Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Intitolata alla professoressa Titti Agostinacchio la biblioteca del Liceo Classico Socrate di Bari

Intitolata alla professoressa Titti Agostinacchio la biblioteca del Liceo Classico Socrate di Bari

All'interno, centinaia di volumi donati dalla famiglia della docente scomparsa un anno fa

Michele Cotugno by Michele Cotugno
7 Novembre 2022
in Cronaca
Intitolata alla professoressa Titti Agostinacchio la biblioteca del Liceo Classico Socrate di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Non saremmo i ragazzi che siamo oggi se non ci fosse stata lei in questi anni».

Con queste parole, cariche di ricordi ed emozioni, gli studenti del Liceo Classico Socrate di Bari, sabato mattina, hanno reso omaggio alla professoressa Titti Agostinacchio, scomparsa l’anno scorso. Una cerimonia organizzata dall’istituto scolastico per intitolare alla docente la nuova biblioteca del plesso di viale Papa Giovanni XXIII, al cui interno sono conservati tutti i suoi libri, donati dalla famiglia per onorare quella missione a cui la professoressa aveva dedicato la vita: l’insegnamento. Una decisione della madre, Vanda Petta, che ha voluto regalare le centinaia di volumi in modo che fossero a disposizione dei ragazzi, così da consentire loro di continuare a beneficiare dei preziosi insegnamenti di Titti. A cui, durante la cerimonia, hanno anche dedicato un momento musicale a cura di Pasquale Magnisi, che ha cantato “Vedrai, vedrai” di Luigi Tenco.

«Era tutta la sua collezione di libri, di lezione e semplici letture» spiega l’ex dirigente scolastica Santa Ciriello, che ha conosciuto la professoressa Agostinacchio e che la descrive come una persona molto incline al dialogo, un’educatrice di alta professionalità e moralità: «La riprova è la presenza numerosa degli studenti e l’affetto che le hanno dimostrato».

Presenti alla cerimonia, oltre ai familiari, agli studenti, ai docenti e al personale dell’istituto, anche l’odierno dirigente scolastico Chiara D’Aloja e l’assessore al Comune di bari Carla Palone. È stata quest’ultima, insieme alla madre della docente, a scoprire la targa in sua memoria.

 

Articolo Precedente

CALCIO – Banegas gol in avvio di ripresa, il Bitonto cede 1-0 a Cava

Prossimo Articolo

“Un abbraccio fin lassù piccolo Nico Rubini”. Anche la Cavese rende omaggio all’angioletto neroverde

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Un abbraccio fin lassù piccolo Nico Rubini”. Anche la Cavese rende omaggio all’angioletto neroverde

"Un abbraccio fin lassù piccolo Nico Rubini". Anche la Cavese rende omaggio all'angioletto neroverde

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3