Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”. La Parrocchia Santi Medici al Convegno Ecclesiale Nazionale

“In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”. La Parrocchia Santi Medici al Convegno Ecclesiale Nazionale

L'Arcidiocesi Bari-Bitonto ha scelto il Santuario come portatore della sua esperienza a Firenze dal 9 al 13 novembre

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
19 Febbraio 2015
in Cronaca
“In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”. La Parrocchia Santi Medici al Convegno Ecclesiale Nazionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«La comunità parrocchiale sceglie ogni giorno
di farsi strumento docile dello Spirito e di proporre molto concretamente un
umanesimo integrale perché si maturi insieme
“una nuova mentalità che pensi
in termini di comunità, di priorità della vita di tutti rispetto
all’appropriazione di beni da parte di alcuni” (Evangelii Gaudium n.188)».

Casa “Xenìa” per donne maltrattate, anche con figli, “Raggio di Sole”, casa alloggio per malati di AIDS, l’Hospice “Aurelio Marena” per malati terminali, insieme ai vari progetti di
accoglienza per emigrati, zingari, barboni sono solo alcuni frutti dell’opera
trentennale della Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Bitonto
– Onlus
”.

L’obiettivo
di “passare da una mistica dei poveri ad
una mistica con i poveri”
non è stato mai disgiunto dalla proposta
cristiana della Parrocchia-Santuario che si concretizza anche nella liturgia, nella
catechesi e negli incontri su temi teologici e riflessioni ecclesiali. Formazione
non soltanto specifica ma anche su temi di ampia portata che entra nelle case
dei devoti vicini e lontani, grazie alla rivista “L’Eco dei Santi Medici”
e alla diretta streaming di liturgie e incontri culturali dei “Luoghi del dialogo”.

“La bellezza
che salva il mondo è l’amore che condivide il dolore”. Lo sa bene l’Arcidiocesi Bari-Bitonto che ha pensato
proprio alla Parrocchia-Santuario Santi Medici come portatrice della sua esperienza nel Convegno Ecclesiale Nazionale.

“In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”, il tema della quinta edizione che si terrà a Firenze dal 9 al 13 novembre.

Quest’anno il
Convegno, appuntamento decennale per la Chiesa Cattolica, affronterà il
trapasso culturale e sociale che caratterizza il nostro tempo e che incide
sempre più nella mentalità e nel costume delle persone, sradicando a volte
principi e valori fondamentali per l’esistenza personale, familiare e sociale.

«L’atteggiamento che deve ispirare
la riflessione è quello a cui richiama quotidianamente papa Francesco: leggere
i segni dei tempi e parlare il linguaggio dell’amore che Gesù ci ha insegnato.
Solo una Chiesa che si rende vicina alle persone e alla loro vita reale,
infatti, pone le condizioni per l’annuncio e la comunicazione della fede»
scrive nell’invito-presentazione
presente sul sito www.firenze2015.it, Mons. Cesare Nosiglia, presidente
del Comitato preparatorio del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale.

 In attesa del
programma del Convegno, che sarà diffuso solo nei prossimi mesi, l’unica
certezza è che don Ciccio Savino, la sua comunità e Bitonto potranno vivere
questo momento straordinario per la vita della comunità ecclesiale, un’occasione
unica per incontrarsi, discutere, aprirsi alla conoscenza del tessuto vivo
della Chiesa e camminare insieme.

Tags: bitontoconvegno ecclesiale nazionaledabitontodon cicciofirenzefondazioneparrocchiasanti medicisantuario
Articolo Precedente

Tenta furto in appartamento insieme a due compagni. Arrestato dai carabinieri

Prossimo Articolo

Le Guardie campestri sventano un ingente furto di legna. Distrutti ulivi secolari

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le Guardie campestri sventano un ingente furto di legna. Distrutti ulivi secolari

Le Guardie campestri sventano un ingente furto di legna. Distrutti ulivi secolari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3