Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Associazione musicale culturale “G. Bastiani-Lella” inaugura la sua nuova sede

L’Associazione musicale culturale “G. Bastiani-Lella” inaugura la sua nuova sede

Appuntamento domani alle ore 20 in Via Antonio Cavallo 4/6

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Settembre 2023
in Cronaca
L’Associazione musicale culturale “G. Bastiani-Lella” inaugura la sua nuova sede
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Dopo 14 anni, l’associazione musicale e culturale “G. Bastiani-Lella” cambia sede trasferendosi in una nuova struttura molto più ampia (circa 100mq).
Per l’occasione è stata programmata una open week con i maestri di musica e i tutor di doposcuola tanto che nella serata inaugurativa, verranno distribuiti voucher per le lezioni prova gratuite di musica e doposcuola. Inoltre ad allietare la serata ci sarò il concerto bandistico “G. Bastiani-Lella”.
Infine ci sarà un open day del gruppo popolare “Folkemigra”. 
Di seguito il programma:

·        Sabato 9 settembre 2023

Ore 19:00 – giro per le vie della città del concerto bandistico “G. Bastiani-Lella”.

Presso la nuova sede in via Antonio Cavallo 4/6, distribuzione voucher per la partecipazione ai corsi di prova gratuita di musica e doposcuola.

Ore 20:00 – inaugurazione della nuova sede.

 

·        Lunedì 11 settembre

Ore 18:00 – lezioni prova gratuite di clarinetto con il M° Crescenzo De Gennaro.

Ore 18:00 – lezioni prova gratuite doposcuola e lezioni private individuali.

 

·        Martedì 12 settembre

Ore 18:00 – lezioni prova gratuite di sassofono con il M° Francesco Mongelli.

Ore 18:00 – lezioni prova gratuite doposcuola e lezioni private individuali.

 

·        Mercoledì 13 settembre

Ore 18:00 – lezioni prova gratuite di tromba con il M° Francesco Di Palo.

Ore 18:00 – lezioni prova gratuite doposcuola e lezioni private individuali.

 

·        Giovedì 14 settembre

Ore 18:00 – open day con il gruppo di musica popolare “Folkèmigra” APS.

Ore 18:00 – lezioni prova gratuite doposcuola e lezioni private individuali.

 

·        Venerdì 15 settembre

Ore 18:00 – lezioni prova gratuite di trombone con il M° Alessadro De Robertis

Ore 18:00 – lezioni prova gratuite doposcuola e lezioni private individuali.

 

Dall’ 11 al 16 settembre la nuova struttura sarà aperta al pubblico dalle ore 18:00 per chiunque volesse visionarla.

 

L’associazione si occupa di due diverse sfaccettature che rappresentano due diversi aspetti della cultura . La prima sfaccettatura si sofferma sull’aiuto, il supporto, il potenziamento e anche la realizzazione personale degli alunni che frequentano scuole di ogni genere e grado sostenendoli nell’aiuto compiti pomeridiano e anche nel potenziamento di materie mirate. Oltre a dare la possibilità di un doposcuola tradizionale si è sviluppato anche come doposcuola specialistico per bambini e ragazzi che hanno difficoltà legate agli apprendimenti. I tutor sono laureati e periodicamente aggiornati per conoscere, mettere in pratica e anche aiutare le famiglie a trovare un idoneo, corretto e coerente metodo di studio cercando di sfruttare le potenzialità del ragazzo e cercando di aiutare l’alunno a trovare il metodo più giusto e idoneo al suo percorso di studi e di apprendimento. La seconda sfaccettatura è legata all’aspetto musicale, maestri diplomati in conservatorio si occupano della preparazione, dell’approccio e anche della propedeutica dei ragazzi. Le classi partono da quattro anni di età a salire, in base all’età e alle conoscenze dei bambini ci sono approcci mirati e ben definiti, per ogni alunno viene messo in atto un metodo e viene messa in pratica una strategia idonea affinché possa imparare a suonare uno strumento musicale coordinando la conoscenza al gioco e alla voglia di migliorarsi e crescere. Diversi sono stati i ragazzi che hanno e si sono approcciati allo studio dello strumento per gioco fino poi ad arrivare a fare della musica loro strumento di comunicazione, aggregazione e anche lavoro.

 

Articolo Precedente

Al via oggi a Mariotto l’ottava edizione di Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival

Prossimo Articolo

Poste Italiane: con il “codice qr” accesso semplice, veloce e sicuro ai servizi negli uffici postali di Bitonto

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Poste Italiane: con il “codice qr” accesso semplice, veloce e sicuro ai servizi negli uffici postali di Bitonto

Poste Italiane: con il “codice qr” accesso semplice, veloce e sicuro ai servizi negli uffici postali di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3