Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Racconto/Trentotto anni fa, i terroristi uccidevano il poliziotto Michele Tatulli. Che vive ancora nel cuore di chi lo ha amato

Il Racconto/Trentotto anni fa, i terroristi uccidevano il poliziotto Michele Tatulli. Che vive ancora nel cuore di chi lo ha amato

E che ha lasciato una traccia indelebile nella storia della nostra città ferita

Viviana Minervini by Viviana Minervini
8 Gennaio 2018
in Cronaca
Il Racconto/Trentotto anni fa, i terroristi uccidevano il poliziotto Michele Tatulli. Che vive ancora nel cuore di chi lo ha amato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Era sceso per Natale, per le vacanze, per riabbracciare la sua famiglia.
Era sceso da Milano a Bitonto per aiutare il suo babbo nella raccolta delle olive assieme agli altri due fratelli.
Michele era sceso per abbracciare le sue sorelle e la più piccola, appena adolescente.
Un ragazzo con una immensa gioia di vivere, solare, il sorriso giocondo, gli occhi vispi.
Ma si sa. Quando si sposa l’arma, si decide di servire lo Stato si crea attorno a sé una immensa capsula di freddezza.
Non traspare nulla.
Soltanto la corazza di un uomo che tiene dentro di sé emozioni, sentimenti, che non può mostrarsi debole, vulnerabile, impaurito.
E ogni mattina, dopo aver indossato la corazza sull’anima, si corre e si prova a compiere al meglio il proprio lavoro.
Accadde anche quell’otto gennaio 1980.
Michele aveva lasciato qui la sua famiglia ed era tornato a lavoro al commissariato di Porta Ticinese della Questura di Milano.
Era in servizio di perlustrazione, in borghese con un’auto civetta, per fabbriche e scuole nella parte Sud della città, assieme ad altri due colleghi Rocco Santoro, vicebrigadiere, l’appuntato Antonio Cestari.
Erano le 8.15 e l’auto dei tre viene speronata da una 128 bianca che li stava già seguendo da un po’.
I poliziotti pensano ad una casualità, ma è un attentato in piena regola: i brigatisti della colonna “Walter Alasia”, iniziano a sparare a raffica con armi automatiche.
Gli agenti non hanno possibilità di reazione e muoiono sul colpo riversi sui sedili. Il cuore giovane di Tatulli smise di battere.
I terroristi, Nicolò De Maria, Barbara Balzerani, Mario Moretti e Nicola Gianicola, riescono a fuggire e le Br rivendicano l’atto come “benvenuto” al Generale Dalla Chiesa appena giunto a Milano.
Quella stessa mattina la sorellina più piccola di Michele era uscita per andare a scuola e a casa non ci fece più ritorno per tre giorni.
“Incontrai mio cugino per strada e mi invitò a pranzo, a casa loro”.
L’entusiasmo di stare con i cuginetti, non le fece notare che si sviava sui telegiornali, ci si spostava, ma poi il sesto senso sul fatto che potesse essere accaduto qualcosa di brutto, prese il sopravvento.
“Pretesi di tornare a casa, di capire cosa stesse succedendo. Quando aprì la porta trovai così tanta gente, le stanze erano invase. E tutto ciò che riuscì a fare, fu correre nella mia stanza per piangere mio fratello, il dolce fratello che voleva portarmi con sé a Milano dopo la scuola per assicurarmi un futuro migliore”.
E poi il funerale. Sembrava che anche il cielo piangesse a fiotti quel giovane concittadino colpito al cuore da terroristi spietati che combattendo lo Stato, combattevano la vita, il futuro, i sogni.
Cosa resta oggi di questo giovane eroe?
Strade, ceppi, lapidi commemorative, ghirlande, parole, sì.
Ma che resti forte, indelebile, tra le giovani generazioni, il ricordo di questo ragazzo che aveva il diritto di vivere.
La storia di un giovane che è stato strappato dalla terra e che vive ancora nel cuore di chi l’ha amato.
Che ha lasciato traccia indelebile nella storia della nostra città.

Articolo Precedente

Proseguono senza sosta i controlli a tappeto in città. Setacciate le case popolari di via Crocifisso e via Pertini

Prossimo Articolo

CALCIO – Finisce a reti bianche il derby fra Omnia e Bitonto. Neroverdi sempre in testa al campionato

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Finisce a reti bianche il derby fra Omnia e Bitonto. Neroverdi sempre in testa al campionato

CALCIO - Finisce a reti bianche il derby fra Omnia e Bitonto. Neroverdi sempre in testa al campionato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3