Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Incrocio tra via Paolo Scoppio e via Angelini. Presto si dirà addio agli annosi problemi della viabilità?

Incrocio tra via Paolo Scoppio e via Angelini. Presto si dirà addio agli annosi problemi della viabilità?

Via libera della Giunta a un progetto che prevede semaforizzazione e potenziamento della segnaletica

La Redazione by La Redazione
3 Aprile 2018
in Cronaca
Incrocio tra via Paolo Scoppio e via Angelini. Presto si dirà addio agli annosi problemi della viabilità?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’obiettivo è uno solo. Risolvere finalmente i problemi di viabilità e di traffico all’intersezione tra via Paolo Scoppio e via senatore Angelini, attraversata dai binari delle ferrovie del Nord barese.

 

Come? Con un lavoro congiunto del Comune e della Ferrotramviaria. Il primo si occuperà, a proprie spese, del potenziamento della segnaletica orizzontale e verticale. La seconda di realizzare un impianto semaforico, ovviamente assolutamente collegato ai lavori sulla segnaletica.

 

Da Palazzo Gentile hanno finalmente deciso di prendere di petto la vetusta e fastidiosa situazione di quella parte importante di città, che presenta criticità notevoli ogni qualvolta si verifica la chiusura del passaggio a livello lì presente. Problemi riguardanti la viabilità, la sicurezza e l’incolumità pubblica, oltre che lunghe code di autoveicoli in attesa del passaggio dei treni.

E lo fa presentando questo ambizioso ma forse necessario progetto, illustrato dall’assessore alla Polizia municipale Rocco Mangini e licenziato dalla Giunta comunale prima delle Palme.

Da via Dossetti, in realtà, già in passato hanno tentato di risolvere la questione intervenendo dapprima su via Ancona, rendendola a senso unico, e quindi vietandone il transito ai mezzi pesanti, ma i risultati non sono stati quelli sperati.

E qualcosa è tornata a muoversi quasi un anno fa, allorché la Ferrotramviaria, nel riprendere una relazione della Direzione generale per le Investigazioni ferroviarie e marittime del ministero delle Infrastrutture relativa alle norme di sicurezza da attuare nei pressi dei passaggi a livello ad alto traffico di transito di treni, chiedeva al sindaco Michele Abbaticchio e alla polizia locale, l’apertura di un tavolo tecnico ad hoc. A maggio, allora, si costituiva questo tavolo, a seguito del quale, si decide di affidare alla polizia municipale un progetto di semaforizzazione della intersezione e la relativa segnaletica orizzontale e verticale, mentre alla Ferrotramviaria l’onere delle spese relative alla realizzazione del progetto della sola semaforizzazione.

Con tanto di messa nero su bianco anche di una apposita Convenzione.

 

Il lavoro è stato messo a punto dal comandante Gaetano Paciullo e avallato dalla Posizione apicale dei Lavori Pubblici, Luigi Puzziferri, e prevede un importo di poco più di 60mila euro.

 

Articolo Precedente

Calendario e verbali sedute Commissioni, interrogazioni, presenze consiglieri. Il sito del Comune sarà a portata dei cittadini?

Prossimo Articolo

L’ex ospedale di Bitonto sempre più martoriato: tolto pure il servizio di trasporto secondario. Damascelli: “Decisione scellerata”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’ex ospedale di Bitonto sempre più martoriato: tolto pure il servizio di trasporto secondario. Damascelli: “Decisione scellerata”

L'ex ospedale di Bitonto sempre più martoriato: tolto pure il servizio di trasporto secondario. Damascelli: "Decisione scellerata"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3