Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’arte di Nicola Schiavone. Il ricordo di un artista del Sud

L’arte di Nicola Schiavone. Il ricordo di un artista del Sud

La Ulixes per la promozione della cultura e la didattica dei beni culturali

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Ottobre 2014
in Cronaca
L’arte di Nicola Schiavone. Il ricordo di un artista del Sud
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Ulixes scs conferma il suo impegno per la promozione della cultura. La cooperativa bitontina ha partecipato, nei giorni scorsi, alla presentazione del volume L’arte di Nicola Schiavone. Il ricordo di un artistia del Sud, di Lucia Schiavone, edito da Helicon, presso Nocera Superiore, nel Salernitano.

Schiavone, scultore pugliese di inizio Novecento, allievo di Leonardo Bistolfi e Arturo Stagliano, ha lasciato tele, disegni e opere cimiteriali. Suo figlio Edio Felice e sua nipote Lucia hanno avviato, negli ultimi anni, un’importante opera di raccolta e valorizzazione dell’opera dello scultore, cominciando proprio dalla promozione del catalogo. Presentato per la prima volta a giugno 2013, nell’ambito del 38° Premio Casentino di Letteratura presso Poppi (Arezzo), il volume è stato donato a più di 300 biblioteche di tutta la penisola.

In occasione della presentazione presso Nocera, la Ulixes ha presentato la sua esperienza in tema di didattica dei beni museali, attraverso l’intervento della vicepresidente della cooperativa, Chiara Cannito, esperta di didattica per i beni culturali e ambientali per la promozione turistica. Fra le proposte operative presentate, anche un progetto educativo sulle opere e sulla vita di Nicola Schiavone, da proporsi anche nelle scuole di Bitonto. Si tratterebbe di un primo importante contatto con la città, vista la volontà, da parte del figlio e della nipote, di donare alcune opere alla Galleria Nazionale della Puglia «Girolamo e Rosaria Devanna».

L’evento di presentazione è stato organizzato dal Centro Iniziative Culturali e Artistiche ‘Giorgio La Pira’, in collaborazione con l’Istituto per il Restauro e le Arti ‘Maria Teresa Caiazzo’ di Salerno e ‘Villa Luisa: clinica della scultura’, laboratorio per l’arte e il restauro di Bari, con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Nocera Superiore.

Fra i relatori, Barbara Cussino, direttrice dei Musei provinciali di Salerno che ha ampiamente apprezzato il lavoro in tema di didattica presentato della Ulixes, esprimendo altressì la volontà di attivare collaborazioni per servizi educativi nei musei da lei diretti. Hanno inoltre portato il loro saluto Giovanni Cuofano, sindaco di Nocera e Teobaldo Fortunato, assessore all’Estetica e alla Bellezza. A seguire le relazioni e gli interventi di Antonio Salzano, presidente del Centro Iniziative Culturali e Artistiche ‘Giorgio La Pira’, del poeta Sabato Laudato, del critico e storico dell’arte Rosario Pinto.

Il volume L’arte di Nicola Schiavone. Il ricordo di un artista del Sud, realizzato senza scopo di lucro, è distribuito in omaggio a tutti i presenti in occasione degli eventi di presentazione.

I prossimi appuntamenti sono fissati per domenica 26 ottobre, a Giardini Naxos, nel siracusano, in occasione del Premio Internazionale dell’Accademia «Il Convivio» e poi ancora a Roma, a Benevento, in Emilia Romagna e in altre città del Cilento.

Tags: Nicola Schiavoneulixes
Articolo Precedente

Comune, ecco dodici nuove assunzioni. Ma tutte, o quasi, per mobilità

Prossimo Articolo

Cimitero, scade la concessione di oltre 300 loculi. Il Comune trova spazio per i nuovi defunti

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cimitero, scade la concessione di oltre 300 loculi. Il Comune trova spazio per i nuovi defunti

Cimitero, scade la concessione di oltre 300 loculi. Il Comune trova spazio per i nuovi defunti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3