Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inceneritore Newo. Il gruppo dei “Verdi” attacca: “Il procedimento autorizzatorio è nullo perché ha gravi vizi formali e sostanziali”

Inceneritore Newo. Il gruppo dei “Verdi” attacca: “Il procedimento autorizzatorio è nullo perché ha gravi vizi formali e sostanziali”

Questa mattina, nella ex Provincia, conferenza stampa alle 11 proprio sulla questione. "Anche la Via e Aia sono illegittime"

La Redazione by La Redazione
21 Febbraio 2018
in Cronaca
Inceneritore Newo. Il gruppo dei “Verdi” attacca: “Il procedimento autorizzatorio è nullo perché ha gravi vizi formali e sostanziali”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Newo? È semplice, non si può fare.

 

La convinzione arriva dai “Verdi”, che questa mattina, nella Sala della giunta del Palazzo della Provincia, alle 11, illustreranno alcuni (forse importanti) aspetti riguardanti l’inceneritore che si vorrebbe realizzare nella Zona industriale di Bari-Modugno.

 

Secondo lo storico gruppo degli ambientalisti, infatti, “il procedimento autorizzatorio dell’inceneritore della società NEWO è nullo perché invalidato da gravi vizi formali e sostanziali”. Così come la “Valutazione di impatto ambientale e l’Autorizzazione integrata ambientale rilasciate dalla Regione Puglia sono illegittime e pertanto nulle”.
 

Ma proprio nella giornata di ieri, però, si è tornato a parlare di quello che sarebbe uno degli aspetti più preoccupanti di questo inceneritore. La tipologia dei rifiuti che dovrebbe essere trattata.

Il rischio, infatti, – sottolineava la “Gazzetta del Mezzogiorno” – è che la nostra zona possa diventare la pattumiera d’Italia, perché da un lato è intenzione c’è l’intenzione di scaricare flussi che rivengono dal trattamento dei rifiuti solidi urbani (83mila tonnellate di frazione solida all’anno, e più di 32mila tonnellate all’anno di liquido di scarto), e dall’altro lato di far arrivare rifiuti presentanti soluzione liquida alcalina esausta.

Tutta ruba, dunque, che arriverà da altre parti d’Italia, e su questo non esisterebbe alcun impedimento o vincolo giuridico.

 

Il dubbio, allora, a questo punto – ma lo è sempre stato, a dire la verità – è che bisogna valutare la sostenibilità ambientale di tale progetto/costruzione, in relazione al suo inserimento nei cicli dell’equilibrio globale. E qui nessuno ha la risposta esaustiva.

 

Articolo Precedente

Area sviluppo industriale. Firmato il protocollo con la Città metropolitana. In arrivo 15 milioni per lo sviluppo del territorio

Prossimo Articolo

Un talento di cui andare orgogliosi. La nostra Cinzia Rotondo premiata al Congresso sulla Sclerosi sistemica a Bordeaux

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un talento di cui andare orgogliosi. La nostra Cinzia Rotondo premiata al Congresso sulla Sclerosi sistemica a Bordeaux

Un talento di cui andare orgogliosi. La nostra Cinzia Rotondo premiata al Congresso sulla Sclerosi sistemica a Bordeaux

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3