Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Istituto comprensivo Modugno-Rutigliano. Intitolato il laboratorio di ceramica all’ex professoressa Isabella Spina

Istituto comprensivo Modugno-Rutigliano. Intitolato il laboratorio di ceramica all’ex professoressa Isabella Spina

Ha insegnato in quella scuola dal 1994 al 2008. È morta quasi otto mesi fa per inguaribili problemi di salute, all'età di 76 anni

La Redazione by La Redazione
9 Dicembre 2018
in Cronaca
Istituto comprensivo Modugno-Rutigliano. Intitolato il laboratorio di ceramica all’ex professoressa Isabella Spina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per capire chi era davvero Isabella Spina bastano davvero poche parole.

Quelle delle sue colleghe, che con lei hanno condiviso quel bellissimo mestiere (sì, lo è ancora oggi, anche se tutto è più tremendamente difficile) che si chiama insegnante. Alla scuola media statale “Rutigliano”.

Ci sono le belle frasi di Carmela De Palo, secondo cui Isa – come la chiamavano affettuosamente tutti i colleghi e non solo – era un vulcano di idee e una persona davvero molto molto volenterosa.

E quelle della già vicepreside Maria Murgolo, che ha ricordato come fosse “gentile, discreta, sensibile, grande donna e brava insegnante. Aveva sempre qualcosa da regalare rigorosamente realizzato dalle sue mani”.

 

 

Isabella Spina, allora, prima che essere insegnante era donna. Con la D maiuscola. E, ancora prima, moglie di Emanuele Acquafredda, ex segretario comunale a Bitonto, e quindi mamma di tre figli: Gaetano, Saverio e Roberto, che amava come le cose più preziose al mondo.

Già, purtroppo tutto al passato perché non c’è più dal 28 marzo, vinta a 76 anni da implacabili e troppo forti problemi di salute.

La scuola era la sua seconda casa, soprattutto quella bitontina. Lì, dopo tanto pellegrinare e girare per lo Stivale, è arrivata nel 1994 ed è rimasta fino al 2008. Oltre 14 anni scolastici in cui ha inculcato la passione per l’arte, l’immagine e il disegno, le sue materie, a tantissimi ragazzi, con la convinzione che attraverso il gioco manipolativo si poteva stimolare la creatività dei ragazzi. Ed è anche per questo che ha cercato, voluto e ottenuto l’apposito laboratorio con tanto di acquisto di forno per la ceramica.

E da qualche giorno quel laboratorio, un qualcosa di così prezioso, è davvero suo perché porta il suo nome.

 

 

 

Tutto si è svolto in una cerimonia nell’Auditorium della scuola di via Francesco Planelli. E fortemente voluta e organizzata dal dirigente scolastico Michele Bonasia e dall’intero collegio docenti, che lo ha deliberato il 30 ottobre, e in cui anche una parte degli alunni, cantando, non ha mancato di dare il proprio omaggio.

 

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Polisportiva Five Bitonto femminile. Contro l’Altamura è la domenica dei rimpianti

Prossimo Articolo

Il Bitonto domina in Cilento. Montrone e Patierno timbrano il 2-0 alla Gelbison

Potrebbero anche interessarti:

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Bitonto domina in Cilento. Montrone e Patierno timbrano il 2-0 alla Gelbison

Il Bitonto domina in Cilento. Montrone e Patierno timbrano il 2-0 alla Gelbison

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3