Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Incendi boschivi, “Quattro mila ettari in fumo, la Regione provveda al ripristino”

Incendi boschivi, “Quattro mila ettari in fumo, la Regione provveda al ripristino”

il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, ha presentato un'interrogazione urgente a riguardo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Settembre 2017
in Cronaca
Incendi boschivi, “Quattro mila ettari in fumo, la Regione provveda al ripristino”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Mesi di fuoco, è giusto il caso di dire, che non hanno dato tregua ai boschi della nostra Puglia, provocando, da maggio ad agosto 2017, una perdita netta di oltre 4mila ettari. Un problema che è emerso prepotentemente, devastando alcuni polmoni verdi essenziali per l’ecosistema pugliese, a partire dal bosco ‘Difesa Grande’ di Gravina in Puglia, in gran parte distrutto dall’ennesimo rogo dello scorso 12 agosto”. Lo dichiara il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, che ha presentato un’interrogazione urgente a riguardo. “Il bosco gravinese – aggiunge – ha un’estensione di circa 2.300 ettari, dista una manciata di chilometri dal centro cittadino e per la sua generosità faunistica rappresenta una meta gettonata dai turisti. Purtroppo, il rogo agostano ha bruciato tantissimi ettari della perla paesaggistica, tanto da richiedere un ingente intervento di mezzi aerei e squadre per domare un incendio di accertata origine dolosa. Eppure ci sono sistemi che, come l’OFIDIA, ben consentono di rilevare e contrastare gli incendi con una perlustrazione più efficace, il monitoraggio ambientale, la costruzione di modelli climatici, la previsione dei pericoli di incendio e l’accesso automatico ai dati storici ad essi collegati. Tale sistema è stato sperimentato già con successo nell’oasi naturale del Salento ‘Portoselvaggio’, ed è finanziato con fondi europei. Nell’interrogazione che ho depositato, chiedo perché il sistema che, nell’agosto 2016, consentì di circoscrivere immediatamente un incendio nella pineta salentina, non sia stato esteso anche ad altre aree boschive della nostra Regione. Peraltro, la Giunta Emiliano, con deliberazione 24 febbraio 2017 n. 179, ha approvato l’estensione sino al 31 dicembre 2017 del Piano Anti Incendi Boschivi (AIB) stanziando poi, nel maggio dello stesso anno, poco meno di 4 milioni di euro. Nonostante l’approvazione del Piano e lo stanziamento di queste risorse, però, la Puglia ha appena superato un’estate ‘bollente’ di cui ancora si contano i danni”.

“A quali risultati ha portato un impegno finanziario tanto cospicuo? Chiedo un piano dettagliato e immediato –  conclude Damascelli – degli interventi per il ripristino dell’ambiente naturale del Bosco di Gravina e di tutte le altre selve andate in fumo, che rappresentano un patrimonio paesaggistico, culturale ed economico vitale per il nostro territorio”.

Articolo Precedente

Torna “Filosofi in città”: conversazioni serali, laboratori didattici e due masterclass con fotoreporter del calibro internazionale per la terza edizione del festival

Prossimo Articolo

Criminalità in campagna. Le mandorle vanno a ruba e gli agricoltori sono costretti a fare i vigilantes

Related Posts

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Criminalità in campagna. Le mandorle vanno a ruba e gli agricoltori sono costretti a fare i vigilantes

Criminalità in campagna. Le mandorle vanno a ruba e gli agricoltori sono costretti a fare i vigilantes

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3