Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Incontri, preghiere e celebrazioni: ecco la Festa dei Santi Medici del 2020

Incontri, preghiere e celebrazioni: ecco la Festa dei Santi Medici del 2020

Le celebrazioni del 26 settembre e della terza domenica di ottobre si terranno sulla piazza antistante la Basilica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Settembre 2020
in Cronaca
Incontri, preghiere e celebrazioni: ecco la Festa dei Santi Medici del 2020
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stato definito il programma per la Festa dei Santi Medici del 2020 che tradizionalmente si svolge nei mesi di settembre e di ottobre.
L’emergenza sanitaria che stiamo attraversando ci impedisce di vivere la tradizionale processione ottobrina in onore dei Santi Medici e Martiri Cosma e Damiano come previsto dal Comunicato della Conferenza Episcopale Pugliese del 9 marzo 2020, valido per tutte le feste pugliesi almeno fino alla fine di dicembre.
Tuttavia, la mancanza della processione non dovrà precludere la dimensione della festa che, come Comunità bitontina, siamo chiamati ad organizzare per accogliere i tanti devoti, pellegrini e quanti sono legati nella fede ai nostri Santi, alla nostra Basilica e alla città di Bitonto, con un pensiero e una preghiera speciale ai tanti devoti sparsi nel mondo e soprattutto presenti in quelle zone colpite ancora duramente dal coronavirus.
In questo delicato momento storico è un dovere per tutti assumersi la responsabilità di fare festa osservando le norme in materia anti COVID-19, per il rispetto della salute di ciascuno.
Il programma sarà dedicato alla riflessione sull’Enciclica “Laudato Sì”, a 5 anni dalla sua pubblicazione, accogliendo l’invito del Santo Padre Francesco fatto alla Chiesa e al mondo: “Il grido della terra e il grido dei poveri non possono più aspettare”.

Si inizierà con la novena in preparazione alla festa liturgica del 26 settembre che vedrà la partecipazione di diversi sacerdoti e diaconi impegnati negli uffici pugliesi della pastorale sociale, del lavoro, della giustizia e della custodia del creato. Al centro del percorso della novena, il giorno 23 si terrà un momento di preghiera ecumenico con il canto dell’inno Akathistos ai Santi Medici, a cura dell’Ufficio Ecumenico dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, con la partecipazione di padre Vinceslao della Comunità ortodossa russa, di padre Driga della Comunità ortodossa rumena e delle Comunità parrocchiali cittadine con i loro presbiteri. La vigilia della festa, il giorno 25, avremo la gioia di avere in mezzo a noi don Maurizio Patriciello, Parroco della parrocchia San Paolo Apostolo in Caivano (NA), prete della “Terra dei fuochi”. Sabato 26 settembre, concluderà questa prima parte della festa, S. E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Presidente Commissione episcopale CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, che presiederà l’Eucarestia alle ore 20.
Il programma ottobrino avrà come culmine la terza domenica di ottobre, il giorno 18, con le diverse celebrazioni che si concluderanno con l’Eucarestia presieduta dall’Arcivescovo di Bari-Bitonto Mons. Francesco Cacucci, alle ore 19. In preparazione alla terza domenica di ottobre sono stati previsti alcuni incontri di carattere culturale e liturgico rivolti a bambini, giovani, adulti e lavoratori, come da programma allegato.
Le celebrazioni del 26 settembre e della terza domenica di ottobre si terranno sulla piazza antistante la Basilica. Attraverso un percorso guidato sarà possibile, comunque, vivere dei momenti di venerazione delle immagini dei Santi e della reliquia, nel massimo rispetto delle normative previste per l’emergenza sanitaria COVID-19. Sarà, pertanto, obbligatorio durante le celebrazioni indossare la mascherina e assicurare il distanziamento tra le persone.
Infine, alcune celebrazioni saranno trasmesse in diretta streaming sia sui nostri canali social che su canali televisivi che saranno di volta in volta comunicati sulla nostra pagina Facebook.

Articolo Precedente

Bitonto Opera Festival 2020. Stasera in scena “Jazz around the world”

Prossimo Articolo

FPICB Puglia: il Calcio Balilla riparte con il campus estivo “Così… per Gioco”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FPICB Puglia: il Calcio Balilla riparte con il campus estivo “Così… per Gioco”

FPICB Puglia: il Calcio Balilla riparte con il campus estivo “Così… per Gioco”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3