Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Immobili da alienare e da valorizzare. Via libera dalla Giunta all’apposito Piano triennale 2019-2021

Immobili da alienare e da valorizzare. Via libera dalla Giunta all’apposito Piano triennale 2019-2021

Alcune strutture sono già notorie ma mai piazzate, altre sono new entry. Obiettivo? Fare cassa

La Redazione by La Redazione
16 Marzo 2019
in Cronaca
Immobili da alienare e da valorizzare. Via libera dalla Giunta all’apposito Piano triennale 2019-2021
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da un lato ci sono quegli immobili di proprietà comunale che, non avendo più funzioni istituzionali, da Palazzo Gentile hanno pensato bene di mettere a disposizione della collettività. Dall’altro lato le strutture (terreni, fabbricati, e altro ancora) da sottoporre ad altre e diverse forme di valorizzazione, anche perché abbandonate da anni.

La giunta comunale nei giorni scorsi, allora, ha licenziato il Piano triennale di valorizzazioni immobiliari e delle alienazioni 2019-2021, che in pratica è tutto ciò che si può vendere per fare cassa.

L’elenco è abbastanza corposo, in quanto ci sono sia immobili già tentati di piazzare nel recente passato ma senza particolare fortuna, sia new entry. In centro come in periferia come anche in campagna. In zone più tranquille e altre un po’ meno.

 

 

E, partendo dagli ultimi arrivati, da corso Vittorio Emanuele hanno intenzione di dismettere il civico 17 di piazza Cavour al prezzo di 20mila euro, alcuni locali che si trovano in corte d’Agrestis, altri tre ubicati in corte Abate Marino (si parte da 14mila euro), e il civico 10 di via Germano, che vale 6mila euro. Il valore – fanno sapere dal Comune – “è stato determinato sulla base di perizie di stima eseguite da società esterne appositamente incaricate a seguito di infruttuoso interpello rivolto ai Servizi tecnici comunali”. A cui va aggiunto, però, tutte le spese tecniche eventualmente da sostenere.

L’elenco, però è lunghissimo si diceva, e spulciandolo, tra i beni che si vogliono alienare, ci sono da segnalare i sei immobili in via Ferrante Aporti, alcune abitazioni di corso Vittorio Emanuele e in piazza Moro, l’ex Lazzaretto sulla strada provinciale che conduce a Palo del Colle (oltre 57mila euro il valore d’asta), due fabbricati in corte del Gelso, e altro ancora. E si tratta, per la maggior parte, di immobili provati a piazzare negli anni precedenti, ma la cui asta è sempre andata deserta. È il caso, anche, di due fondi rustici in contrada “LamadiViddi”.  

Tra i beni che invece si vogliono valorizzare, Palazzo Gentile ha inserito, ancora una volta, lo storico complesso di sant’Agostino, che comunque è rientrato in un particolare programma regionale che potrebbe farlo diventare una struttura di ricezione, l’Istituto “San Carlo”, un deposito in via Domenico Ricapito, e un terreno con fabbricato in costruzione in contrada “Piscina dei cani”.

 

Articolo Precedente

Nasce il Comitato Promotore del Distretto Biologico dell’Alta Murgia per un miglior uso del patrimonio territoriale

Prossimo Articolo

Il Corpo Volontari Polizia Locale si presenta con riferimento a uniformi, distintivi e mezzi

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Corpo Volontari Polizia Locale si presenta con riferimento a uniformi, distintivi e mezzi

Il Corpo Volontari Polizia Locale si presenta con riferimento a uniformi, distintivi e mezzi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3