Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “IncontrARTI”, domani ad Asteria Space l’inaugurazione della collettiva d’arte contemporanea

“IncontrARTI”, domani ad Asteria Space l’inaugurazione della collettiva d’arte contemporanea

Dal 7 al 21 ottobre, in esposizione fotografie, sculture, dipinti ma anche opere digitali e di video-arte. Ingresso libero

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Ottobre 2022
in Cronaca
“IncontrARTI”, domani ad Asteria Space l’inaugurazione della collettiva d’arte contemporanea
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
<<L’incontro di due personalità è come il contatto tra due sostanze chimiche; se c’è una qualche reazione, entrambi ne vengono trasformati>>.  Fra queste parole, di Carl Gustav Jung, si racchiude il significato più profondo di un incontro, tema a cui sarà dedicata la mostra “IncontrARTI” a cura di Asteria Space. Con un vernissage in programma il prossimo 7 ottobre alle ore 19 nel proprio art showroom, in Piazza Moro 25 a Bitonto, la realtà pugliese, vincitrice del bando PIN della Regione Puglia, inaugura una collettiva d’arte contemporanea. 
Dodici opere fra scultura, fotografia, video arte, arte digitale e pittura, saranno esposte negli spazi di Asteria Space, dunque, dal 7 al 21 ottobre, selezionate con una call rivolta ad artisti pugliesi il cui tema è stato scelto insieme al pubblico dei social. Un mese fa, un sondaggio sulla pagina instagram ufficiale di Asteria Space, aveva chiesto ai follower di decidere su quale argomento incentrare la mostra d’arte in programma nel mese di ottobre.
Così gli otto artisti selezionati, Adriana Giannini, Mariano Paternoster, Angela Regina, Cosimo Damiano Altomare, Giuseppe Dipace, Luigi Scaringello, Oreste Pazienza, Sonia Rucci, sono stati chiamati a confrontarsi, ciascuno attraverso la propria arte, con il concetto di incontro. L’etimologia della parola incontro trae origine dal latino popolare <<incóntra>>, composto dal prefisso in e da contra (contro), ovvero ‘di fronte’. L’incontro, quindi, è letteralmente un “trovarsi di fronte a..”
Trovarsi di fronte qualcuno, qualcosa, ad un’esperienza, ad un’emozione, un luogo nuovo, un tempo inaspettato, ma anche a sè stessi. L’incontro è quello fra il mare e una bimba che lo vede per la prima volta; quello fra i corpi di due amanti che si stringono; o due labbra che si sfiorano in un bacio. Ma incontro è anche quello tra le radici di un albero e la terra che le accoglie; l’intersecarsi tra razionalità e passione che sfocia nel ‘peccato originale’. L’incontro è quello tra l’essere umano e la natura ma, allo stesso tempo è quello fra esseri non viventi come lame di rame che si intrecciano fra loro trasformandosi in Arte.
Tutto questo è “IncontrARTI”, una mostra in cui pittura, scultura, video arte, arte digitale e fotografia si incontrano, in questo gioco di parole, nell’intimo spazio espositivo di Asteria Space e si aprono al confronto con i visitatori. Una mostra che sfida la tradizione avvicinandosi anche ad un Arte immateriale come quella digitale affiancando, così, proiezioni, video e su schermo, ad opere fisiche.
In occasione del vernissage del 7 ottobre, interverrà Alessandra Savino, giornalista e cultural manager, nonché Ceo e Founder di Asteria Space. La serata sarà accompagnata dalla musica live del giovane pianista Gaetano Degiosa.
 
Nei giorni successivi la mostra sarà aperta, con ingresso libero, rispettando i seguenti orari: lunedì e mercoledì 16-20; martedì e venerdì 9-13; giovedì 11-18; sabato e domenica 18-20. Per informazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa via mail a info@asteriaspace.it o al seguente numero tel. 3773872180
Articolo Precedente

Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC): i Comuni metropolitani aderiscono al Patto dei Sindaci per la riduzione dei cambiamenti climatici

Prossimo Articolo

XVIII Premio Nazionale Medicina “Santi Medici”. Domani alle 17 la cerimonia di consegna nella Sala Polifunzionale della Fondazione

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
XVIII Premio Nazionale Medicina “Santi Medici”. Domani alle 17 la cerimonia di consegna nella Sala Polifunzionale della Fondazione

XVIII Premio Nazionale Medicina "Santi Medici". Domani alle 17 la cerimonia di consegna nella Sala Polifunzionale della Fondazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3