Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’assessore Parisi risponde: “L’unico conflitto di interessi è per chi osteggia il bene comune”

L’assessore Parisi risponde: “L’unico conflitto di interessi è per chi osteggia il bene comune”

Sarà un sistema virtuoso che integri una struttura tecnica con un alto profilo ad una struttura dedicata alla costruzione di un percorso di partecipazione e co-design

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Marzo 2016
in Cronaca
L’assessore Parisi risponde: “L’unico conflitto di interessi è per chi osteggia il bene comune”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ritengo
doveroso approfondire alcuni aspetti della notizia divulgata da alcune testate
giornalistiche locali in merito alle riserve espresse dall’Ordine degli
Architetti della Provincia di Bari sul cosiddetto ‘Affidamento della redazione
del DPP al PUG al Politecnico’.

Come prima osservazione propongo di correggere
il titolo della notizia con una chiara affermazione: Il Comune di Bitonto
non ha affidato al Politecnico la redazione del DPP del nuovo Piano Urbanistico
Generale.
E quindi è improbabile che l’Ordine contesti tale affidamento. L’Ordine in riferimento alla delibera di giunta del 17
dicembre 2015, con cui il Comune individua la seconda compagine dell’Ufficio di
Piano ed
approva lo schema della Convenzione, chiede  di
intraprendere tutte le attivit
à necessarie per ricondurre la procedura in oggetto al rispetto dei
disposti normativi vigenti ipotizzando che la stessa procedura non sia stata
condotta in tal senso.
A tal riguardo cita una sentenza del Consiglio
di Stato su un caso precedente che rappresenterebbe, a dire dell’Ordine, un
caso
analogo.   

In
riferimento alla questione tecnico-amministrativa, premesso che non è mio compito esprimere
giudizi a riguardo, voglio solo far notare che quando si affronta una
fattispecie di questo tipo sarebbe auspicabile leggerle le sentenze in
maniera da poter apprendere pi
ù
informazioni utili alle osservazioni in merito.
A
mia lettura tale sentenza contesta innanzitutto la riconduzione della
convenzione all’istituto degli accordi
tra pubbliche amministrazioni, ai sensi dell’art. 15 l. n 241/1990, ritenendola
invece un vero e proprio appalto pubblico avente per oggetto la prestazione di
servizi di cui all’allegato II A della direttiva  2004/18/CE; e sul punto nulla
quaestio
poiché nella bozza di
Convenzione approvata in giunta l’affidamento prevede proprio la consulenza
gestionale come uno dei servizi che possono essere eseguiti in economia di cui
all’allegato II.A, categoria 11, tra l’altro anche presente nel Regolamento
per lavori, servizi e forniture in economia
del Comune di
Bitonto.  In seconda battuta la sentenza
citata individua nella fattispecie un “artificioso frazionamento del
servizio affidato”
non emergendo “in alcun modo dagli atti
impugnati alcuna plausibile ragione tecnica o economica alla base dell
’iniziale affidamento della
sola attività di redazione del documento programmatico preliminare”
; e anche su questo punto mi
sembra improbabile trovare analogie. Almeno per chi conosce il processo politico,
amministrativo e tecnico che ha condotto questa Amministrazione ad operare
determinate scelte per raggiungere un risultato, quello del PUG, che
probabilmente non è alla portata di tutti.

Si
presenta, pertanto, la necessità
di riassumere quanto ampiamente già descritto in altre sedi. Questa
Amministrazione, consapevole della difficoltà di un traguardo come il PUG, ha
inteso adottare un Atto di Indirizzo che prevede la costituzione di un sistema
virtuoso che integra una struttura tecnica con un alto profilo ad una struttura
dedicata alla costruzione di un percorso
di partecipazione e co-design.
La struttura tecnica è
il cosiddetto Ufficio di Piano costituito come da Atto di Indirizzo da quattro
compagini: il gruppo di tecnici strutturati nella nostra amministrazione, un
gruppo di giovani architetti tirocinanti selezionati con una procedura di
evidenza pubblica destinato ad aumentare
, un gruppo di
professionisti in grado di dare competenze specifiche in relazione agli
adempimenti richiesti dalla procedura ed una
componente universitaria con il compito di affiancare l’Ufficio di Piano con un
ruolo di affiancamento gestionale e formativo nell’intero processo soprattutto
in riferimento alla sistematizzazione delle conoscenze e dei quadri
interpretativi. Quindi da alcuni mesi si lavora per dare atto a questa
strategia e si è costruita una procedura che ha dato la possibilità a tre
giovani architetti di essere già al lavoro sul DPP assieme al resto del gruppo.
La delibera di cui si parla è quella utile alla determinazione della componente
universitaria che ricade inevitabilmente sul Politecnico di Bari, essendo
in Puglia l’unica realt
à
politecnica con un’alta competenza in materia di architettura e urbanistica.
  La struttura invece dedicata alla
partecipazione ed al co-design è
l’Urban Center, sul quale possiamo anche non soffermarci dato l’evidente
riscontro positivo che la città ha dimostrato di dare.

Ma in cosa scommette questo
idea di processo su cui quest’Amministrazione punta? Come già abbiamo avuto
modo di dire durante l’inaugurazione dell’Urban Center, l’obiettivo principale
è quello di far costruire alla Città tutta il proprio Documento Programmatico
Preliminare. Ossia da un lato costruire il quadro delle conoscenze utili alla
comprensione della realt
à
e divulgarlo; poi aprire focus su temi importanti per il futuro, chiamare la
città a scegliere e consegnare le scelte dei cittadini in un DPP strategico che
dica bene, forte e chiaro quello che la città vuole
.
Solo allora, quando il nostro Consiglio Comunale avrà approvato questo passaggio,
si potrà, avendo messo a bilancio le opportune somme, affidare con una gara i
servizi tecnici per la redazione conclusiva del PUG che dovrà rispettare le
volontà condivise di tutta la città.  Noi
crediamo che questo sia garanzia di qualità e concretezza in un traguardo così
ambizioso come quello del PUG.

E non mi pare che le nostre ultime decadi in
materia urbanistica abbiano elaborato strategie altrettanto valide.
Solo a titolo di esempio mi sembra di ricordare che circa 12 anni fa veniva
affidata, direttamente
, ad un noto studio professionale di tutto rispetto, una
consulenza per la redazione diretta di una variante al PRG vigente e
adeguamento al PUTT/P regionale per un importo di circa
72.000 euro.Che mi risulti tutti i cittadinihanno già provveduto a versare quasi
l’intera somma senza ottenere alcun risultato tangibile.
Che questa possa essere una valida alternativa credo sia difficile da
sostenere.

E
solo in ultimo tengo a precisare che, forse, l’unico conflitto di interesse
esistente possa essere quello di chi osteggia in tutto e per tutto il bene
comune opponendo incom
prensibili
argomentazioni
soprattutto nei riguardi di un’amministrazione che per il cambiamento ha deciso
in maniera forte e decisa di puntare sui giovani.

Ad
ogni modo è bene che tutti si
continui a lavorare per il bene di questa città. E credo che questo
caratterizzi la maggioranza delle persone che abitano Bitonto.

 

Articolo Precedente

Rosanna Perillo lascia la guida di Sel, al suo posto Brancale e Bonasia

Prossimo Articolo

Cosa è il disturbo ossessivo compulsivo?

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cosa è il disturbo ossessivo compulsivo?

Cosa è il disturbo ossessivo compulsivo?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3