Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il saluto della città al maresciallo Presicce: “Per tutti sei stato l’amico Marcello”

Il saluto della città al maresciallo Presicce: “Per tutti sei stato l’amico Marcello”

Dopo 24 anni a servizio della nostra città, il luogotenente dei Carabinieri di Bitonto va in pensione. Sabato scorso le autorità politiche e civili lo hanno ringraziato e omaggiato con una targa

Viviana Minervini by Viviana Minervini
18 Settembre 2017
in Cronaca
Il saluto della città al maresciallo Presicce: “Per tutti sei stato l’amico Marcello”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ha cominciato la sua carriera nel lontano aprile 1972 ed ha servito la nostra comunità per ben 24 anni, lasciando il suo posto come luogotenente della Compagnia di Bitonto, il 7 settembre scorso.

È il ritratto del Carabiniere per antonomasia, Marcello Presicce. Originario di Nardò, ma bitontino d’adozione, ha prestato il suo servizio nell’Arma ed al servizio della città tutta con dedizione, impegno, professionalità, garbo, abnegazione, spirito di sacrificio.

Lo scorso sabato, nella sala degli specchi, gliel’hanno riconosciuto tutte le massime autorità politiche a nome di tutti i cittadini di Bitonto.

«Vorrei ringraziare Marcello per tutto quello che ha dato alla nostra città, alla storia della nostra comunità – ha aperto il sindaco, Michele Abbaticchio -. Ha visto la città in tutte le sue sfaccettature, ha toccato la sofferenza della gente, ha sempre sentito il dolore della comunità, l’ha portato avanti con tanti sindaci, con tante amministrazioni, con tanti momenti ideologici che questa città ha attraversato e l’ha fatto sempre con gli stessi valori, con lo stesso rispetto e amicizia. Questa targa è poca cosa, ma rappresenta l’abbraccio e la gratitudine di tutti i cittadini».

Assente per inderogabili impegni di famiglia fa giungere il suo messaggio al comandante anche il senatore Giovanni Procacci: «Mi dispiace tantissimo non poter direttamente testimoniare l’affetto e la stima per un uomo esemplare e per un esponente delle forze dell’ordine. A Marcello Presicce va la mia gratitudine profonda, non solo per il servizio espletato, ma soprattutto per la semplicità, l’umiltà e l’umanità con cui lo ha esercitato».

« Marcello ha significato per noi il servizio e l’amore per la città – ha commentato il prof. Nicola Pice – Si è fatto carico delle malattie del paese: prendersi cura, tutelare, significa anche saper intervenire al momento giusto, saper individuare i malanni e cercare subito la soluzione. Noi ti siamo grati per averti chiamato Marcello e per averti sentito sempre pronto, disponibile accanto a noi: un grande amico per la città».

Tanta emozione e gratitudine anche da parte del Comandante della Polizia Municipale, Gaetano Paciullo, che più di tutti ha condiviso con Presicce i suoi anni a Bitonto: «Marcello Presicce rappresenta il Carabiniere per antonomasia, ce l’ha nel DNA,  lo ha dimostrato in questi anni.  Il comandante della stazione dei Carabinieri che non ha tralasciato nulla, la sua presenza è stata fattiva, efficace, efficiente, condita da una grande umiltà».

« Ogni bitontino oggi non può che esserti grato per quello che hai fatto, con tutta la tua squadra, con tutti i Carabinieri di Bitonto. Sappiamo che è una città complicata, difficile, però sappiamo che avete lottato tanto e continuate a farlo nel nostro territorio per il nostro bene – ha concluso il consigliere regionale Domenico Damascelli -. Bisogna incoraggiare l’impegno sinora tracciato dalla Polizia locale, dalla Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Carabinieri e dei volontari, per continuare a combattere, tutti insieme, nel segno del tuo impegno, una malavita organizzata o meno, che in alcuni casi segna dei momenti difficili della nostra comunità. Su questo dobbiamo essere tutti uniti, compatti e coesi affinché il vostro impegno non sia vanificato».

Articolo Precedente

Bitonto Capitale Italiana della Cultura 2020. Inviato il dossier per completare la candidatura

Prossimo Articolo

Via Ricapito, ogni mattina. Auto parcheggiate sulle strisce gialle del bus, circolare ferma per strada e traffico in tilt

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Via Ricapito, ogni mattina. Auto parcheggiate sulle strisce gialle del bus, circolare ferma per strada e traffico in tilt

Via Ricapito, ogni mattina. Auto parcheggiate sulle strisce gialle del bus, circolare ferma per strada e traffico in tilt

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3