Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Racconto/Un’intera mattinata in coda all’Ufficio Tributi del Palazzo di Città. Un’odissea

Il Racconto/Un’intera mattinata in coda all’Ufficio Tributi del Palazzo di Città. Un’odissea

La speranza è di non incontrare tanta gente. Ma, già dalla scalinata, quella speranza si tramuta in ansia. Pochi attimi ed arriva il verdetto: numero 19...

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
4 Luglio 2014
in Cronaca
Il Racconto/Un’intera mattinata in coda all’Ufficio Tributi del Palazzo di Città. Un’odissea
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Premessa: di certo a Palazzo Gentile non
mi farò degli amici, anzi verrò un tantino insultato. Magari arriveranno
telefonate o messaggi carichi di veleno e risentimento. O magari inviti a
guardare al passato, ai costi/risparmi e ai soliti numeri vari utilizzati da
chi ha qualcosa da contestare. Ma dinanzi a certe situazioni obiettivamente
tacere mi sembra davvero impossibile: in fondo, solo chi ha vissuto questi
momenti può davvero raccontarli, a prescindere dalle riflessioni altrui. 

Ecco i fatti. Una mattinata d’estate,
calda ma al punto giusto, un normale e semplice giorno di lavoro come tanti
altri. Mi dirigo all’Ufficio tributi a Palazzo di Città, luogo di chilometriche
e snervanti code, qualche mese fa, circa l’affaire Tares.

La speranza è di non incontrare tanta
gente. Ma, già dalla scalinata della casa comunale, quella speranza si tramuta
in ansia. Pochi attimi ed arriva il verdetto: numero 19!

Ok, la coda c’è, ma al contempo anche la
fiducia di non dover attendere all’infinito. Fiducia che però dopo pochi minuti
si trasforma in angoscia, tensione e nervosismo.

Un’ora di servizio e ad entrare sono
solo in quattro. Nella seconda ora solamente altri tre, assieme a due utenti
che per maternità e disabilità hanno la precedenza. In tutto questo, un solo
operatore a servire i cittadini.

L’esasperazione e l’impazienza, mie e
della folla in attesa che pian piano è cresciuta, iniziano a toccare picchi
piuttosto alti e bollenti, e di certo non per il caldo.

Dopo due ore, alle 11, scende in campo
il secondo operatore e si inizia ad intravedere la luce in fondo al tunnel:
incredibile ma vero, in 75 minuti entrano in nove e due donne in dolce attesa!
Numeri da record ed un nuovo passo che placa i bollenti spiriti di chi è lì
ormai da ore ad aspettare il proprio turno.

Ore 12,40: clamoroso a Palazzo Gentile!
Eccola la fine del mio tunnel. È arrivato il mio turno. E nonostante qualche
affanno, riesco a sbrigare le mie cose e alle 12,55 ad uscire finalmente dal
Palazzo di Corso Vittorio Emanuele, stordito ed esausto per un’attesa così
sfiancante, dispiaciuto per chi era costretto a restare ancora lì ma
decisamente felice per aver raggiunto il mio scopo.

Ingresso alle 9, uscita poco meno delle
13. Dunque, una mattinata lunghissima ed infinita, persa per una pratica che ha
richiesto appena 15 minuti di attenzione. Ora però, qualche doverosa osservazione
sorge spontanea.

Infatti, vista l’enorme affluenza di
cittadini, forse sarebbe stato il caso di soddisfare sin da subito con due
operatori attivi le istanze di chi con ordine si è messo in fila ad aspettare
pazientemente il proprio turno. Due ore per sole sette persone è un rapporto
assolutamente impensabile ed inaccettabile. Anche perché c’è gente che ha preso
un giorno di ferie dal lavoro per poter risolvere le proprie pratiche, oppure
c’è chi è tornato per l’ennesima volta o sarà costretto a farlo nuovamente.
Senza dimenticare che l’ufficio tributi è aperto all’utenza solo il lunedì ed
il venerdì mattina dalle 9 alle 13 (per soli i primi 40) ed il giovedì
pomeriggio dalle 15,30 alle 17,30 (solo per i primi 20).

 

Insomma, passano i mesi, le parole spese
che richiedevano un miglioramento del servizio sono volate via, spazzate dal
vento, e la situazione non è cambiata assolutamente. Ed intanto la gente, Tares
o no che sia, è costretta a farsi sempre il “segno della croce” quando deve
metter piede all’Ufficio tributi. 

Ai prossimi avventurieri, allora, il mio più grande in bocca al lupo!

 

Tags: bitontocomuneodisseaufficio tributi
Articolo Precedente

E’ arrivata l’estate e il daBitonto… anche!

Prossimo Articolo

A giugno la raccolta differenziata sale al 29,8%. Il miglior risultato di sempre per Bitonto

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A giugno la raccolta differenziata sale al 29,8%. Il miglior risultato di sempre per Bitonto

A giugno la raccolta differenziata sale al 29,8%. Il miglior risultato di sempre per Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3