Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ischia in Cabrio”. Trenta equipaggi al raduno per le decappottabili anni ’60

“Ischia in Cabrio”. Trenta equipaggi al raduno per le decappottabili anni ’60

Nel "parco auto", Ferrari 328 turbo gts, Porsche 964, 996 e Boxster, Mercedes SL ed SLK, BMW Z3 e Cabrio, Giulietta Spider 1300 rossa, una 850 Spider, Fiat Barchetta ed Alfa Romeo “Duetto”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Luglio 2021
in Cronaca
“Ischia in Cabrio”. Trenta equipaggi al raduno per le decappottabili anni ’60
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ha preso il via giovedì 1° Luglio scorso, col nome di 2^ edizione di “Ischia in Cabrio” la prestigiosa Manifestazione, che si svolge ogni lustro nell’ Isola Verde. Un ritorno a grande richiesta, dopo la prima riuscitissima edizione del 2016. L’evento valevole per il trofeo “Marco Polo” iscritto a calendario tra le Manifestazioni auto ‘Turistiche Culturali Tematiche’ dell’ASI.
Ai nastri di partenza infatti accettati i 30 equipaggi previsti, in numero limitato per ragioni di sicurezza Covid. Da sottolineare che è stata mantenuta sempre la massima attenzione nel rispetto delle attuali normative generali AntiCovid.
Il raduno è stato dedicato alle Auto esclusivamente “scoperte” in particolare a quelle costruite tra gli anni ‘60 …fino alle YoungTimer, tutte rigorosamente iscritte ASI!
Le “Scoperte” provenienti dall’intera Regione e da quelle vicine, dopo essersi raggruppate a Pozzuoli s’imbarcavano tutte insieme per raggiungere nel primo pomeriggio la splendida “Isola verde” dove la professionale e cordiale disponibilità della Polizia Locale si è subito fatta apprezzare, riservando apposite aree pedonali, interamente dedicate alle Auto partecipanti, Cabrio, Roadster o Spider che dir si voglia.
Parco auto di tutto rispetto: Ferrari 328 turbo gts, Porsche 964, 996 e Boxster, Mercedes SL ed SLK, BMW Z3 e Cabrio, una splendida Giulietta Spider 1300 rossa, una 850 Spider, oltre alle immancabili Fiat Barchetta ed Alfa Romeo “Duetto”!!
Una volta “sbarcati” dopo un gradevole tour sulle panoramiche strade della verdissima Isola, si raggiungeva lo storico Hotel Regina Palace, in pieno centro ad Ischia. Prima tappa culturale nel pomeriggio, con una interessante visita all’antico Borgo di Ischia Ponte, dominato dall’imponente Fortezza Aragonese.
Venerdì, lasciate “eccezionalmente” le auto al fresco dei pini del Parco dell’Hotel, i Partecipanti raggiungevano in aliscafo la vicina isola di Procida, Capitale italiana della Cultura 2022. Una guida turistica molto ben preparata, accompagnava il gruppo per le antiche “salite e discese” dell’ancora “intatto” Borgo di Pescatori, fermo praticamente al Secolo scorso! Monumenti, Chiese e Fortezze, Palazzi nobiliari e le antichissime case dei pescatori, spiegate e raccontate in tutta la loro storia…
Il “lungo” giro si concludeva con l’ottimo pranzo nel tipico Ristorante “La Conchiglia” affacciato direttamente sul mare particolarmente limpido e di un colore …azzurro profondo!
Una volta rientrati ad Ischia, la serata è stata impegnata soprattutto dalle signore per le via dello shopping dove inoltre, i più golosi …degustavano senza esitazione alcuna la “Delizia al limone” famosa specialità locale!
Il Sabato mattina è stato dedicato interamente al relax al mare o in piscina, godendo del sempre splendente sole ischitano. Tranne i soliti “noti” …che preferivano l’ombrellone!
Nel pomeriggio un particolare Tour per le tortuose e strettissime stradine eccezionalmente “aperte” alle Cabrio per l’occasione, tra le ripide “salite e discese” nel bel mezzo del Borgo di pescatori,
di Sant’Angelo, frequentata da giovani molto alla moda ed illustri Vip nazionali ed internazionali.
Le ammiratissime auto hanno sfilato fino alla esclusiva e raffinata località del Porto, dove parcheggiate sono state prese letteralmente d’assalto da appassionati e curiosi d’ogni età.
In serata poi, ripartenza per la sempre sorprendente “terrazza panoramica” dell’Hotel Grazia alla Scannella, nel comune di Panza, dove un caratteristico gruppo musicale con “Chitarra e Mandolino” accoglieva il festoso gruppo con le più classiche canzoni napoletane, accompagnandolo durante l’intera cena di gala.
La serata si concludeva alla presenza del Delegato ASI, dott. Ivo Serio, vice presidente Commissione Nazionale Manifestazioni Auto, con la semplice e simpatica cerimonia di Premiazione, con la consegna a tutti i partecipanti di foto ricordo e del grazioso Gadget in ceramica, appositamente realizzato per l’occasione: Un vassoio decorato, a forma di barca, firmato …“Ischia in Cabrio”!
Domenica mattina colazione in Hotel e partenza per il porto dove tutti gli equipaggi s’imbarcavano, per l’immancabile rientro, ognuno per la propria sede …un po’ a malincuore!
Lo Staff di “Aste e Bilancieri” sente di dover esprimere il proprio apprezzamento e la più assoluta gratitudine ai Comuni ed ai Comandi della Polizia Locale dell’Isola coinvolti per il miglior svolgimento della Manifestazione, fino al singolo Agente per l’impegno e la professionalità mostrata.
In particolare si ringrazia il Comune e la Polizia Locale di Serrara Fontana per l’accesso consentito alla zona balneare-portuale di Sant’Angelo. Quelli di Ischia, per l’accesso nella ZTL di Centro Città e di Ischia Ponte. Un grazie particolare inoltre, alla Direzione ed al personale tutto dell’Hotel Regina Palace per la disponibilità e la cordiale ospitalità durante tutto la durata dell’Evento. Ringraziamenti ancora all’Hotel Grazia alla Scannella, per la esclusiva cena e la simpatica “Serata tipica Ischitana” in compagnia delle più famose melodie partenopee.

Emilio PERRI

Articolo Precedente

Prorogata al 30 luglio la scadenza dell’avviso per la partecipazione ad “AgriCultura”

Prossimo Articolo

Due chilometri, ostacoli, Trani e la corsa in notturna. Tanti i bitontini alla “Iron cross night sprint”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Due chilometri, ostacoli, Trani e la corsa in notturna. Tanti i bitontini alla “Iron cross night sprint”

Due chilometri, ostacoli, Trani e la corsa in notturna. Tanti i bitontini alla “Iron cross night sprint”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3