Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Interventi urgenti sulle Strade Povinciali pugliesi: 63 milioni dal Ministero

Interventi urgenti sulle Strade Povinciali pugliesi: 63 milioni dal Ministero

Per la Città Metropolitana di Bari saranno a disposizione 14 milioni di euro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Marzo 2020
in Cronaca
Interventi urgenti sulle Strade Povinciali pugliesi: 63 milioni dal Ministero
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per l’attività straordinaria sulle strade provinciali di tutta Italia, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha destinato oggi ulteriori 955 milioni di euro approvato il “Fondo manutenzione strade“. La Puglia riceve l’ottavo finanziamento più corposo tra le Regioni del Paese con un totale di 63 milioni di euro, con una pianificazione dal 2020 al 2024.

“Gli interventi previsti e ripartiti per Province e Città metropolitane – dichiara il viceministro Giancarlo Cancelleri – rispondono alle esigenze di sicurezza stradale dei cittadini, al fine di ridurre l’incidentalità e consentire il diritto alla mobilità in tutte le aree del Paese. Avere a disposizione la certezza di nuove risorse per i prossimi 4 anni consente agli enti locali di avviare subito interventi urgenti e di definire un’adeguata programmazione di altri più profondi interventi per gli anni successivi. Un segnale forte e doveroso per tante regioni: – prosegue Cancelleri – questa è l’Italia che vuole ripartire e recuperare il pesante gap infrastrutturale con il resto d’Europa. Il nostro Paese merita strade sicure e moderne“.

Alla Puglia sono destinati 3,81 milioni di euro per il 2020, 6,98 milioni per il 2021 e 17,44 milioni di euro a partire dal 2022. La provincia maggiormente interessata sarà quella di Foggia con 15,2 milioni di euro in totale, seguita dalla Città Metropolitana di Bari con 14 milioni, dalla provincia di Lecce con 13,4 milioni. 8,4 milioni di euro, invece, nel tarantino, 6,73 milioni nel brindisino e 5,35 milioni di euro, infine, nella provincia di Barletta Andria Trani.

“Si tratta di risorse importanti per i nostri territori – commenta il deputato Emanuele Scagliusi, capogruppo M5S in Commissione Trasporti – L’impegno del Governo Conte e del MoVimento 5 Stelle per sostenere i costi di manutenzione delle piccole arterie che fanno parte del vissuto quotidiano dei cittadini è sempre massimo. Alle grandi opere, preferiamo tanti piccoli interventi che migliorano realmente la vita degli italiani. Tra i parametri presi in considerazione nella ripartizione delle cifre stanziate – conclude Scagliusi (M5S) – sono state considerate sia la consistenza della rete viaria, sia il tasso di incidentalità che la vulnerabilità rispetto a fenomeni di dissesto idrogeologico“.

Articolo Precedente

Nasce “Storie è/e Memoria” nuova collana di saggi storici

Prossimo Articolo

L’Ordine dei Medici al Governo: “Si sblocchino gli esami di abilitazione, c’è bisogno di personale”

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Ordine dei Medici al Governo: “Si sblocchino gli esami di abilitazione, c’è bisogno di personale”

L'Ordine dei Medici al Governo: "Si sblocchino gli esami di abilitazione, c'è bisogno di personale"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3