Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inspiegabile stop al trasporto socio-riabilitativo per disabili gravi. Bitontini costretti a raggiungere Molfetta con propri mezzi

Inspiegabile stop al trasporto socio-riabilitativo per disabili gravi. Bitontini costretti a raggiungere Molfetta con propri mezzi

A denunciarlo i genitori di quattro over 40, utenti della Lega del Filo d'Oro. "Vogliamo che il servizio sia ripristinato"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Giugno 2022
in Cronaca
Inspiegabile stop al trasporto socio-riabilitativo per disabili gravi. Bitontini costretti a raggiungere Molfetta con propri mezzi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’autorizzazione di ammissione al servizio, firmata dalla dottoressa Rosella Squicciarini, direttore del Distretto Socio-Sanitario 3, è datata 17 febbraio. Eppure il Trasporto Socio-Riabilitativo di persone disabili non è stato mai garantito.

Da mesi, quattro bitontini, destinatari del servizio di riabilitazione della Lega del Filo d’Oro, sono costretti a raggiungere Molfetta solo grazie all’aiuto delle loro famiglie.

“Lo spostamento quattro volte al giorno, con mezzi propri, richiede un impegno non indifferente, considerando l’età e le problematicità dei ragazzi dovute alle loro patologie, che rende difficile la gestione del trasporto in autonomia” denunciano i loro genitori non più giovanissimi.

Sono loro, infatti, a dover accompagnare alla struttura molfettese dal lunedì al venerdì i loro figli, tutti dai 30 ai 50 anni, a cui è stata riconosciuta una disabilità in stato di gravità.

“Qui seguono attività differenti, in base al proprio piano individuale – racconta una mamma – che portano grandi benefici”. Una carezza che permette di alleviare le loro sofferenze, a cui non è nemmeno immaginabile rinunciare. “Per questo, nonostante problematiche personali e i tanti sacrifici necessari, facciamo il possibile per accompagnarli”.

Sino a dicembre, il trasporto, attivato già nel 2010, era sempre stato garantito.

“Per 11 anni, ha funzionato perfettamente” commentano le quattro famiglie. Ogni giorno, il piccolo pullman della ditta autonoleggi Diuglio srl faceva tappa presso le loro abitazioni a Bitonto e nella frazione di Mariotto, per condurli al centro alle 9 e poi per riaccompagnarli alle 15.

Anche in piena pandemia, il servizio non ha conosciuto stop.

“A dicembre 2021, poi, mi hanno informato che gli altri tre ragazzi non sarebbero andati al centro per poter trascorrere le feste natalizie in famiglia, e che quindi non potevano garantire il servizio solo a mio figlio” confessa una mamma. “Da allora, però, nonostante il rientro degli altri, non è più partito”.

La causa dell’interruzione del trasporto socio-riabilitativo, secondo alcune indiscrezioni, sarebbe di carattere economico. Con i rincari dovuti alla crisi legata alla pandemia prima e alla guerra russo-ucraina dopo, i costi sarebbero lievitati e diventati insostenibili per i gestori. Problema a cui le stesse famiglie hanno proposto di far fronte, contribuendo in qualche modo a saldare le spese in eccesso. Ma alle tante lettere e pec inviate ai vertici ASL, agli Uffici del Servizio Sociale del Comune di Bitonto e alla stessa Digiulio srl, non è seguita nessuna risposta.

“Vogliamo solo che il servizio venga ripristinato al più presto” commentano le famiglie disperate.

A tender loro la mano, ci sta pensando però la Rete Organizzazioni Area Disabilità (ROAD) di Bitonto. In attesa che la situazione si risolva, il network sta cercando di attivare un taxi sociale a pagamento.

 

Articolo Precedente

Covid. A Bitonto 140 nuovi positivi nell’ultima settimana

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 FEMMINILE – Silvano Intini: “Stiamo lavorando per restare ai vertici per tanto tempo”

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 FEMMINILE – Silvano Intini: “Stiamo lavorando per restare ai vertici per tanto tempo”

CALCIO A 5 FEMMINILE - Silvano Intini: "Stiamo lavorando per restare ai vertici per tanto tempo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3