Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il vescovo Savino scrive al giovane Willy: “Tu, simbolo contro l’Olocausto dell’anima dei tempi nostri”

Il vescovo Savino scrive al giovane Willy: “Tu, simbolo contro l’Olocausto dell’anima dei tempi nostri”

"Le mie preghiere saranno la tua forza ed anche quella della tua dolce mamma che oggi non trova pace al pensiero di non essere stata in grado di difenderti"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Settembre 2020
in Cronaca
Il vescovo Savino scrive al giovane Willy: “Tu, simbolo contro l’Olocausto dell’anima dei tempi nostri”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI MONS. FRANCESCO SAVINO, VESCOVO DI CASSANO ALL’JONIO
“Caro Willy,

nel silenzio della mia preghiera, ho deciso di dedicarti qualche riga, perché queste parole restino, come pietra di inciampo a memoria delle future generazioni, quelle che il tuo sorriso rappresentava, con genuina fedeltà.

Vedo il tuo sorriso ovunque: sulle pagine dei giornali, in tv, sui social, e mi rendo conto di come, la bellezza, sia capace di attraversarci in maniera trasversale, di ferirci quasi, con la sua potenza.

Non ti ho conosciuto, non ho avuto la possibilità di conoscere il suono della tua voce, né di specchiarmi nella verità del tuo sorriso. La sola possibilità che ho, per sentirmi vicino al tuo sguardo, è questo cercarti a tentoni, con questa mia che spero arrivi al cuore di tutti.

Vedi, caro Willy, quello che vedo, oggi, nei giovani, è un Olocausto dell’anima, un luogo di gelo e barricate, una terra di crisi, per come la intendeva il grande politico e pensatore Gramsci: quel momento in cui il vecchio muore ed il nuovo stenta a nascere. Tu, invece, hai rappresentato quel nuovo nascente, quella verità che appartiene solo a Dio e, come Gesù, hai vissuto un calvario che ti ha visto crocefisso. Il tuo non è stato solo l’esempio di una vita spesa per l’altro, un donarsi gratuitamente, tu sei stato l’esempio di come alcuni gesti ci rendano, nella memoria, immortali.

Le mie preghiere saranno la tua forza ed anche quella della tua dolce mamma che oggi non trova pace al pensiero di non essere stata in grado di difenderti e che combatte contro i fantasmi di una violenza ingiustificata, che non meritavi. Bisognerebbe rivedere le edizioni dei dizionari e affiancare accanto alla parola amico, alla parola altro, alla parola bellezza, il tuo nome. Il tuo nome che ora risuona, con rintocchi di dolore, in ogni dove, a monito di una storia che, grazie a te, dovrà riscrivere pagine nuove, perché te lo dobbiamo!

Come scriveva Anna Frank, vittima dell’altro Olocausto, “quel che è accaduto non può essere cancellato ma si può impedire che accada di nuovo”.

Vorrei che questo fosse l’impegno di tutti gli uomini e le donne del mondo, una lotta gioiosa come il tuo sorriso, una lotta che passi attraverso le carezze, la comprensione conviviale delle differenze ed un amore per l’altro senza fine, per come tu, con il tuo gesto, ce lo hai insegnato.

Dio ti accolga nel suo giardino, come uno tra i fiori più belli, sradicati all’arsura di una Terra che potrà renderti giustizia solo diventando un cuore pensante.

Grazie Willy, raccontare di te, vorrà dire raccontare gesti concreti di speranza.

Oggi mi sento di essere il tuo Vescovo perché sento che tu, sei anche mio figlio”.

Cassano allo Ionio, 14 Settembre 2020

Articolo Precedente

Terribile incidente poco fa sulla sp156. Ferita una ragazza

Prossimo Articolo

La danza della blatta mentre si canta e si balla in piazza Cavour

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La danza della blatta mentre si canta e si balla in piazza Cavour

La danza della blatta mentre si canta e si balla in piazza Cavour

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3