei meridionali presentano valori inferiori alla media nazionale”. Dopo aver conosciuto così tanto sgarrupare delle università meridionali, o tal abbaticchio, nessun dubbio da Parte MIA che i MIEI 25 Lettori non abbiano Rivolto una Sputacchiata Sdegnata nei confronti, anche, dell’università di bari, tenuto conto che l’Estensore del Rapporto è un Docente che ben conoscerà più che i fatti i misfatti della sua università. E veniamo, finalmente, al suo romantico sognare che lei, o tal abbaticchio, a nome di bitonto, molto sta investendo per i giovani. Per il momento le  abbuono codesta sua fantasticheria, ricordandole, “tamen”,  che un suo cameriere ebbe a definire “sterco” quegli adolescenti, quei giovani che, da mane a sera, bivaccano sugli scalini del “Traetta”, senza cercar(si) un lavoro, terminata la “non scuola dell’obbligo”. Evidentemente, se un suo fedelissimo tanto poco Pensa e, pur, è a lei, il capo, vicino, vuol dire che, per lei, eziandio, codesti ragazzi non “cives butuntini sunt”, ai quali non diritti, né tutele spettino, come  i “barbari” (gli stranieri) in atene e roma. Per quanto riguarda i “figli di papà”, delle “signore” o delle “mezze signore” (c’era un tempo a bitonto una famiglia detta della “mezza signora”), a favore dei quali lei fantastica di “stare investendo molto”, “nunc” MI Domando: “Insomma, IO Vivo nel “borgo”, detto “selvaggio” dal Preside Cardone?  Ché  l’ “investire” e “il” “molto” non s’addicono a ciò che IO Percepisco in esso. Ah, quale sbadato IO sono: dimenticavo “i” “molti” quattrini investiti o buttati via (ai posteri…) per un campo di calcetto! Tra l’altro, nella medesima lettera al capocondominio metropolitano c’è una palese contraddizione, in quanto mentre la candidatura della metropoli barese a “Capitale italiana dei giovani”, viene da lei, o tal abbaticchio, giustificata, anche, per “i” “molti” investimenti per i giovani, “già in atto”, “contra” ammette che, solo, dal prossimo anno farà “avviare tutti i servizi di nuova costituzione che aprano strutture pubbliche alle fasce giovanili”. Quali servizi ? Quali strutture ? Bah, non si precisa! Evidentemente, o tal abbaticchio, il “burocratese” della “ue”, al quale ella sarà stato iniziato sin da quando era in fasce, l’avrà tanto segnato, ché, sia che parli, sia che scriva, ella, perfino, non sa di cosa parli e scriva; immagini coloro che corrono il pericolo di ascoltarla o di leggerla! Tutto è un “avviare”: “avviare il bando per selezionare giovani professionalità di innovativa estrazione”. E che vo’ di’? E che, anche, vo’ di’ “con eventi di prossimità” ? Con quanta stucchevole ridondanza, poi, adopera lei il sostantivo “credibilità e il verbo “credere”! “…per costruire la loro (Statuisco: dei giovani) credibilità, facilitando il loro inserimento nella libera economia (forse il “primus”, avrà voluto dire: “nel libero mercato del lavoro”). Ancora: “…di aiutare il nostro territorio a ridare credibilità al proprio futuro”. Ancora: “…perché i nostri ragazzi ritornino a credere che ci siano altre prospettive”. Ancora: “Possiamo farlo, perché ci crediamo davvero”. Perché, o tal abbaticchio,  l’avverbio “davvero” aggiunto a “crediamo” ? Per un “lapsus linguae”,, forse ? O per una inconsapevole confessione che, appunto, le sue parole sono non “credibili”? Non se ne abbia a male, o tal abbaticchio, pensi alla salute! Il Dovere di un Intellettuale, Quale IO Sono, non defilato, come, irridendoMI, defilati, invece, sono tanti pseudointellettuali, è Tendere al Massimo lo Slancio della Critica al Potere, anche se Pochi Apprezzeranno il MIO Coraggio della Verità o nessuno.

Articolo Precedente

ATLETICA – “Corriolimpiaeur”, trionfa il maratoneta bitontino Pasquale Rutigliano

Prossimo Articolo

Solito schifo della malavita bitontina, anche a Natale. Rubato un treno di pneumatici

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Solito schifo della malavita bitontina, anche a Natale. Rubato un treno di pneumatici

Solito schifo della malavita bitontina, anche a Natale. Rubato un treno di pneumatici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3