Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Immobili in stato di abbandono nel Centro storico. Dal Comune arriva l’affidamento del censimento ad hoc

Immobili in stato di abbandono nel Centro storico. Dal Comune arriva l’affidamento del censimento ad hoc

Sarà affidato all'ingegnere bitontino Domenico Avena

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
18 Luglio 2021
in Cronaca
Immobili in stato di abbandono nel Centro storico. Dal Comune arriva l’affidamento del censimento ad hoc
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quanti sono gli immobili pericolanti, in stato di degrado e di abbandono nel centro storico di Bitonto?

Questa è la domanda con cui, poco dopo Natale, annunciavamo che il Comune aveva deciso, finalmente, di avviare un censimento/monitoraggio per capire il numero delle proprietà comunali che se la passano poco bene nella città vecchia (clicca qui per articolo https://bit.ly/3ePeal1).

Da Palazzo Gentile, allora, si mette in pratica, quindi, un passaggio importante del Documento unico di programmazione 2020-2022 che, tra le altre cose, pone attenzione proprio al problema degli immobili abbandonati nel e del Centro storico. Per fare questo, c’è un impegno di spesa di 26mila euro e un relativo bando di gara per affidare a una società esterna il compito.

Ebbene, la novità, rispetto a dicembre, è che – leggendo la determina dirigenziale del 1° luglio a cura del settore Territorio – la gara è stata effettuata ed è stata aggiudicata al bitontino Domenico Avena, ingegnere, che “è in possesso dei requisiti tecnico – professionali ed economico – finanziari adeguati e proporzionati all’incarico da espletare”.

Di cosa dovrà occuparsi, nello specifico? Verifica dello stato di attuazione degli interventi volti ad eliminare il pericolo per la pubblica incolumità sui fabbricati oggetto di ordinanze sindacali eventualmente già emesse. Ricognizione dei fabbricati siti nel centro storico, mediante schede di rilevazione, che possano essere identificati come beni immobili degradati, abbandonati e/o inutilizzati, ossia che si trovino in grave stato di degrado architettonico-strutturale e di incuria, volta a determinare pericolo per la sicurezza, la salubrità e l’incolumità pubblica. Predisposizione di precisi elaborati scritto-grafici muniti di schede di rilevazione dei fabbricati e documentazione fotografica e catastale (visure e planimetrie), che descrivano compiutamente l’analisi svolta e, attraverso l’utilizzo di appositi indicatori, giungere a classificazione per differenti livelli di degrado. Elenco riassuntivo delle singole unità immobiliari. Planimetria generale su base catastale con l’individuazione dei fabbricati per classi di degrado.

 

Articolo Precedente

Nell’ex ospedale di Bitonto, un ambulatorio per le cure palliative

Prossimo Articolo

Okiko The Drama Company riapre le porte del Bovary 2000 con “La Nuit Fatale”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Okiko The Drama Company riapre le porte del Bovary 2000 con “La Nuit Fatale”

Okiko The Drama Company riapre le porte del Bovary 2000 con “La Nuit Fatale”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3