Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il sindaco ai giovani: “Il sacrificio non è una brutta parola, ma porta a unire i sogni alla vita”

Il sindaco ai giovani: “Il sacrificio non è una brutta parola, ma porta a unire i sogni alla vita”

Appello del primo cittadino a coloro che si avvicinano alla droga e a chi la spaccia. "Solo in questo modo il futuro sarà un campo da seminare"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Agosto 2015
in Cronaca
Il sindaco ai giovani: “Il sacrificio non è una brutta parola, ma porta a unire i sogni alla vita”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Il
sacrificio? Non è una brutta parola, ma può portare a unire i sogni
alla vita
».

Dopo
le ultime operazioni delle forze dell’ordine, di «uno
Stato unito con Bitonto»,
che
ha portato in manette il presunto boss Giuseppe Cassano, il sindaco
Michele Abbaticchio
, prendendo in prestito una frase dell’ex
calciatore Roberto Baggio
, rivolge un pensiero ai giovani bitontini. A quelli che pensano di sistemare presente e futuro affidandosi alla
droga e ai suoi signori.

«Il
mio pensiero –
dice
–va ai ragazzi che affidano il loro futuro a questi signori della
droga, sperando di trovare il loro lavoro nello spaccio, nella
compravendita di vite. Il sacrificio non è una brutta parola, non
esiste il vero successo senza sacrificio. È solo il sacrificio che
può portarti a unire i sogni alla vita».

Per
questo motivo, allora, «insegniamo
tutto questo sempre di più, trasferiamolo a centinaia di giovani
ogni anno, discutiamo sui metodi e sui progetti per farlo, anche
aspramente. Solo in questo modo il futuro sarà un campo da seminare,
indipendentemente da tutto
».

Che
ci sia, d’altronde, una sorta di legame tra la cosiddetta “movida”
e la criminalità cittadina
, lo aveva già detto – al nostro
giornale cartaceo – l’ex commissario cittadino di Pubblica
sicurezza, Giorgio Oliva.

L’attuale
Capo gabinetto della questura di Lecce lamentava, infatti, che «con
l’aumento dei giovani della movida c’è stato un incremento di gente
disposta a offrire un divertimento alternativo. Spetta alle forze
dell’ordine contrastare questo nuovo modo di spacciare stupefacenti». 

Tags: abbaticchiobitontodabitontoOliva
Articolo Precedente

Ultim’ora. Colpo grosso della Polizia: arrestato il presunto boss Giuseppe Cassano

Prossimo Articolo

Il dramma di un papà bitontino:”Mia figlia ha la leucemia ed è in Usa. Aiutatemi a rivederla”

Related Posts

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il dramma di un papà bitontino:”Mia figlia ha la leucemia ed è in Usa. Aiutatemi a rivederla”

Il dramma di un papà bitontino:"Mia figlia ha la leucemia ed è in Usa. Aiutatemi a rivederla"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3