Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ingressi scaglionati nelle scuole superiori. Ieri lo sciopero degli studenti di Bitonto

Ingressi scaglionati nelle scuole superiori. Ieri lo sciopero degli studenti di Bitonto

A sostenere la loro protesta anche dirigenti, docenti, sindacati e politici. Probabile riunione con il Prefetto lunedì prossimo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Settembre 2021
in Cronaca
Ingressi scaglionati nelle scuole superiori. Ieri lo sciopero degli studenti di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Il virus non ve l’ha fatto capire, sui trasporti dovevate investire”. È uno degli striscioni tra le mani degli studenti e delle studentesse delle scuole superiori di Bitonto che ieri mattina si sono riuniti in piazza Moro per un sit-in di protesta contro i doppi turni d’ingresso previsti dal prefetto di Bari, Antonia Bellomo, nell’area metropolitana barese.

Due orari di entrate a scuola, alle 8 e alle 9:40, con conseguenti uscite scaglionate – specie per gli istituti tecnici – anche oltre le 15. Una decisione che gli studenti definiscono inaccettabile.

“La partita si gioca tutta sui territori – ha spiegato Carmelo Colonna, tra gli organizzatori della manifestazione -: tra i più colpiti da questo provvedimento ci sono proprio i centri abitati che hanno una popolazione studentesca proveniente da zone limitrofe molto piccole come Bitritto, Binetto, Bitetto, sicuramente più svantaggiati. I trasporti sono sempre più carenti: basti pensare che l’autobus che al mattino parte da Toritto arriva a Bitonto alle 7.25 e molti ragazzi devono aspettare le 9.40 per entrare nelle proprie aule e iniziare l’attività scolastica”.

La protesta dei ragazzi è stata sostenuta da tutti.

I presidi e il corpo docente delle scuole hanno deciso di annullare i tre giorni di assenza in cui gli studenti hanno scioperato, mentre la politica ha voluto scendere in piazza con loro.

L’assessore all’Inclusione Scolastica di Bitonto, l’insegnante Angela Scolamacchia, ha infatti accolto l’invito dei rappresentati d’istituto e si è confrontata a lungo con loro.

“Sono qui – ha detto – per dichiarare la nostra solidarietà nei vostri confronti. Siate determinati, siete nel giusto attraverso i canali giusti. Usciremo da questa storia perché anche tutti i sindacati si sono schierati dalla vostra parte, creando un comunicato a firma congiunta nel quale dichiarano apertamente che i doppi turni non sono una soluzione ai problemi sollevati dalla pandemia. Da mamma di un ragazzo che si è appena diplomato, da insegnante e da amministratrice di questa città – ha concluso Scolamacchia – vi dico di andare avanti, protestando nella maniera giusta, nella speranza che la vostra voce sia ascoltata”.

La manifestazione di Bitonto segue quella di Bari avvenuta nei giorni scorsi, terminata in piazza della Libertà. “Nonostante le mobilitazioni di questi giorni in moltissimi territori della Puglia – ha aggiunto Katia Mosaico, responsabile dell’Unione studenti Puglia – dalla Prefettura non sono stati fatti avanzamenti. Gli studenti e le studentesse continuano a dover prendere pullman che sono sovraffollati, in cui non sono rispettate le misure di sicurezza necessarie, continuano ad aspettare ore o ore alle fermate, perché nemmeno per quest’anno è stato previsto un rinnovamento del parco mezzi sia su ruota che su gomma. Crediamo che tutto questo sia inaccettabile – ha concluso Mosaico -: è il secondo anno consecutivo che gli studenti e studentesse sono costretti a subire”.

Un piccolo spiraglio di luce però inizia a vedersi.

“Ad oggi – riferisce il rappresentante del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” -, esiste a Bari una delegazione di studenti di tutto il territorio metropolitano che dialoga con il Prefetto e che ha riferito di una probabile riunione del 4 ottobre in cui si discuterà di questa situazione di malcontento. Fino a quel giorno abbiamo deciso di riprendere la normale attività scolastica, non continueremo a scioperare in virtù di questi piccoli accordi per risolvere la situazione”.

Articolo Precedente

Palazzetto dello sport. Pasquale Castellano: “Si risolva quanto prima il problema della proprietà del suolo”

Prossimo Articolo

Da lunedì, riparte il servizio scuolabus per gli alunni dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da lunedì, riparte il servizio scuolabus per gli alunni dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado

Da lunedì, riparte il servizio scuolabus per gli alunni dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3