Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il valore del rispetto deve esserci ora e sempre”. Il grido degli alunni della “Cassano” contro i femminicidi

“Il valore del rispetto deve esserci ora e sempre”. Il grido degli alunni della “Cassano” contro i femminicidi

La scuola primaria ha celebrato la Giornata contro la Violenza sulle Donne con un percorso didattico centrato sulla parità di genere

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Dicembre 2023
in Cronaca
“Il valore del rispetto deve esserci ora e sempre”. Il grido degli alunni della “Cassano” contro i femminicidi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Che nessuno più subisca e faccia violenza!

Che non ci sia ancora una Giulia o un Filippo o figli che assistono inermi alla violenza.

Le istituzioni scolastiche svolgono un ruolo fondamentale nell’Educare al Vivere e la Scuola Primaria “Cassano” ha sposato questo mandato e ha celebrato, commemorato, ricordato la Giornata della Violenza sulle Donne istituita dall’Onu nel 1999 in ricordo del turpe assassinio delle Sorelle Mirabal nel 1960 nella Repubblica Dominicana.

Lo ha fatto con un percorso didattico centrato sulla PARITA’ DI GENERE che si inserisce in una progettualità molto ampia di Educazione Civica sviluppata in verticale e in orizzontale.

Dopo il momento della “Preghiera Laica” recitata per la a Guerra tra Israele e Palestina e per tutte le guerre “attive”, svoltasi il 20, 23 e 24 ottobre e dopo la celebrazione della Giornata dei Diritti Umani con gli interventi del Dirigente Scolastico, prof. Saverio Pansini e della Vice Sindaca Dott.ssa Legista, il giorno 27 novembre, nell’interno della scuola, a causa della pioggia, e alla presenza di molti genitori, si è celebrata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La riflessione è partita da uno slogan scritto a caratteri cubitali su fogli di cartone compresso a mo’ di occupazione sessantottina o delle fabbriche per uno Sciopero.

“L ‘Amore vero non umilia. Non delude. Non calpesta. Non tradisce e non ferisce il Cuore. L’Amore Vero non urla. Non Picchia. Non uccide”.

Nel silenzio, seduti uno accanto all’altro e all’altra, i bambini hanno ascoltato le Parole del Dirigente, dell’Assessore Cristian Farella e dell’Assessora Marianna Legista.

Le suggestioni del racconto di una farfalla abituata a volare e del suo innamorato che le tarpa le ali, ha alimentato un dibattito sullo stereotipo di genere che condiziona pesantemente il rapporto tra i sessi.

In un profondo silenzio rispettoso dell’importanza dei temi trattati, gli alunni sono poi tornati a far lezione nelle classi con una consapevolezza più forte: nessuno in futuro tra le donne oggi bambine, dovrà subire violenza, nessuno tra gli uomini oggi bambini dovrà fare violenza!

Intanto fuori piove ancora…

I cartelli sono stati successivamente sistemati sulla cancellata della Scuola, visibili a tutti, ai passanti frettolosi e agli automobilisti indisciplinati, alle persone della strada e a quelle del mercato ortofrutticolo, a tutti come monito perenne che “BASTA LA VIOLENZA SULLE DONNE.

Che 108 donne uccise mentre chi scrive, scrive, sono tante e troppe e che ancora una sarebbe ancora tanto, ancora troppo, ancora MAI.

Lunedì 29, col bel sole novembrino, gli alunni sono usciti dal l’edificio alla mezza e si sono sistemati sui marciapiedi dei due lati della strada che accarezza la nostra Scuola.

Le bambine erano davanti e i bambini dietro di loro a significare non una supremazia ma un valore.

E a un certo punto hanno gridato Il Valore del Rispetto che deve esserci ora e sempre.

 

Articolo Precedente

Un weekend di “Natale artigianale”. Si accendono le luci delle festa in viale delle Nazioni

Prossimo Articolo

“Diamo valore”. Attivi presso la scuola “De Renzio” percorsi di educazione finanziaria

Potrebbero anche interessarti:

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Diamo valore”. Attivi presso la scuola “De Renzio” percorsi di educazione finanziaria

"Diamo valore". Attivi presso la scuola "De Renzio" percorsi di educazione finanziaria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3