Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Santuario dei Santi Medici di Bitonto annoverato come “ecumenico” in un pregevole libro: onore alla città e all’arcidiocesi di Bari-Bitonto

Il Santuario dei Santi Medici di Bitonto annoverato come “ecumenico” in un pregevole libro: onore alla città e all’arcidiocesi di Bari-Bitonto

Nella Basilica Santuario dell’Assunta in Guardia Sanframondi in provincia di Benevento in un'opera sull’ordinamento ecclesiastico e giuridico dei Santuari in Italia

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
5 Giugno 2023
in Cronaca
Il Santuario dei Santi Medici di Bitonto annoverato come “ecumenico” in un pregevole libro: onore alla città e all’arcidiocesi di Bari-Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Osservatore Romano organo ufficiale della Santa Sede con la pubblicazione di un ampio articolo “I Santi Medici Cosma e Damiano apostoli di unità tra Oriente e Occidente”, a firma del teologo bitontino prof. Giuseppe Cannito riconosce come luogo di culto mediceo il celeberrimo Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano di Bitonto, voluto dal vescovo mons. Aurelio Marena diventando luogo ecumenico per i numerosissimi pellegrinaggi da cattolici e ortodossi, dove si possono venerare i due Santi orientali taumaturghi.
Il Santuario fu definito da mons. Mariano Magrassi arcivescovo di Bari-Bitonto “Clinica dello Spirito e del Corpo” nell’accogliere i numerosissimi pellegrini, come testimoniò il 3 settembre 2021 il cardinale mons. Francesco Montenegro della Congregazione delle Cause dei Santi alla presenza di mons. Giuseppe Satriano arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto “Oggi in questo Santuario sono giunto ai piedi dei Santi Medici come pellegrino”.
Il parroco rettore don Gaetano Coviello con dedizione e garbo accoglierà i numerosissimi pellegrini cattolici e ortodossi, che varcano il Santuario dei Santi Medici per venerarli e omaggiarli.
Nella cornice della Basilica Santuario Santa Maria Assunta e San Filippo Neri nella città di Guardia Sanframondi in provincia di Benevento, sabato 3 giugno 2023 è stato presentato il volume “I Santuari nell’Ordinamento Canonico e nella Legislazione Ecclesiastica e Concordataria Italiana Profilo Giuridico dei Santuari della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-sant’Agata de’ Goti”.
Con i saluti del vescovo mons. Giuseppe Mazzafaro della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti e padre Giustino Di Santo rettore della Basilica Santuario dell’Assunta, i relatori sono stati mons. Erasmo Napolitano presidente del tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro di appello e mons. Fausto Carlesino già giudice del tribunale ecclesiastico beneventano, di cui l’autrice è stata la teologa dott.ssa Angela De Lucia avvocato ecclesiastico.
Ha moderato la cerimonia don Giammaria Cipollone dottore in teologia, hanno partecipato con sentimenti festosi una moltitudine di persone, nel pregevole volume vengono riservate diverse pagine al Santuario dei Santi Medici di Bitonto.
L’autrice ha attinto meticolosamente dalle fonti storiche, diocesane e vescovili riportate nel pregevole volume “I Santi Medici Cosma e Damiano la storia il culto i miracoli l’iconografia”, con prefazione del già rettore mons. Francesco Savino vescovo di Cassano all’Jonio e vice presidente della CEI, patrocinato dall’arcidiocesi di Bari-Bitonto, di cui l’autore è stato il prof. Giuseppe Cannito presidente emerito arciconfraternita Immacolata Concezione patrona di Bitonto.
Nel volume vengono riportati alcuni eventi ecumeni verificatosi nel Santuario bitontino, tra cui ne citiamo solo due: il primo con la visita storica del 26 febbraio 2013 dal patriarca Stefan del patriarcato ortodosso macedone di Skopje, città natale di Madre Teresa di Calcutta, che effettuò nel Santuario il rito greco ortodosso del bacio alle sacre reliquie con l’inno akathistos ai Santi Medici, il secondo evento la citazione di Papa Giovanni Paolo II nel discorso fatto ai vescovi della Puglia in visita ad “limina apostolorum” il 20 dicembre 1986, che riconosceva fra le devozioni popolari capaci di promuovere l’unità della chiesa fra oriente e occidente, è la Basilica di San Nicola di Bari e il Santuario dei Santi Cosma e Damiano di Bitonto a motivo delle sacre reliquie simbolo di fraternità spirituale.
Onore e riconoscimento alla città di Bitonto e all’arcidiocesi di Bari-Bitonto, l’autrice nel volume evidenzia che sono tra i Santi più conosciuti, amati e venerati dai cristiani orientali e occidentali e vengono venerati con un culto speciale nel Santuario ecumenico di Bitonto.

Articolo Precedente

Futsal, Bitonto ad un passo dal sogno scudetto: battuto in gara 1 il Tiki Taka

Prossimo Articolo

Brutto incidente, ieri sera, sulla via per Palombaio. Auto esce fuori strada, abbatte segnali e un ulivo, e prende fuoco

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Brutto incidente, ieri sera, sulla via per Palombaio. Auto esce fuori strada, abbatte segnali e un ulivo, e prende fuoco

Brutto incidente, ieri sera, sulla via per Palombaio. Auto esce fuori strada, abbatte segnali e un ulivo, e prende fuoco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3