Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il sindaco Abbaticchio: “Per la nostra città è una bella pagina di arte e cultura”

Il sindaco Abbaticchio: “Per la nostra città è una bella pagina di arte e cultura”

Al FabLab di Bitonto la terza edizione del ‘Self-Made Architecture

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Luglio 2018
in Cronaca
Il sindaco Abbaticchio: “Per la nostra città è una bella pagina di arte e cultura”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche il Primo Cittadino, Michele Abbaticchio, ha tenuto, nella mattinata di oggi, a rivolgere un indirizzo di saluto alla folta delegazione di studenti e professionisti che provengono da ogni parte del mondo e che, in questa settimana, sono ospiti della città di Bitonto, in special modo del FabLab.

ll Centro Tecnologico per la Fabbricazione Digitale ‘FabLab Poliba’, inaugurato lo scorso 26 aprile, è, infatti, teatro della terza edizione dello ‘SMA’, la ‘Self-Made Architecture’, ovvero l’International Summer Academy in corso in queste ore, durante la quale i giovani partecipanti, provenienti da Stati Uniti, Canada, Spagna, Ungheria, Libano, Guinea, Uganda, Turchia e Albania, oltre che dall’Italia, sono impegnati nella realizzazione di manufatti tradizionali e sperimentali in autocostruzione.

A loro, Sindaco Abbaticchio ha rivolto il proprio ringraziamento per “essere tra i primissimi ad animare il nuovo Centro Tecnologico, a farlo con un contributo così altamente qualificato e a dare un senso agli sforzi profusi per la realizzazione dello stesso”.

“Senza iniziative come questa, senza l’apporto di energie propositive dei giovani, non avrebbe avuto senso creare questo contenitore di idee, che sarebbe rimasto una scatola vuota- sono state le sue parole- E’ bellissimo, invece, vederlo farsi palcoscenico di questo corso di formazione altamente specializzata sui temi della modellazione, della fabbricazione digitale e dell’architettura”.

Non è tutto. L’iniziativa accademica, sostenuta da un finanziamento regionale ottenuto nel 2017 dal direttore del Centro, Nicola Parisi, non si esaurirà nella settimana di lavori e di attività all’interno del centro ma produrrà i suoi effetti diretti per la città di Bitonto. Durante la settimana, infatti, i gruppi di partecipanti si cimenteranno nella progettazione di una sistemazione esterna e di un allestimento d’arte per l’antico sito di Sant’Aneta nella Zona Artigianale, la chiesa andata erroneamente distrutta nel 2002, durante i lavori di allargamento della sede stradale della provinciale Bitonto – Molfetta. Quindi, il Comitato dell’Area, partner del progetto, valuterà l’elaborazione migliore e si farà carico della sua realizzazione ed installazione proprio in quei luoghi dove, oggi, si erge un rudere fatiscente che rappresenta ciò che rimane della chiesetta rupestre, realizzando, in tal modo, una sorta di risarcimento morale per la comunità bitontina ferita da un danno irreversibile al suo patrimonio artistico e culturale o, come commentato da Abbaticchio, “sostituendo un ricordo doloroso per Bitonto con una bella pagina di arte e cultura”.

“Quando abbiamo inaugurato questo polo, – ha concluso nel suo intervento- ho rivolto proprio un augurio a questa nuova realtà. Un augurio che rifletteva i nostri intenti da quando abbiamo iniziato a immaginarla, ovvero che il FabLab non fosse solo un presidio per ‘addetti ai lavori’ ma un reale punto di connessione per chiunque volesse confrontarsi con le sfide del lavoro. Oggi, a solo due mesi dall’avvio delle attività all’interno del Centro, vediamo già le nostre speranze tradursi in realtà”.

Articolo Precedente

Il Comitato di Quartiere 3 “Nova Via” organizza un incontro pubblico sulla mobilità sostenibile

Prossimo Articolo

Alga Posidonia nelle spiagge pugliesi. Damascelli (FI) in commissione: “Servono siti di stoccaggio nei comuni”

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Alga Posidonia nelle spiagge pugliesi. Damascelli (FI) in commissione: “Servono siti di stoccaggio nei comuni”

Alga Posidonia nelle spiagge pugliesi. Damascelli (FI) in commissione: "Servono siti di stoccaggio nei comuni"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3