Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’addio del Commissario Stefanizzi: il bilancio di un anno di attività a Bitonto

L’addio del Commissario Stefanizzi: il bilancio di un anno di attività a Bitonto

Al momento è partito il “toto-nomi” sul Commissario che prenderà il posto di Stefanizzi: si vocifera di una donna con vent'anni di attività e comprovata esperienza tra Sicilia e Puglia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Settembre 2016
in Cronaca
L’addio del Commissario Stefanizzi: il bilancio di un anno di attività a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Maurizio Stefanizzi non è più il Commissario
di Polizia di Bitonto
, il suo percorso professionale in città, cominciato
il 3 agosto 2015, si è concluso qualche giorno fa.

Abbiamo incontrato il dirigente per fare il punto
sulla situazione criminale cittadina e tracciare un bilancio della sua
permanenza negli uffici di via Traetta.

«Tutto sommato, mi sono trovato
bene. Sappiamo bene quali sono i quartieri della città dove operano i gruppi criminali, che ormai non sono
più clan. Fatta eccezione per un
presunto boss ancora in attività
, leader veri non se ne vedono. Siamo
riusciti a debellare la banda delle rapine e cerchiamo di stringere il cerchio
intorno allo spaccio di sostanze stupefacenti, soprattutto nel centro storico
». 

Sì, perché la conformazione e la modalità di “aggregazione”
pare essere mutata: «Cambia il gruppo che
delinque a seconda del reato da compiere. Sono emersi degli “esperti” che a
seconda delle necessità vengono chiamati ad aggregarsi alla cellula criminale».

Ci sono rapporti con la criminalità barese? «Sicuramente, ma non c’è nessuna dipendenza
o precisa affiliazione»,
assicura l’ex dirigente.

Nell’ultimo bilancio effettuato e comunicato al
presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, durante la sua visita a
Bitonto sono circa mille i soggetti
presenti in città sottoposti a sorveglianza speciale e a misura di custodia
cautelare o obbligo di firma.

E scendiamo nel dettaglio dei reati dell’ultimo trimestremaggio-luglio 2016: a Bitonto ci sono stati 689 reati (5% della provincia), a
Molfetta 762 (6%) e a Bari 4867 (38%); nel dettaglio: 280 sono stati i reati
contro il patrimonio
; 27 i reati per spaccio di sostanze stupefacenti; 16
contro la persona
e 5 contro l’incolumità pubblica (Fonte dati: Ministero dell’Interno).

Quali sono i nodi più dolorosi che si porta dietro del
suo anno a Bitonto? «Sostanzialmente due. Il primo è che non è possibile che in una terra in cui l’agricoltura è
ancora la massima fonte di ricchezza ci siano così tanti furti durante l’anno.
Non c’è raccolta che non venga funestata da innumerevoli reati nell’agro».

Il secondo ci riguarda
ancor più da vicino: «Questa è una peculiarità negativa che ho notato solo a
Bitonto. In questi anni di attività di indagine, non abbiamo potuto usufruire
di una sola segnalazione anche anonima da parte dei cittadini. Incredibile.
Altrove ogni tanto mi capitava, ma qui mai. C’è troppa omertà in questa città e
ciò potrebbe costituire un freno per la crescita socioeconomica della comunità
tutta. Un vero peccato, perché Bitonto per altri versi è una città splendida
».

 

Al momento è partito il “toto-nomi”
sul Commissario che prenderà il posto di Stefanizzi: si vocifera di una donna con vent’anni di attività e comprovata esperienza tra Sicilia e Puglia. 

Articolo Precedente

Importante incontro sul turismo in Puglia: “dal dreaming dei turisti al planning degli operatori”

Prossimo Articolo

Amministrative ’17, in vista del voto. Brancale (ex Sel): “Non si vuole unire il centrosinistra”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Amministrative ’17, in vista del voto. Brancale (ex Sel): “Non si vuole unire il centrosinistra”

Amministrative '17, in vista del voto. Brancale (ex Sel): "Non si vuole unire il centrosinistra"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3