Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inaugurata nella Fondazione Giovanni XXIII la “stanza sensoriale” per il benessere psicofisico di anziani e malati di Alzheimer

Inaugurata nella Fondazione Giovanni XXIII la “stanza sensoriale” per il benessere psicofisico di anziani e malati di Alzheimer

La struttura è stata realizzata grazie ai fondi del 5 per mille

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Aprile 2025
in Cronaca, Secondo Piano
benessere giovanni xxiii
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un ambiente sicuro, rilassante e stimolante, pensato per favorire il benessere psicofisico degli anziani ospiti nella Rsa e nel Centro Alzheimer.

Sarà questo la “Stanza Sensoriale”, la nuova struttura all’avanguardia ispirata alla filosofia del “Mondo Snoezelen” della Fondazione “Giovanni XXIII” di Bitonto, dedicata alla memoria di don Cosimo Stellacci.

Grazie ai fondi del 5 per mille, l’ente di via Dossetti, da sempre impegnato sul fronte socio-assistenziale e dell’accoglienza, ha potuto inaugurare mercoledì scorso uno spazio di stimolazione multisensoriale aperto al territorio, assai utile per pazienti e per coloro che se ne prendono cura.

Lo Snoezelen è un approccio innovativo nato negli anni ’70 nei Paesi Bassi, basato sulla stimolazione multisensoriale in un ambiente controllato. Luci soffuse, suoni armoniosi, profumi delicati e materiali tattili si combinano per creare uno spazio immersivo che favorisce il rilassamento e la comunicazione non verbale.

«Questo tipo di stimolazione è particolarmente efficace per le persone affette da demenza, una condizione che spesso compromette la memoria, l’orientamento e la capacità di esprimersi. L’ambiente Snoezelen, non richiedendo abilità cognitive o linguistiche, permette a queste persone di vivere esperienze positive attraverso i sensi, stimolando ricordi, emozioni e relazioni» ha spiegato infatti Giorgia Monetti del Mondo Snoezelen, società italiana a cui la Fondazione ha affidato la progettazione, creazione e formazione del personale della stanza.

Notevoli i benefici che produrrebbe.

«Numerosi studi – continua la dottoressa – dimostrano che l’utilizzo regolare dello Snoezelen può ridurre i livelli di agitazione, ansia e comportamenti problematici nelle persone con demenza, migliorando al tempo stesso l’umore e la qualità della vita».

La stanza sarà utilizzato sia in sessioni individuali che di gruppo, sempre con la presenza di personale formato con certificazione ufficiale ISNA MSE, e potrà accogliere anche i caregiver.

«L’introduzione dello Snoezelen rappresenta un passo avanti nella cura centrata sulla persona, rispettosa dei suoi tempi, bisogni e desideri» ha sottolineato Giovanni Procacci, presidente della Fondazione Giovanni XXIII durante la cerimonia di inaugurazione, seguita alla tavola rotonda sul morbo d’Alzheimer.

La stanza, benedetta da don Gaetano Coviello, «è un piccolo grande segno della cura delle nostre radici: gli anziani, le persone fragili, chi ogni giorno lotta contro patologie come l’Alzheimer» per il sindaco Francesco Paolo Ricci.

“In un tempo in cui i comuni hanno sempre meno risorse e la spesa sociale si riduce – ha affermato il primo cittadino -, siamo chiamati a non rassegnarci, ma a fare meglio, insieme. Con una rete di servizi sociali e sanitari che, anche grazie all’ASL, agli assistenti sociali comunali e a tutti gli operatori, non ha nulla da invidiare ad altre regioni”.

Articolo Precedente

Parco di Lama Balice più accessibile grazie alle “Sentinelle guida di biodiversità”

Prossimo Articolo

Fabio Giampalmo voleva uccidere Paolo Caprio e avrebbe agito mostrando “una grave disinvoltura criminale”

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
paolo caprio

Fabio Giampalmo voleva uccidere Paolo Caprio e avrebbe agito mostrando "una grave disinvoltura criminale"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3