Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Indennizzi per gelate 2018, “la Regione metta fine a questa odissea”

Indennizzi per gelate 2018, “la Regione metta fine a questa odissea”

Interrogazione del consigliere regionale di Forza Italia Domenico Damascelli

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Luglio 2020
in Cronaca
Indennizzi per gelate 2018, “la Regione metta fine a questa odissea”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Sono passati ormai due anni e mezzo dalle gelate che flagellarono l’intera Puglia a fine febbraio 2018, ma agli agricoltori colpiti non è stato ancora erogato un centesimo a titolo di indennizzo per le ingenti perdite subite, fino al 100% del raccolto. Per questo ho presentato un’interrogazione urgente al presidente e assessore regionale all’Agricoltura, Emiliano, per sapere entro quali tempi, preso atto delle istanze ricevute dalle amministrazioni comunali dei territori colpiti dalla calamità, sarà portato a compimento l’iter per il riparto delle risorse rivenienti dal Fondo di solidarietà nazionale”. Così Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia e vicepresidente della commissione Agricoltura.
“La vicenda relativa alle gelate 2018 – ricorda – è una vera odissea: la declaratoria di eccezionalità degli eventi calamitosi è giunta dal ministro per le Politiche agricole soltanto a giugno 2019, a seguito della vigorosa protesta del mondo agricolo pugliese. Per poter beneficiare degli indennizzi previsti dal decreto legislativo 102/2004, le istanze dovevano essere presentare ai Comuni dei territori colpiti entro 45 giorni dalla pubblicazione del decreto, ovvero entro l’8 agosto 2019. Il Fondo di solidarietà nazionale per le emergenze in agricoltura è stato peraltro incrementato di 20 milioni di euro per il 2019”.
“Ma i tempi per l’istruttoria si sono protratti a tal punto – prosegue il consigliere regionale – che soltanto con delibera del 25 giugno scorso, pubblicata sul BURP una settimana fa, la Giunta regionale ha previsto che si possa procedere al riparto delle somme provenienti dal Fondo di solidarietà nazionale, sulla base della stima dei danni causati dalle gelate 2018. Ma ancora una volta senza indicare tempi e modalità certi”.
“Nella mia interrogazione sollecito pertanto il Governo regionale a provvedere immediatamente al trasferimento delle somme dovute ai Comuni dopo questa estenuante attesa, in modo che possano essere finalmente liquidate agli agricoltori, che hanno il diritto di vedere riconosciuto il giusto ristoro per le gravissime perdite subìte. I tempi lumaca del
Ministero delle Politiche Agricole e della Regione hanno fatto già troppo male al settore primario, togliendo ossigeno all’economia della Puglia”, conclude Damascelli

Articolo Precedente

Covid, rientri in Puglia: dal 3 giugno oltre 17mila auto segnalazioni al Dipartimento di prevenzione della ASL

Prossimo Articolo

Alle spalle della chiesa di S. Andrea, un intero quartiere al buio da giorni

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
Passaggio pedonale
Cronaca

La denuncia: “Il passaggio pedonale per via Giovinazzo è buio e insicuro”

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Alle spalle della chiesa di S. Andrea, un intero quartiere al buio da giorni

Alle spalle della chiesa di S. Andrea, un intero quartiere al buio da giorni

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3